31 Aug, 2025 - 12:03

Ternana-Ascoli, le probabili formazioni: esordio dal 1' per Ndrecka

Ternana-Ascoli, le probabili formazioni: esordio dal 1' per Ndrecka

Finalmente si torna a parlare di calcio giocato. Questa sera, alle ore 21:00, lo stadio Libero Liberati riapre le porte al pubblico rossoverde per la prima partita casalinga della Ternana in questa nuova stagione. Un appuntamento che i tifosi aspettano con trepidazione dopo un’estate caldissima non solo sul fronte sportivo, ma anche societario.

Le Fere, reduci dall’amara sconfitta per 1-0 in casa del Livorno all’esordio, cercano riscatto immediato contro un Ascoli ostico e mai banale. La cornice sarà quella delle grandi occasioni, perché la voglia di rivedere i rossoverdi davanti alla propria gente è tanta. E il calcio, si sa, regala sempre una seconda possibilità.

Estate di cambiamenti: la rivoluzione rossoverde

La vigilia di questa prima casalinga non è stata affatto semplice. La Ternana ha vissuto settimane di tensioni e stravolgimenti, con una cessione societaria che ancora non si è conclusa e un inevitabile ridimensionamento salariale che ha portato a salutare diversi protagonisti delle scorse stagioni.

Il mercato, che chiuderà solo domani, è stato un continuo dentro-fuori. Il direttore sportivo Carlo Mammarella ha lavorato fino all’ultimo minuto per consegnare a mister Fabio Liverani una rosa competitiva. Alcuni tasselli sono già arrivati, ma altre operazioni potrebbero concretizzarsi a ore.Una situazione non certo ideale per l’allenatore, che fin dal ritiro ha dovuto convivere con una squadra in continua evoluzione.

Ternana-Ascoli: ecco le probabili formazioni

Il tema più caldo riguarda gli undici che scenderanno in campo. Fabio Liverani, nonostante i tanti cambiamenti estivi, sembra intenzionato a confermare il 3-4-2-1, modulo scelto già al debutto di campionato. La prima notizia negativa riguarda l’assenza pesante di Marco Capuano: il capitano rossoverde, fermato da una lesione muscolare di primo grado, non sarà della partita e rientrerà solo tra circa tre settimane. Al suo posto, al centro della retroguardia, agirà con ogni probabilità l’esperto Loiacono, affiancato da Maestrelli sul centro-destra e da Martella sul lato mancino. Una linea difensiva che punta a dare solidità, con un mix tra esperienza e giovani in crescita.

Tra i pali ci sarà ancora Vitali, confermato titolare e chiamato a trasmettere sicurezza in un reparto che ha subito qualche scossone nelle ultime settimane. Sulle corsie laterali, Liverani punterà molto sulla spinta: a sinistra esordio stagionale dal primo minuto per Ndrecka, nuovo acquisto che avrà il compito di garantire gamba e profondità, mentre a destra spazio a Donati, sempre generoso e pronto ad alternare fase difensiva e proiezioni offensive.

In mezzo, davanti alla difesa, la coppia scelta è composta da Tripi e Vallocchia. IAlle spalle dell’unica punta Ferrante - riferimento avanzato, chiamato a far salire la squadra e sfruttare ogni occasione - agiranno Orellana e Romeo, due trequartisti diversi ma complementari: fantasia e velocità il primo, tecnica e visione di gioco il secondo. Saranno loro a dover innescare l’attaccante e cercare l’imprevedibilità offensiva.

L’Ascoli di Francesco Tomei risponderà invece con un più classico 4-2-3-1, assetto che garantisce equilibrio e compattezza. In porta ci sarà Vitale, protetto dalla linea difensiva con Alagna a destra e Guiebre sulla corsia opposta, mentre al centro spazio alla coppia Curado-Nicoletti, scelta all’insegna della fisicità e della copertura sugli attacchi centrali.

In mediana la chiave sarà la coppia di ex rossoverdi Damiani e Corradini, giocatori che conoscono bene lo stadio Liberati e che proveranno a far male proprio alla loro ex squadra. Davanti a loro, sulla trequarti, un trio di qualità: Milanese, Del Sole e Silipo avranno il compito di creare superiorità numerica e inventare la giocata decisiva. In avanti, infine, unica punta Corazza, attaccante che ama attaccare la profondità e che sfrutterà ogni eventuale spazio lasciato dalla difesa ternana.

TERNANA (3-4-2-1): Vitali; Maestrelli, Loiacono, Martella; Donati, Tripi, Vallocchia, Ndrecka; Orellana, Romeo; Ferrante. Allenatore: Fabio Liverani

ASCOLI (4-2-3-1): Vitale; Alagna, Curado, Nicoletti, Guiebre; Corradini, Damiani; Milanese, Del Sole, Silipo; Corazza. Allenatore: Francesco Tomei.

A dirigere la sfida sarà Maksym Frasynyak di Gallarate, con assistenti Giovanni Boato e Leonardo Tesi, entrambi della sezione di Padova. Quarto ufficiale Erminio Cerbasi di Arezzo, mentre l’operatore VAR sarà Andrea Cecchi della sezione di Roma 1.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE