25 Oct, 2025 - 18:00

Ternana-Arezzo 1-1, mister Liverani: "Orgoglioso dei miei ragazzi, stiamo crescendo”

Ternana-Arezzo 1-1, mister Liverani: "Orgoglioso dei miei ragazzi, stiamo crescendo”

Il big match dell’undicesima giornata del girone B di Serie C tra Ternana e Arezzo termina con un pareggio che lascia un pizzico di amaro in bocca ai rossoverdi. Allo “Liberati”, le Fere offrono una prestazione di alto livello contro la prima della classe, ma vengono raggiunte sull’1-1 dal gol dell’ex Pietro Cianci, dopo essere passate in vantaggio nel finale di primo tempo grazie alla splendida girata di Dubickas.

Una gara intensa, giocata a ritmi elevati, tra due squadre che hanno dimostrato di meritare le posizioni di vertice. Per lunghi tratti la Ternana ha comandato il gioco, concedendo poco o nulla all’Arezzo di Bucchi, salvo subire la rete del pari su una situazione sporca nata da un calcio d’angolo.

Il punto conquistato consente agli uomini di Fabio Liverani di salire a quota 18 punti, consolidando il quarto posto in classifica, mentre l’Arezzo mantiene la vetta con 28 punti, in attesa dei risultati delle inseguitrici.

Ternana-Arezzo 1-1 Liverani: “Usciamo da questa gara con grande consapevolezza”

A fine partita, mister Fabio Liverani ha espresso soddisfazione per la prestazione della sua squadra, sottolineando i progressi evidenti rispetto alle prime giornate:

“La Ternana esce con grande consapevolezza da questa partita. Un mese e mezzo fa l’avremmo persa. Abbiamo giocato contro la prima in classifica, che ha il secondo miglior attacco del girone e giocatori importanti, sia titolari che in panchina. È una squadra che lavora insieme da luglio e sta meritando ciò che sta facendo. Se tolgo l’amarezza per il pareggio, posso solo fare i complimenti ai miei ragazzi: non abbiamo concesso praticamente nulla. Sono orgoglioso, stiamo crescendo, sia negli undici che nei cambi. È positivo essere delusi per un pareggio contro la prima: la prestazione ci dice che possiamo avvicinarci alle squadre davanti”.

Il tecnico ha poi analizzato le scelte tattiche che hanno guidato la sua impostazione di gara, spiegando come la Ternana sia riuscita a limitare l’imprevedibilità offensiva dell’Arezzo:

“Guccione per loro è un accentratore di gioco, verticalizza molto bene e trova spesso i giocatori nell’uno contro uno. Garetto ha fatto una grande partita nel limitarlo, fermandolo abbiamo impedito che i loro esterni ricevessero con i tempi giusti. Non abbiamo concesso nulla, sono contento e soddisfatto. Sul gol subito, era un due contro due, è arrivata una palla non cattiva: ci dispiace perché è rimasto un rimpallo lì, ma non mi sento di condannare nessuno. Cianci è stato più bravo e anche fortunato nel trovare il tap-in vincente”.

Liverani ha anche spiegato la sostituzione di Proietti, uscito nella ripresa:

“L’ho tolto perché facevamo fatica nell’accorciare, ma ha disputato un’ottima partita. Non ha ancora novanta minuti sulle gambe per questo tipo di gara, quindi ho preferito non rischiare”.

Un passaggio importante è stato dedicato al reparto offensivo, in crescita costante:

“I miei attaccanti non li cambierei con nessuno. A Campobasso sono stato bravo perché è entrato Pettinari e ha segnato, ma oggi al 65’ era giusto farlo entrare per far salire la squadra. Quando loro si sono messi con il 4-2-4, noi con il 3-4-1-2 ballavamo un po’, soprattutto a destra dove Pattarello teneva basso Ndrecka. Non abbiamo rischiato nulla e abbiamo anche creato qualche presupposto. In quel momento mettere un altro attaccante che dovesse inseguire il terzino mi sembrava complicato”.

Liverani: “Dubickas? Realizzazione fantastica, ma può fare ancora meglio”

Il tecnico rossoverde ha poi elogiato il gesto tecnico del suo attaccante lituano, sottolineando però come ci sia ancora margine di miglioramento:

“Ci lavoriamo molto sui due attaccanti. Non hanno ancora grande conoscenza e vicinanza, possono fare molto meglio, guardarsi e cercarsi di più. Sul gol siamo usciti bene dalla pressione, la sponda è stata perfetta e la realizzazione fantastica. Ho quattro prime punte oltre ai trequartisti, e se giocano insieme possono far male a chiunque”.

Infine, uno sguardo già rivolto al prossimo impegno di Coppa Italia, mercoledì contro il Campobasso:

“Si gioca per vincere, rispettando l’avversario. Chi scenderà in campo dovrà avere l’atteggiamento giusto. Non sarà un vero e proprio turnover: si ruoterà un po’, ma solo p

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE