26 Aug, 2025 - 08:00

Tennis, US Open: Passaro ko nel derby tricolore. Esulta Cobolli che accede al secondo turno

Tennis, US Open: Passaro ko nel derby tricolore. Esulta Cobolli che accede al secondo turno

È stato un derby azzurro avvincente, emozionante e lottatissimo seppur non bellissimo dal punto di vista dello spettacolo e durato 3 ore e 46 minuti. A staccare il pass per il secondo turno degli US Open alla fine, è stato Flavio Cobolli che ha superato il perugino Francesco Passaro con il punteggio di 7-5 4-6 6-4 3-6 6-3. Il 23enne romano è stato bravo a non lasciarsi condizionare dagli errori che hanno influenzato negativamente il secondo e il quarto set e a ripartire ogni volta con la giusta dose di concentrazione e rabbia agonistica. Passaro ha fatto il possibile per portare a casa il risultato, ma si è arreso a testa alta.

Passaro lotta, Cobolli la vince con l'esperienza

Parte meglio Cobolli grazie ad un break ottenuto nel quinto gioco, che sembra indirizzare già il primo set, ma il perugino Passaro rientra alla grande sfruttando un passaggio a vuoto del giocatore romano. Un set che arriva alle fasi salienti con Passaro che però si scioglie proprio sul 5-5 con un doppio fallo e due errori di rovescio, perdendo così il primo set.

Il secondo set è molto equilibrato e ad avere più difficiltà in battuta è Passaro che deve cancellare una palla break sul 2-2, grazie ad un errore di Cobolli e viene a capo anche di un game ai vantaggi sul 4-4. Sul 5-4 poi la testa di serie numero 24 gioca un pessimo game, con due doppi falli di fila che consegnano il set nelle mani di Passaro.

Nel terzo, Passaro ha tre palle per andare sul 2-0 che non riesce a sfruttare e a sua volta cancella tre palle break sul 2-2. Ancora però, in un momento decisivo, il perugino commette qualche errore di troppo e subisce la pressione di Cobolli sul 4-4. Nel nono gioco arriva quindi il break che decide il terzo parziale.

Il quarto set  addirittura inizia con quattro break nei primi quattro giochi e il primo a tenere il servizio è Passaro che sul 4-3 sfrutta l’ennesimo game sciagurato al servizio di Cobolli, prendendosi il break decisivo che gli consente di arrivare al quinto.

Nell'ultimo set, Cobolli fa valere l’esperienza, recupera il break di ritardo subito nel primo gioco e si prende un successo pesante che vale tantissimo, perchè significa qualificazione al secondo turno degli US Open. 

 


US Open, com’è strutturato il torneo?

Agli US Open si gioca il tennis di tutti i tipi. Ci sono chiaramente le categorie maschile e femminile, ma i tornei sono anche di singolare e doppio. Non solo a livello professionistico: negli stessi giorni si vedono in campo anche le sfide della categoria junior, oltre agli atleti con differente grado di disabilità. Poco prima del momento clou del torneo, c’è anche una passerella per le vecchie glorie del passato. Andiamo nel dettaglio:

  •         Singolare maschile
  •         Singolare femminile
  •         Doppio maschile
  •         Doppio femminile
  •         Singolare maschile in carrozzina
  •         Singolare femminile in carrozzina
  •         Quad singolare
  •         Doppio maschile in carrozzina
  •         Doppio femminile in carrozzina
  •         Quad doppio

US Open, a quanto ammonta il montepremi finale?

Questa edizione dello Slam americano si annuncia come quella più ricca di sempre. I vincitori del singolare staccheranno un assegno record da 5 milioni di dollari: il 39% in più rispetto allo scorso anno.

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE