06 May, 2025 - 16:00

SuperEnalotto, pioggia di soldi a Perugia: vinti 729mila euro in una tabaccheria di Ponte San Giovanni

SuperEnalotto, pioggia di soldi a Perugia: vinti 729mila euro in una tabaccheria di Ponte San Giovanni

Il colpo è arrivato silenzioso, quasi invisibile tra le pieghe di un venerdì qualunque. E invece, a Ponte San Giovanni, qualcuno ha messo le mani su 729.888,98 euro grazie a una giocata al SuperEnalotto. Nessun “6”, ma un “5” abbinato al SuperStar e un altro “5” hanno costruito un premio che difficilmente passerà inosservato.

L’estrazione del 2 maggio 2025 si è chiusa con il jackpot intatto ma con un vincitore umbro che, a distanza di pochi giorni, potrebbe non aver ancora realizzato l’entità del proprio bottino. La notizia è emersa il 5 maggio, tra voci basse e scontrini controllati con più attenzione del solito.

Maxi vincita SuperEnalotto a Perugia: centrati oltre 729mila euro

Non capita spesso di imbattersi in cifre del genere per una giocata che si aggira sui tre euro. Eppure, il sistema del SuperEnalotto può premiare anche lontano dal “6”. Un “5+SuperStar” accompagnato da un altro “5” ha composto un premio che in Umbria, negli ultimi mesi, ha pochi eguali.

Chi ha giocato non si è svelato, e forse nemmeno ha ancora controllato il tagliando. Succede, soprattutto quando si usa la formula dell’abbonamento, dove le giocate coprono più estrazioni consecutive. Intanto, la somma resta lì: pronta a essere riscossa.

Dove è stata giocata la schedina vincente a Perugia

A emettere il colpo fortunato è stata la Tabaccheria Occhiblu di via Mario Bochi 26, nel cuore commerciale di Ponte San Giovanni. Il titolare, Cristiano Cacioppa, conferma che il tagliando è passato per il terminale del suo punto vendita. Non è la prima volta: la ricevitoria aveva già registrato una vincita analoga, da oltre 700mila euro, frutto di un sistema condiviso tra più giocatori.

Stavolta, invece, il premio sembra essere finito tutto nelle mani di una sola persona. La speranza, in negozio, è che il fortunato si faccia vivo. Magari proprio martedì, giorno in cui molti controllano le giocate abbonate del venerdì precedente.

SuperEnalotto in Umbria: tutte le vincite da record degli ultimi anni

Il nome dell’Umbria, nei registri della fortuna, compare più spesso di quanto si possa immaginare. A Città di Castello, nel febbraio 2023, uno dei 90 vincitori del jackpot da 371 milioni di euro ha portato a casa oltre 4 milioni. A Gubbio, nel luglio 2024, un semplice “5” ha generato quasi 62mila euro. Anche Perugia, nell’agosto dello stesso anno, ha fatto sorridere un giocatore con oltre 56mila euro.

E poi c’è il caso della ricevitoria Occhiblu, che in due occasioni ha attirato premi sopra i 700mila euro. Numeri che non raccontano solo casualità, ma un’abitudine a tentare la sorte che, di tanto in tanto, restituisce qualcosa.

Come funziona il SuperEnalotto e quanto è difficile vincere

Il SuperEnalotto si basa su una combinazione di sei numeri su novanta. Chi li indovina tutti porta a casa il jackpot. A ogni estrazione si aggiungono un numero Jolly e, se selezionato, il SuperStar. Quest’ultimo, al costo di 50 centesimi, può moltiplicare i premi o attivarne di secondari.

Le probabilità, è noto, non sono dalla parte del giocatore. Indovinare sei numeri equivale a battere una probabilità su 622 milioni. Il “5”, invece, si aggira intorno a 1 su 1,25 milioni. Eppure, tra coloro che scommettono pochi euro con costanza, qualcuno riesce a scivolare fuori da queste statistiche.

Nel caso di Perugia, la combinazione vincente ha superato qualsiasi aspettativa: una somma che non si dimentica, giocata in una tabaccheria di quartiere dove l’abitudine incontra la sorpresa.

Vincere al SuperEnalotto è estremamente improbabile: la probabilità di indovinare i sei numeri vincenti è 1 su 622.614.630.

Ecco alcune cose molto più probabili di vincere al SuperEnalotto:

  • Essere colpiti da un fulmine in Italia: circa 1 su 1.000.000 in un anno.
  • Avere un incidente aereo da passeggero: circa 1 su 11.000.000.
  • Trovare una perla in un’ostrica: circa 1 su 12.000.
  • Partorire due gemelli identici: circa 1 su 250.
  • Morire per un asteroide (secondo stime a lungo termine della NASA): circa 1 su 74.817.414.
AUTORE
foto autore
Francesca Secci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE