Difficile dopo appena due gare dire se il campionato sarà una lotta tra due o più piloti, certo è che anche al Mugello è continuato il testa a testa tra Karim Sartori dell scuderia eugubina Speed Motor e il portoghese Luis Aguiar della Viola Racing. Domenica, la Formula 2000 Cup ha ancora regalato forti emozioni e il duello tra il portacolori del team eugubino e il lusitano, si sta facendo sempre più interessante, anche se al momenti ha avuto la meglio sempre Aguiar che nella “sprint race” del sabato, sulla distanza dei 20 minuti, è partito davanti e ha conservato la testa della corsa fino in fondo; Sartori, in seconda posizione al via, gli è rimasto incollato con la sua Tatuus Formula Renault, anche se nella parte finale a complicare la situazione ci si è messa una vettura della Formula Regional, che lo ha momentaneamente superato e quindi ha allungato le distanze fra lui e Aguiar, inserendosi in mezzo ai due. Sartori l’ha pure passata, prima che la gara si concludesse, ma oramai la vittoria non era più alla sua portata. Diverse le dinamiche nella “feature race” domenicale, con durata di 30 minuti: Sartori è scattato ancora secondo alle spalle di Aguiar, riuscendo tuttavia a superarlo e a ingaggiare un vivace confronto, nel quale entrambi si sono alternati al comando, prima dell’ingresso in pista della “safety car”. All’uscita, Sartori è stato capace di tornare avanti per poi farsi sorpassare da Aguiar, fino a quando la seconda entrata della “safety car” per un altro incidente non ha imposto l’esposizione della bandiera rossa con tre minuti di anticipo sul previsto. A quel punto, è stata stilata la classifica in base alla situazione del giro precedente, con Aguiar primo e Sartori secondo, ma non affatto deluso.
“Sono contento -ha commentato il pilota veneto del team eugubino- perché la volta precedente a Monza ho fatto fatica: il mio avversario andava più forte. Al Mugello, con la vettura sistemata a puntino, ce la siamo battuta alla pari; a tratti, la sfida fra me e Aguiar è stata anche divertente e io ho alla fine realizzato il giro più veloce, quindi significa che le possibilità per fare meglio ci sono tutte”. Il prossimo appuntamento con la Formula 2000 Cup è all’autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga da venerdì 6 a domenica 8 giugno.
Il calendario come solito vedrà lo svolgimento di sette grandissimi appuntamenti: dopo Monza e il Mugello, tra due settimane si correrà a Vallelunga per la terza tappa. Si farà quindi ritorno di nuovo al Mugello nel weekend11-13 Luglio nuovamente nell'ambito dell'ACI Racing Weekend, per poi dare vita al rush finale dopo la pausa estiva: la novità riguarda l'appuntamento sul circuito di Brno (Repubblica Ceca) il 6-7 Settembre, per poi affrontare i round decisivi a Imola (26-28 Settembre) e Misano (24-26 Ottobre).
Oltre ad alcune novità relative al format di gara ed all'assegnazione dei punteggi, la nuova stagione della TopJet Formula 2000 vedrà al via la nuova classe dedicata alla Formula Regional, che andrà ad arricchire ulteriormente uno schieramento già composto da vetture di Formula 3, Formula 4 e Formula Renault, con quest'ultime che daranno vita ad un acceso confronto nella categoria F2.0 Cup. Confermata anche la partnership con la serie austriaca Drexler Cup diretta da Franz Woss, la quale sarà presente in gran parte degli appuntamenti previsti in stagione.