11 Apr, 2025 - 15:11

Spartan Race 2025 a Gubbio: date e programma completo dell’evento

 Spartan Race 2025 a Gubbio: date e programma completo dell’evento

Adrenalina, sudore e spirito di sfida: sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 Gubbio torna protagonista con l’attesissima Spartan Race, uno degli eventi sportivi più spettacolari e partecipati dell’anno. La città umbra, ormai tappa fissa del circuito mondiale, si prepara ad accogliere migliaia di atleti provenienti da ogni angolo del pianeta per una due giorni all’insegna dello sport estremo, della fatica e dell’emozione pura. Un appuntamento che si rinnova nel cuore dell’Umbria, capace di unire passione sportiva e promozione del territorio in un mix unico e coinvolgente.

Spartan Race 2025, Gubbio si prepara: tutte le gare e attività in programma

Il programma della due giorni è denso e variegato, pensato per coinvolgere atleti di ogni livello di preparazione. Le gare principali in calendario sono:

  • BEAST: 21 km con 35 ostacoli – la più dura, riservata a veri spartani.
  • SUPER: 10 km con 25 ostacoli – equilibrata, adatta a chi vuole mettersi alla prova seriamente.
  • SPRINT: 5 km con 20 ostacoli – perfetta per principianti e appassionati del fitness.

Le gare BEAST e SUPER saranno divise in tre categorie:

  1. Elite.
  2. Age Group (competitiva). 
  3. Open.
  4. La SPRINT, invece, sarà aperta solo nella formula Open.

Non mancherà lo spazio per i più piccoli, con la SpartanKids, un circuito tutto dedicato ai ragazzi dai 4 ai 13 anni, con distanze comprese tra gli 800 e i 3200 metri: un’occasione per scoprire il gusto della sfida in un contesto sicuro e stimolante.

La partenza delle gare è fissata nel cuore pulsante della città, Piazza San Giovanni, simbolo della Gubbio medievale. Da lì, i partecipanti si lanceranno lungo un tracciato che si snoda tra vicoli, sentieri boschivi e salite mozzafiato, offrendo scorci unici e un contatto diretto con la natura. Un itinerario disegnato con cura, in grado di combinare la bellezza storica della città con le sfide fisiche più ardue: fango, acqua, muri da scalare, corde da risalire e ostacoli da superare con tecnica, resistenza e forza mentale.

Un piano logistico imponente per garantire sicurezza e fluidità


In vista dell’arrivo di migliaia di partecipanti e spettatori, il Comune di Gubbio ha predisposto un dettagliato piano logistico e viario per assicurare il regolare svolgimento della Spartan Race 2025, minimizzando al contempo l’impatto sulla quotidianità dei cittadini. La macchina organizzativa è stata messa in moto con largo anticipo e prevede importanti modifiche alla circolazione, divieti di sosta e chiusure temporanee in numerose zone strategiche della città.

A partire da lunedì 7 aprile e fino al lunedì successivo, 14 aprile, saranno operativi divieti di sosta in aree ad alto traffico e rilevanza logistica, come il Parcheggio del Teatro Romano, quello dello Stadio Barbetti, il Parcheggio di Via Buozzi, e l’area del Parco Coppo. Tali spazi saranno infatti destinati all’allestimento delle strutture di supporto alla gara, tra cui tensostrutture, aree di ristoro, zone mediche e aree tecniche riservate agli atleti.

Particolarmente significative anche le modifiche previste per il fine settimana della gara: sabato 12 e domenica 13 aprile, saranno completamente chiusi al traffico numerosi tratti del centro storico e delle vie di accesso alla città medievale. In particolare, Piazza San Giovanni, Via Beni, Viale del Teatro Romano e numerose vie dei quartieri San Martino, Cattedrale e zona Bassa saranno interdette sia al traffico veicolare che alla sosta.

La ZTL monumentale sarà chiusa in modo totale per l’intero weekend di gara, con la conseguente chiusura dei varchi di Porta Castello, Via Piccardi e Toschi Mosca, e di tutta Via Cavour, che rappresenta uno snodo centrale nella viabilità cittadina. Anche il Parcheggio dell’ex Seminario e quello della Funivia saranno interdetti, fatta eccezione per i veicoli autorizzati con regolare permesso ZTL.

Infine, per garantire l’accessibilità dei mezzi pubblici, il capolinea degli autobus di linea sarà spostato temporaneamente presso l’area adiacente Via Ubaldi, una soluzione logistica studiata per assicurare continuità al servizio di trasporto urbano e interurbano.

Si tratta di un piano coordinato tra amministrazione comunale, forze dell’ordine, organizzatori e protezione civile, volto non solo a tutelare la sicurezza dei partecipanti e del pubblico, ma anche a rendere fluida la gestione di un afflusso imponente di persone, tipico di eventi di questa portata.

L’amministrazione invita residenti e visitatori a consultare in anticipo il dettaglio delle ordinanze, disponibile sul sito del Comune di Gubbio, e a collaborare attivamente con gli organi preposti alla viabilità, seguendo le indicazioni e pianificando con anticipo i propri spostamenti. Una piccola rinuncia alla normalità urbana per abbracciare un evento che proietta Gubbio sul palcoscenico internazionale dello sport outdoor.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE