20 May, 2025 - 12:36

Sogni d'estate a Gubbio: gli appuntamenti imperdibili del Wonderlast Festival 2025

Sogni d'estate a Gubbio: gli appuntamenti imperdibili del Wonderlast Festival 2025

C'è un momento, durante l’estate, in cui le mura medievali di Gubbio si fanno custodi di visioni, suoni e suggestioni che sembrano sospese tra cielo e terra. È il momento del Wonderlast Festival, la rassegna che trasforma la città dei Ceri in un luogo dell’anima, dove ogni angolo diventa palcoscenico, ogni scorcio un frammento di sogno condiviso.

Giunto alla alla sua quarta edizione, l'evento si svolgerà il 12 e 13 luglio 2025 nella nuova location del Wonderlast Park, un'area verde di oltre due ettari immersa nella natura umbra. Ispirato ai grandi festival del Nord Europa, il Wonderlast Festival offre un'esperienza musicale unica, unendo generi diversi e persone provenienti da ogni angolo d'Italia. La line-up di quest'anno include artisti di spicco come Rkomi, Kid Yugi, Villabanks, Clara, DJs From Mars, Ava, Goodboys, Glocky e Low-Red, promettendo due giorni di pura energia e creatività.

Diamo uno sguardo agli appuntamenti imperdibili e agli artisti che, con il loro talento, trasformeranno Gubbio in un palcoscenico di emozioni.

Clara: la voce rivelazione che accende il Wonderlast Festival 2025

Domenica 13 luglio, il Wonderlast Park di Gubbio si prepara ad accogliere Clara, una delle voci più intense e originali della nuova scena musicale italiana. Dopo aver conquistato il pubblico con brani come Boulevard e Diamanti grezzi, e la recente partecipazione al Festival di Sanremo 2025 con Febbre, Clara porterà sul palco del Wonderlast tutta la sua energia e sensibilità artistica. La cantautrice lombarda, classe 1999, ha saputo distinguersi per la sua capacità di fondere sonorità pop e urban con testi profondi e personali. Il suo album d'esordio PRIMO, pubblicato nel febbraio 2024, ha segnato l'inizio di un percorso musicale affascinante e unico.

La sua esibizione al Wonderlast Festival promette di essere uno degli eventi più attesi della manifestazione, offrendo al pubblico un'esperienza unica tra musica e introspezione. Un appuntamento imperdibile per chi desidera lasciarsi trasportare dalle note di un'artista che ha già lasciato il segno nel panorama musicale italiano.

Rkomi: il “Decrescendo” che infiamma Gubbio

Sabato 12 luglio 2025, il Wonderlast Park di Gubbio ospiterà uno degli appuntamenti più attesi del Wonderlast Festival: Rkomi salirà sul palco per la seconda tappa del suo Decrescendo Summer Tour 2025, portando con sé l'energia e l'introspezione che caratterizzano il suo ultimo lavoro discografico. Il tour prende il nome dal brano sanremese Il ritmo delle cose, in cui Rkomi canta: "Quante cose distruggiamo costruendo / è un violento decrescendo". Questo verso emblematico ha ispirato un viaggio musicale che attraversa l'Italia, toccando le principali arene all'aperto e i festival estivi.

Tra ombre e verità: il rap tagliente di Kid Yugi sul palco del Wonderlast

Sabato 12 luglio 2025, il Wonderlast Park di Gubbio si prepara ad accogliere Kid Yugi, uno dei nomi più incisivi del rap italiano contemporaneo, per una tappa del suo Summer Live Tour. L’artista pugliese, noto per la sua scrittura tagliente, porterà sul palco un live che promette di essere tra i più intensi dell’intero festival. Headliner della prima giornata insieme a Rkomi, Kid Yugi è atteso con grande entusiasmo dal pubblico del Wonderlast, desideroso di vivere la potenza lirica e l’energia cruda che caratterizzano le sue esibizioni. Il Wonderlast Festival, giunto alla sua quarta edizione, si conferma come uno degli eventi musicali più attesi dell’estate italiana, grazie a una line-up che abbraccia generi diversi e artisti di spicco della scena nazionale.

L'esibizione di Kid Yugi è prevista per le ore 16:00, e i biglietti sono disponibili sui principali circuiti di vendita, tra cui TicketOne. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del rap d'autore e per chi desidera vivere un’esperienza musicale autentica e coinvolgente nel cuore verde dell’Umbria.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE