La vittoria casalinga di domenica contro Taranto ha ridato ossigeno alla Sir Susa Vim Perugia di coach Lorenzetti, reduce da qualche ko di troppo tra campionato, coppa Italia e Champions. Per i Block Devils, che hanno fatto beneficiato anche del ritorno in campo di Plotnytskyi, tutto facile contro i pugliesi, in una partita dominata in tre set con i parziali di 25-13, 25-16 e 25-22. Stessa classifica dunque e primo posto a (+2) su Trentino secondo della classe e vittorioso a Verona, ma con una partita da recuperare.

Insomma, un successo che ha riportato entusiasmo, in un girone di ritorno come solito complicato, perchè tutti sono agguerriti e lottano su ogni singolo pallone, per conquistare i rispettivi obiettivi stagionali. E a proposito, si va verso il rush finale. La stagione regolare si conclude infatti il 2 marzo, per poi dare spazio a tutta la post-season.

Sir Perugia, domenica a Porto San Giorgio

Altro esame importante per la Sir, sarà quello di domenica alle 16 in casa di Grottazzolina. Una squadra da non sottovalutare, primo perchè da neopromossa lotterà col coltello tra i denti e poi perchè in questo girone di ritorno ha cambiato decisamente marcia, allontanandosi dalla zona retrocessione, battendo nell’ultimo turno una compagine come Milano al tie break (3-2). Inoltre, al PalaSavelli ci sarà un ambiente caldo e pronto a sostenere i propri beniamini dall’inizio alla fine. Tutti dettagli da non trascurare a questo punto del campionato, perchè possono rivelarsi fatali ai fini del risultato e la Sir non può permettersi ulteriori passi falsi.

Il gruppo bianconero intanto, è già tornato al lavoro questa mattina, sostenendo una seduta d’allenamento in sala pesi e lavorando con la palla sul taraflex assieme al preparatore atletico Carotti. Nel pomeriggio invece, sessione di lavoro con coach Lorenzetti e il suo staff.

Sir Perugia, due partite in casa e altrettante in trasferta

Come detto in apertura, la regular season termina il 2 marzo. Per i Block Devils sono in programma due impegni casalinghi e due in trasferta. Si inizia con la trasferta a Grottazzolina, poi due gare al PalaBarton, il 16 febbraio con Milano e sette giorni dopo con Monza. Quindi l’ultima, sul campo di Piacenza.

Cianciotta: “Grottazzolina tra le squadre più in forma del momento”

Intanto ieri sera lo schiacciatore bianconero Nicola Cianciotta, è stato ospite negli studi di ReteSole, tv ufficiale dei Block Devils, per il consueto appuntamento settimanale con Lunedì Volley. Ecco cosa ha detto sulla trasferta in terra marchigiana:

“Ci aspettiamo di andare a Grottazzolina e trovarci in un fortino: la tifoseria è unita e compatta come la squadra. Ci aspettiamo una partita dove dovremo dare sempre il massimo perché in questo momento loro sono una delle squadre più in forma, fanno della battuta uno dei punti di forza e giocare in casa dà sicuramente loro una marcia in più per provare a strapparci qualche punto. Noi andremo lì con lo stesso spirito con cui abbiamo affrontato Taranto e tutte le altre partite: consapevoli del nostro valore e consapevoli anche del fatto che dobbiamo giocare bene per poter vincere”.

Sir Perugia, le info sui biglietti per la sfida di Porto San Giorgio

Con una nota ufficiale sui propri canali societari, la Sir Susa Vim Perugia ha comunicato che: “A partire da giovedì prossimo, 06 febbraio 2025 alle 12:00 inizia la vendita dei biglietti per il match: Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano in programma DOMENICA 16 FEBBRAIO 2025 – Pala Barton Energy – ore 18. E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket”.


SIR SUSA VIM PERUGIA-GIOIELLA PRISMA TARANTO 3-0, IL TABELLINO

Parziali: 25-13, 25-16, 25-22.

ARBITRI
Alessandro Cavalieri di Lamezia Terme e da Ubaldo Luciani di Chiaravalle.

LE CIFRE
SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 3, Ben Tara 13, Russo 6, Loser 6, Semeniuk 10, Ishikawa 14, Colaci (libero), Plotnytskyi, Piccinelli N.e: Candellaro (libero), Zoppellari, Herrera, Cianciotta Solè. All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

GIOIELLA PRISMA TARANTO: Zimmerman, Gironi 11, D’Heer 6, Alonso 5, Held 12, Lanza 3, Rizzo (L). Paglialunga, Alletti, Hopt 1, Hofer 1 N.E. Fevereiro, Balestra, Luzzi. All. Boninfante, vice Papi

PERUGIA: b.s.8, ace 9, 42% ric. pos., 28% ric. prf., 59% att., 6 muri.
TARANTO: b.s.16, ace 3, 30% ric. pos., 11% ric. prf., 44% att., 5 muri.