Chi si ferma è perduto. Proprio così, perchè non c'è tempo di pensare o di festeggiare la vittoria al tie-break di domenica sera contro Civitanova, che già si torna in campo. Il focus della Sir Susa Scai Perugia, è tutto rivolto alla Sonepar Padova che puntale stasera arriverà al PalaBarton affamata di vittoria e punti. Una squadra, quella veneta, che si presenterà al via dopo il successo all'esordio tra le mura amiche con Cuneo e aver perso a Trento 3-0. Coach Lorenzetti lo ha detto più volte, è un campionato dove nessuno ti regala nulla e se non l'approcci nella giusta maniera, rischi di fare una figuraccia. E così anche stasera (ore 20.30) contro i patavini, servirà la prestazione perfetta. (Foto di copertina Sir Perugia/Benda)
In casa perugina il grande ex della sfida è il centrale Federico Crosato, che ha inquadrato il match contro i patavini con queste parole: “Sarà sicuramente una partita interessante. A “ruoli inversi” adesso posso dire che loro arriveranno senza paura di perdere niente, quindi agguerriti, e questo deve un po’ preoccupare perché a volte in questi casi si possono tirare fuori anche prestazioni che magari non si possono ripetere e quindi potremmo aspettarci di tutto! Non sarà sicuramente una partita da sottovalutare e comunque una partita ad alto livello”.
La Sonepar Padova è una squadra da prendere con le molle e rispettare. Ha tanti giovani interessanti, ma anche degli ex bianconeeri come il palleggiatore Francesco Zoppellari e lo schiacciatore Daniele Gardini, che torna in Veneto dopo una stagione a Milano: “E’ una squadra che ha posti quattro sicuramente molto buoni, scaltri e molto tecnici, quindi sarà sicuramente una bella sfida. Poi sappiamo che Padova, negli anni in cui sono stato lì, è riuscita a togliersi qualche bella soddisfazione, quindi speriamo di non dargliela!”.
“Da una squadra del genere -ha continuato Crosato- dobbiamo aspettarci una prestazione che forse sarà al di sopra delle prime due gare che ha fatto a inizio stagione. Sarà una partita bella tosta e noi dobbiamo pensare a fare il nostro e continuare a fare quello che abbiamo fatto domenica, con i nostri schemi, le nostre regole, andare avanti e non preoccuparci di chi sta dall’altra parte della rete”.
Sono 29 i precedenti tra le due formazioni in partite ufficiali, di cui 25 vinti da Perugia e 4 da Padova. L’ultimo scontro diretto risale alla seconda giornata del girone di ritorno della scorsa stagione, il 22 dicembre al PalaBarton, match vinto dai Block Devils 3-1. Per quanto riguarda invece gli ex della sfida, sono precisamente cinque: due tra le file della Sir Susa Scai Perugia e tre nel roster di Padova. In maglia bianconera il centrale Federico Crosato, che ha militato nella squadra veneta dal 2021 per quattro stagioni consecutive, prima di arrivare alla Sir. Ha giocato un anno a Padova anche lo schiacciatore Yuki Ishikawa, nella stagione 2019-2020.
In casa della Sonepar ci sono gli ex Tim Held e Alessandro Toscani, entrambi a Perugia nella stagione 2023-2024 e il palleggiatore Francesco Zoppellari, che è stato il vice di Simone Giannelli lo scorso anno.
Anche il tecnico bianconero Angelo Lorenzetti è un ex della partita: ha guidato infatti la “European Padova” nella stagione 2000-2001.
Stasera, mercoledì 29 ottobre
Sir Susa Scai Perugia-Sonepar Padova: ore 20.30
Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino: ore 20.30
Gas Sales Bluenergy Piacenza-Valsa Group Modena: ore 20.30
Cisterna Volley-Yuasa Battery Grottazzolina: ore 20.30
Vero Volley Monza-MA Acqua S.Bernardo Cuneo: ore 20,30
Giovedì 30 ottobre
Rana Verona-Allianz Milano: ore 20,30