La Sir Susa Scai Perugia non si ferma e nel primo turno infrasettimanale del campionato, mette in cascina un altro risultato importante, piegando al PalaBarton 3-0 la Sonepar Padova grazie ad una migliore qualità e ad uno scatenato Oleh Plotnytskyi devastante dai nove metri, con 10 ace di cui 5 nel solo primo set. Lo schiacciatore ucraino si prende anche l'MVP di serata, dopo i 19 punti e i 3 muri complessivi. Un risultato che non ammette repliche quindi (25-15, 25-16, 25-21), con la partita che si è chiusa dopo un'ora e 17 minuti di gioco. E adesso, non c'è tempo per festeggiare: tutti in campo e in palestra, per preparare la sfida di Modena (domenica ore 18). (Foto di copertina Sir Perugia/Benda)
Nel post partita il tecnico della Sir, Angelo Lorenzetti analizza il risultato con queste parole: “La squadra ha fatto buone cose per 2/3 di gara, ma il recupero di Padova nel terzo, è frutto di più di una disattenzione nostra. Sono cose che devono essere risolte assolutamente, perchè oggi sono arrivati anche tanti ace, ma non sarà sempre così. Gli aspetti postivi? La ricezione non è stata messa sotto pressione, perchè sapevamo che Padova puntava molto sulla battuta di certi giocatori e non ha funzionato, magari al ritorno funzionerà alla grande, ma quando non funziona non puoi giudicare. Siamo andati discretamente per quanto ruguarda muro e cambio palla, in difesa non grandi errori, ma si poteva fare meglio. Per lunghi tratti tecnici e precisi, ma c'è stato un momento che questa tecnica non c'è stata”.
Parziali: 25-15, 25-16, 25-21
ARBITRI
Ubaldo Luciani di Chiaravalle e Stefano Caretti di Roma
LE CIFRE
SIR SUSA SCAI PERUGIA: Giannelli 4, Ben Tara 7, Loser 10, Solè 6, Plotnytskyi 19, Ishikawa 6, Gaggini (libero), Crosato, Cvanciger 1. N.e: Dzavoronok, Colaci (libero), Argilagos, Russo Semeniuk. All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.
SONEPAR PADOVA: Todorovic, Masulovic 1, Polo 2, Truocchio 5, Gardini 17, Toscani (L). Zoppellari, Stefani 3, Orioli 1, Held 8. N.E: Nachev, Bergamasco, Mc Raven, Diez (L). All.Cuttini, vice Salmaso
PERUGIA: b.s.11, ace 11, ric. pos. 46%, ric. prf. 24% att. 59%, 7 muri.
PADOVA: b.s. 16, ace, ric. pos. 38%, ric. prf. 24%, att. 49%, 5 muri.
Ieri è andato in scena il terzo turno di Superlega. Civitanova piega i campioni d'Italia dell'Itas Trentino (remake finale scudetto della scorsa stagione) per 3-1, grazie alla grande prestazione di Aleksandar Nikolov che mette a segno 29 punti ed MVP della serata. Come detto, successo importante per la Sir Susa Scai Perugia che, in virtù della vittoria per 3-0 su Sonepar Padova balza al momento in vetta alla classifica a quota 8 punti. Festeggia la Vero Volley Monza che supera in quattro set Cuneo, mentre è ok Modena, che espugna Piacenza per 3 a 1. Muove la classifica Cisterna, che supera al tie-break Grottazzolina.
3ª giornata
Cisterna Volley-Videx Grottazzolina 3-2
Piacenza-Modena 1-3
Sir Safety Perugia-Padova 3-0
Volley Lube-Trentino 3-1
Volley Monza-Cuneo Volley 3-1
Oggi: Verona-Power Volley Milano ore 20.30
CLASSIFICA: Perugia 8, Modena, Civitanova 7, Verona*, Trentino 6, Cuneo 4, Piacenza, Monza 3, Milano*, Cisterna, Padova 2, Grottazzolina 1. *un incontro in meno
PROSSIMO TURNO
4ª giornata 1/11 ore 18 Cuneo-Piacenza, diretta Rai Sport. 2/11 ore 17 Padova-Grottazzolina; ore 18 Civitanova-Cisterna; Modena-Perugia, diretta Rai Sport; ore 19 Verona-Trentino, diretta Dazn; ore 19.30 Milano-Monza, diretta Dazn.