La Sir di coach Lorenzetti continua la sua preparazione con il focus sulla nuova stagione. I Block Devils continuano ad allenarsi intensamente, sotto lo sguardo attento dello staff tecnico, tra campo e palestra. La squadra deve infatti amalgamarsi, specie con i nuovi, ma è pure vero che il tempo non manca.Tra quelli della vecchia guardia, è rimasto ancora l'ucraino Oleh Plotnytskyi. Arrivato a Perugia nella stagione 2019-2020, lo schiacciatore bianconero si appresta a vivere la sua settima stagione consecutiva coi Block Devils. “Proviamo ad aumentare un po’ il numero di trofei! Prepariamoci bene -ha detto Oleh ai microfoni ufficiali del club-, abbiamo iniziato una settimana fa ed è “tanta roba”, c’è una buona atmosfera, lavoriamo bene, abbiamo iniziato con il passo giusto, adesso dobbiamo solo migliorare fisicamente e tecnicamente, poi tutto il resto lo vedremo in campo”. (foto di copertina Sir Perugia/Benda)
Un professionista Plotnytskyi che ha continuato ad allenarsi anche dopo la fine della stagione. Per lui niente mare o montagna, è rimasto a Perugia e rivela: “Ho giocato tanto a beach, tre quattro volte alla settimana, ho preso anche parte a qualche torneo organizzato qui a Perugia e in giro”, poi traccia un bilancio di questi sei anni passati in maglia bianconera: “C’è stato sempre un ricordo particolare, quello che ti rimane per tutta la vita…sei anni fa ho vinto la mia prima Supercoppa, poi la mia prima Coppa Italia, poi ho giocato le prime partite in Champions, ho vinto lo Scudetto, il Mondiale per Club e quest’anno la Champions… mi sento molto fortunato e sono questi i momenti che mi rimarranno per tutta la vita, ma poi soprattutto, Perugia è diventata casa. Ho fatto tutta l’estate qua”.
Plotnytskyi è tra i simboli di questa società vincente in Italia e in Europa. Da pochi giorni ha ritrovato i vecchi compagni, entrando subito in sintonia anche con i nuovi. Ritrova tra l'altro anche Donovan Dzavoronok, col quale ha giocato per due stagioni a Monza sempre in Superlega: “E’ andata benissimo conosco più o meno tutti, gli allenamenti in questa prima settimana sono stati anche “leggeri”. Questa settimana inizia invece l’allenamento vero!!!. Dzavoronok? Sono molto contento che avrà la possibilità di giocare con noi e di ritrovarlo. Abbiamo così tante storie vissute insieme che potremmo farci un film!”.
Sarà una Sir impegnata su tutti i fronti in questa nuova stagione. Ecco cosa ne pensa Plotnytskyi: “Siamo abituati a queste cose, inserire delle partite in più non è semplice, ma poi è una buona opportunità: non capita a tutti di giocare in una stagione per 5 trofei e allora dobbiamo provare ad usare bene questa opportunità, lavorare bene, prepararsi e poi vediamo. Prima puntiamo ad andare a caccia di finali!”.
Anche il volley, dopo il calcio, trasloca oltre i confini nazionali. La Supercoppa italiana si disputerà infatti in Arabia Saudita a Dammam. A sfidarsi Civitanova, Perugia, Trento e Verona nel periodo 8-9 novembre 2025. "L’appuntamento -ha spiegato il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi- ha ottenuto l’autorizzazione dal Ministero dello Sport del Regno Arabo per l’organizzazione dell’evento, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre 2025".
"In merito a quanto riportato da Anna Chiara Valle nel podcast “Prima Pagina” di Rai Radio 3 commentando, nel corso della puntata di sabato 16 agosto, quanto detto dal giornalista di Repubblica Massimo Giannini, circa il caso di una pallavolista licenziata perché in stato di gravidanza, la società Sir Safety Perugia intende prendere le distanze dall’associazione del nome “Perugia Volley” ad una vicenda che non riguarda in alcun modo il club di pallavolo maschile di Perugia, che milita nel campionato di serie A.
Nel prendere atto che non è la prima volta che nei media è stato usato erroneamente il nome “Perugia Volley” per parlare della vicenda che ha coinvolto una pallavolista della squadra femminile di pallavolo della città di Perugia, la società del Presidente Gino Sirci intende prendere le distanze da un fatto totalmente estraneo ai propri principi morali, sottolineando che la definizione “Perugia volley” potrebbe portare il lettore ad associare questo caso di cronaca al proprio club, che nulla ha a che vedere con questa vicenda, essendo una società di pallavolo maschile.
La società sottolinea che “Sir Volley Perugia” è il nome esclusivamente della squadra maschile di pallavolo, per questo invita gli organi di informazione o chiunque voglia descrivere o commentare episodi riguardanti la squadra di pallavolo femminile, ad usare e specificare il nome corretto della società, per evitare spiacevoli fraintendimenti".