23 Apr, 2025 - 13:30

Sir-Lube, sale l'attesa per gara 5. I Block Devils vogliono prendersi la "bella"

Sir-Lube, sale l'attesa per gara 5. I Block Devils vogliono prendersi la "bella"

Poco più di 24 ore, poi sarà di nuovo grande volley. Perugia contro Civitanova si sfidano in gara 5, quella decisiva per la finale. Sir contro Lube, due club molto importanti del panorama pallavolistico italiano, pronte a darsi battaglia e a “darsele di santa ragione” per sfidare nell'ultimo atto l'Itas Trentino. La storia dice che c'è sempre stato molto equilibrio tra le due società: 36 volte ha vinto la Sir, 35 la Lube. Apparsa solidissima all’esordio, ma un po' in difficoltà nell'ultima uscita, la formazione bianconera ha la possibilità di riscattarsi domani sera al PalaBarton (ore 20.30), per non deludere quei 5.000 sirmaniaci che saranno presenti sugli spalti, pronti come sempre a farsi sentire a gran voce. E allora... che lo show inizi!

Sir, coach Lorenzetti presenta gara 5

Il passo falso di Civitanova non ha abbattuto la Sir che ha continuato a lavorare a testa bassa, anche con doppie sedute. Domani però servirà essere perfetti, altrimenti ad esultare sarà la Lube. “E' una sfida che i ragazzi vogliono affrontare con aggressività, serietà e anche con un pizzico di libertà che non guasta -ha detto coach Angelo Lorenzetti-. Le precedenti gare ci hanno detto che dentro una serie l’equilibrio si muove e in questo movimento noi dobbiamo riconoscere la possibilità”. 

Come detto, sono stati tre giorni intensi per i Block Devils. Lo studio è andato soprattutto su quei dettagli che sono mancati all'Eurosuole: “Sulla battuta non siamo stati in linea con quelle che sono state le nostre prestazioni di tutta la stagione -ha continuato Lorenzetti- sappiamo che la battuta ci ha regalato tanto, tante soddisfazioni. Ci sono stati momenti in cui noi, dopo aver dato tanto, siamo calati e questi momenti sono coincisi con i momenti decisivi della partita e questo ha creato il solco. La pressione può incidere sulla prestazione? Sono convinto -ha concluso il tecnico- che la pressione c’è, qualsiasi cosa c’è dentro una sfida non la devi allontanare, ma la devi attraversare. Questa squadra, dopo la Coppa Italia ha vinto molto e ora in una settimana si trova a “maneggiare” due sconfitte: è un compito bello e impegnativo parlare con i ragazzi, non ci stiamo dicendo che va tutto bene, ma ci stiamo dicendo che ogni momento è un qualcosa che ti mette alla prova e prima di considerare la prova devi capire cosa si vuole essere dentro quella prova lì. Noi abbiamo lavorato su certi aspetti proprio in vista di questi momenti e adesso questi momenti sono arrivati!”.

 

 

Pasqua amara per la Sir a Civitanova in gara 4: i cucinieri non perdonano

Lube-Sir 3-0, il tabellino

Parziali: 25-23, 25-20, 25-21

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Boninfante 1, Lagumdzzija 6, Chinenyeze 4, Gargiulio 3, Nikolov 15, Bottolo 14, Bisotto (L), Hossein, Orduna, Dirlic, Balaso N.E. Tenorio (lib). Podrascanin, Loeppky. All. Medei, vice Giannini

SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli, Ben Tara 11, Solè 3, Loser 7, Semeniuk 11, Plotnytskyi 5, Colaci (libero) Herrera 3, Zoppellari, Ishikawa 8, Piccinelli (lib). N.E. Cianciotta, Candellaro, Usowicz. All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

ARBITRI Stefano Cesare e Armando Simbari

LE CIFRE
CIVITANOVA: b.s.14, ace 2, 44% ric. pos., 24% ric. prf., 52% att., 7 muri.
PERUGIA: b.s.21, ace 4, 43% ric. pos., 39% ric. prf., 52% att., 4 muri.

 

 

Playoff scudetto Superlega, il regolamento

Tutti e tre i turni (quarti, semifinali e finale) si disputano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della formazione con la miglior classifica al termine stagione regolare. La vincente si aggiudica lo scudetto ed entrambe si qualificano alla Champions League 2025/2026.

Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella finale per il terzo posto, con la formula delle 2 sfide vinte su 3. La vincente accede alla Champions League 2025/2026, mentre la perdente ottiene il pass per la CEV Cup 2025/2026.

Le quattro perdenti dei quarti di finale e nona e la decima classificata si affrontano in un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 match ciascuna. Le 4 migliori giocheranno semifinali e finale in gara unica in casa della meglio piazzata. Chi vince, si qualifica alla Challenge Cup 2025/26.

Nel dettaglio tutte le date dei playoff scudetto di Superlega maschile 2024/2025.

Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025

Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025   

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE