La Sir di coach Lorenzetti è tornata ad allenarsi sul taraflex dopo il positivo test-match sul campo di Cisterna, concluso con il risultato di 3-1 per i Block Devils. Una partita che ha fornito ulteriori buoni spunti allo staff tecnico bianconero e soprattutto a coach Angelo Lorenzetti. Manca sempre meno all'inizio del campionato, con l'asticella che mano a mano si alza inevitabilmente proprio perchè gli impegni ufficiali si avvicinano: “E’ un periodo in cui, soprattutto in posto 4, non avendo tanti ricambi -ha detto il tecnico Lorenzetti- dobbiamo cercare di fare attenzione a cercare di mantenere le cose che abbiamo fatto, senza pensare di dover fare qualcosa in più. Questo in allenamento è un po’ più facile che in partita, perché in partita c’è il punteggio e c’è l’avversario. Al cospetto di Cisterna i ragazzi hanno avuto sicuramente l’atteggiamento giusto e quelle cose le abbiamo fatte discretamente. Bisogna starci. L’obiettivo è anche questo: da qua a quando saremo tutti, quando l’impegno agonistico ci mette sotto pressione, bisogna stare con quell’atteggiamento lì”.
Il tecnico dei Block Devils, ha fatto quindi un primo bilancio di questa prima fase di preparazione che sta andando come previsto, seppur senza i vari nazionali. “I ragazzi -ha proseguito Lorenzetti- lavorano seguendo tutte e tre le preparazioni, il lavoro è buono, sono contento soprattutto di Dzavoronok perché se continuiamo così, senza accelerare, con pazienza, ogni step che si prefigge lui con lo staff medico viene raggiunto; la strada è lunga, però, per certe cose già non è lontano dal campo e quindi è una cosa importante perché quando abbiamo iniziato ci sembrava più ardua e quindi sono molto contento. Per il resto -ha concluso- i ragazzi lavorano e adesso per queste due settimane, con questo organico, dobbiamo fare attenzione a non perdere le cose che abbiamo migliorato”.
Sarà un posticipo di lusso, quello che attenderà la Sir alla prima giornata di regular season, con i match in programma tutti tra lunedì 20 e martedì 21. I Block Devils giocheranno all’Opiquad Arena il 21 ottobre alle 20.30. Il debutto casalingo avverrà invece alla seconda giornata, quando al PalaBarton Energy ci sarà il big match contro i cucinieri della Lube (Civitanova). L’orario del match è ancora da definire.
Inizia a delinearsi anche il percorso dei Campioni d’Europa in carica nella massima competizione per club a livello europeo. In attesa delle qualificazioni, dalle quali uscirà il nome della terza avversaria dei Block Devils nella Pool C, è stato definito il calendario della fase a gironi di Champions League, in cui quest’anno i ragazzi del Presidente Gino Sirci sono chiamati a difendere il titolo continentale. Il percorso della Sir Sicoma Monini Perugia inizierà tra le mura amiche del PalaBarton Energy, mercoledì 10 Dicembre 2025 alle 20:30, con Praga, squadra che quest’anno ha vinto lo Scudetto nel campionato della Repubblica Ceca. La prima trasferta continentale per i bianconeri coincide con la seconda giornata, con data e avversario ancora da definire: sarà la squadra che si qualificherà tra la compagine slovena di Lubiana e la formazione greca dell’Olympiakos. A chiudere l’andata il match in programma al PalaBarton Energy con Berlin Recycling volley, testa di serie del girone, mercoledì 21 Gennaio 2026 alle 20:30.
Il match di ritorno sono tutti già fissati: prima giornata, mercoledì 28 gennaio 2026, alle 20:30, di nuovo a Perugia con la qualificata tra Lubiana e Olympiakos; seconda giornata di ritorno il 12 Febbraio 2026 in casa del Lvi Praha Volejbal, per concludere con la trasferta a Berlino, in programma il 18 Febbraio alle 19:30.