21 Apr, 2025 - 12:46

Sir, la Lube porta la serie sul 2-2. Coach Lorenzetti: "Ci è mancata la battuta"

Sir, la Lube porta la serie sul 2-2. Coach Lorenzetti: "Ci è mancata la battuta"

La Sir Perugia inciampa a Civitanova in gara 4 e adesso ci vorrà gara 5 per eleggere la finalista scudetto. Quella che sfiderà l'Itas Trentino. All'Eurosuole Forum ieri è andata in scena un'altra giornata di grande volley. Cinici i cucinieri che si sono imposti in tre set  (25-23, 25-20, 25-21) con Francesco Bisotto mvp. Un risultato che porta la serie sul 2-2, con Giannelli e compagni che torneranno quindi in campo giovedì sera al PalaBarton, per l'ultimo e decisivo atto. 

Sir, il post partita dei protagonisti

Uno stop che in una semifinale scudetto ci può stare secondo capitan Simone Giannelli, che nel post partita commenta con queste parole: “Civitanova è abituata a combattere sempre per questi grandi obiettivi. E' stata una bella partita ma noi non abbiamo sfruttato le occasioni che abbiamo avuto e questo è un peccato. Il primo e il secondo set avevamo avuto dei buoni palloni per fargli male, ma non li abbiamo sfruttati. Questi sono i playoff, ci sarà gara 5 e non vedo l'ora di andare questa gran bella partita".

Commenta con un pizzico di delusione coach Angelo Lorenzetti: "Oggi non abbiamo fatto del nostro meglio, ci è mancata soprattutto la battuta, senza quella fai fatica a giocare. Per due set siamo stati vicini ma non è bastato. Loro difendono più di noi. Nel primo set ci sono stati una serie di colpi che non siamo riusciti a coprire. Ora ci aspetta una partita che è come una finale, ce la giocheremo da finale".

Così invece il presidente Gino Sirci: "Ora dobbiamo ritrovare la fiducia in noi stessi. La Lube ha giocato molto bene, ma ora non possiamo farci sfuggire la finale, perchè questa squadra la merita".

 

 

Lube, le parole di coach Medei

Il coach della Lube Giampaolo Medei, dopo il 3-0 suona la carica in vista della decisiva sfida di Perugia: “Giocare queste semifinali non è mai semplice, c’è molta pressione sia per l’importanza della posta in palio che per il livello di gioco che bisogna esprimere costantemente, e i ragazzi stasera sono stati bravissimi. Stiamo crescendo, con l’attitudine in campo, con la capacità di rimanere attaccati alla partita anche nei momenti di difficoltà. Oggi è capitato nel terzo set. Teniamo queste qualità e, soprattutto, cerchiamo di portarle con noi anche nella prossima sfida. Siamo convinti di poter andare a Perugia per giocarci la partita, mettendo in campo tutto quello che abbiamo, convinti dei nostri mezzi. Cercheremo di guadagnarci la finale”.

Lube-Sir 3-0, il tabellino

Parziali: 25-23, 25-20, 25-21

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Boninfante 1, Lagumdzzija 6, Chinenyeze 4, Gargiulio 3, Nikolov 15, Bottolo 14, Bisotto (L), Hossein, Orduna, Dirlic, Balaso N.E. Tenorio (lib). Podrascanin, Loeppky. All. Medei, vice Giannini

SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli, Ben Tara 11, Solè 3, Loser 7, Semeniuk 11, Plotnytskyi 5, Colaci (libero) Herrera 3, Zoppellari, Ishikawa 8, Piccinelli (lib). N.E. Cianciotta, Candellaro, Usowicz. All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

ARBITRI Stefano Cesare e Armando Simbari

LE CIFRE
CIVITANOVA: b.s.14, ace 2, 44% ric. pos., 24% ric. prf., 52% att., 7 muri.
PERUGIA: b.s.21, ace 4, 43% ric. pos., 39% ric. prf., 52% att., 4 muri.

Superlega 2024/2025, il regolamento dei playoff scudetto

Ai playoff scudetto di Superlega, partecipano le prime 8 classificate della regular season. Tutti e tre i turni (quarti, semifinali e finale) si disputano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della formazione con la miglior classifica al termine stagione regolare. La vincente si aggiudica lo scudetto ed entrambe si qualificano alla Champions League 2025/2026.

Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella finale per il terzo posto, con la formula delle 2 sfide vinte su 3. La vincente accede alla Champions League 2025/2026, mentre la perdente ottiene il pass per la CEV Cup 2025/2026.

Le quattro perdenti dei quarti di finale e nona e la decima classificata si affrontano in un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 match ciascuna. Le 4 migliori giocheranno semifinali e finale in gara unica in casa della meglio piazzata. Chi vince, si qualifica alla Challenge Cup 2025/2026.

Nel dettaglio tutte le date dei playoff scudetto di Superlega maschile 2024/2025.

Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025

Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025   

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE