Finalmente l'avversario c'è e la Sir di coach Lorenzetti lo conosce molto bene. Sarà una semifinale scudetto veramente interessante e molto combattuta, quella tra i Block Devils e la Cucine Lube Civitanova. I marchigiani ieri sera infatti, hanno avuto la meglio su Milano in terra meneghina, chiudendo sul 3-1 gara quattro e sono approdati in semifinale.
Una partita che ovviamente hanno seguito da vicino i perugini e che ha evidenziato i 13 muri vincenti della Lube. Un dato che conferma la particolare efficacia in questo fondamentale dei marchigiani. “Civitanova è una società di altissimo livello, con una storia e una cultura sportiva che meritano rispetto. La stagione che stanno facendo -ha detto coach Lorenzetti ai canali ufficiali del club- è di grande valore, e affrontarli come sempre sarà un onore e un’occasione di crescita. Noi vogliamo andare in finale, e ce la giocheremo fino in fondo, con il cuore e con la testa”. Proprio così perchè Sir-Lube, è oramai da anni un grande classico in Superlega e i 67 precedenti tra i due club lo confermano, così come l'equilibrio che c'è stato con 34 partite vinte dai bianconeri e 33 dai cucinieri. Le semifinali Play Off di Superlega prenderanno il via domenica 6 aprile (con possibile anticipo a sabato 5). Gara 1 è in programma al PalaBarton Energy.
Nel frattempo ieri a Perugia, si è rivisto Roberto Russo che dopo l'operazione per un'ernia circa discale un mese fa, è tornato al palazzetto dove ha salutato i suoi compagni. “Il recupero del centrale bianconero, -ha fatto sapere la Sir in una nota ufficiale- procede come da programma. L’intervento chirurgico, dal punto di vista tecnico, è perfettamente riuscito, l’immediato post-chirurgico è proseguito e si è concluso in maniera perfetta e adesso l’atleta è nella fase del consolidamento della guarigione delle aree interessate. Roberto in questi giorni farà una nuova valutazione con il Dott. Giuseppe Barone e la prossima settimana la rivalutazione chiuderà questa prima fase. Da lì comincerà una fase di ricondizionamento attivo e su questa fase lo staff della società bianconera lavorerà in sintonia con lo staff della Nazionale per riaverlo in campo alla ripresa della preparazione ad agosto”.
Ai playoff scudetto di SuperLega, partecipano le prime 8 classificate della regular season. Tutti e tre i turni (quarti, semifinali e finale) si disputano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della formazione con la miglior classifica al termine stagione regolare. La vincente si aggiudica lo scudetto ed entrambe si qualificano alla Champions League 2025/2026.
Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella finale per il terzo posto, con la formula delle 2 sfide vinte su 3. La vincente accede alla Champions League 2025/2026, mentre la perdente ottiene il pass per la CEV Cup 2025/2026.
Le quattro perdenti dei quarti di finale e nona e la decima classificata si affrontano in un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 match ciascuna. Le 4 migliori giocheranno semifinali e finale in gara unica in casa della meglio piazzata. Chi vince, si qualifica alla Challenge Cup 2025/26.
Nel dettaglio tutte le date dei playoff scudetto di Superlega maschile 2024/2025.