29 Aug, 2025 - 12:30

Sir, il nuovo schiacciatore Dzavoronok: "Proviamo a vincere a tutto"

Sir, il nuovo schiacciatore Dzavoronok: "Proviamo a vincere a tutto"

La Sir di coach Lorenzetti continua il suo lavoro in vista della nuova stagione, che si preannuncia ricca di impegni su tutti i fronti. Le prime settimane dalla ripresa stanno andando nel verso giusto. Ci si allena, ma ci si conosce pure con i nuovi arrivati. A commentare questo nuovo inizio in casa Block Devils è stato lo schiacciatore Donovan Dzavoronok, che lavora con la squadra fin dalla ripresa del 13 agosto:Penso che queste prime settimane siano andate molto bene; a Perugia sono tutti molto amichevoli, tutti gli incontri che ho fatto sono stati molto positivi e quindi sono molto contento di come abbiamo cominciato e spero che procederà così anche più avanti”.

Dzavoronok: “Piano piano sto recuperando dall'infortunio”

Per il ceco questa prima fase sarà particolarmente importante, perchè avrà la possibilità di seguire un percorso mirato, cucito su di lui dallo staff medico, ovviamente in sinergia con lo staff tecnico. Il suo recupero è infatti molto importante, dopo l’infortunio al ginocchio patito nel dicembre scorso, proprio nel corso match contro Perugia: “Questa era una delle cose principali che cercavo per questo anno perché, sapendo di tornare da un infortunio così grave, era molto importante per me. Con Giulio Leonardi sto praticamente più che con qualsiasi persona di squadra e sono molto contento che si prende piena cura di me, come tutti gli altri che ci danno una mano. Mi stanno trattando molto bene, il ginocchio sta bene, sta come deve essere in questo momento penso, non è ancora pronto per giocare, ma ci stiamo arrivando piano piano”.

Seppur gradualmente, Dzavoronok ha ripreso un po' confidenza con il campo: “Praticamente faccio una prima parte di allenamento dove si fanno le cose più tecniche, più individuali, poi faccio un giro di 6 contro 6, magari non saltando al cento per cento, ma per prendere i giusti movimenti, affrontare le paure perché, soprattutto, saranno quelle con le quali adesso devo combattere. Sono molto contento di essere tornato a fare queste cose perché era davvero tanto che non potevo farle. Non vedo l’ora di aggiungere le cose più difficili”.

 

 

Dzavoronok: “Che bello ritrovare Plotnytskyi”

Arrivato in Italia nella stagione 2016-2017, Dzavoronok, dopo tante importanti esperienze come Monza (sei stagioni), Trento e Verona (due stagioni), quest'anno festeggia i dieci anni in Superlega: “E’ bello sentire questa cosa perché dieci anni fa se mi avessero detto che sarei rimasto in Italia dieci anni non lo avrei creduto. Quindi per prima cosa sono molto contento di fare il mio decimo anno proprio qua. Penso che a Perugia non c’è dubbio di provare a vincere tutto quello che si può. Noi proviamo ad andare a vincere ogni partita che affrontiamo, poi il risultato dobbiamo vedere, ma penso che se questa squadra lascia tutto in campo, sarà molto difficile batterci. Il mio amico Plotnytskyi?  Sono molto contento di averlo ritrovato proprio qua perché abbiamo cominciato le nostre carriere insieme e questo, almeno io, non lo dimenticherò mai. Mi fa molto piacere di averlo di nuovo in gruppo e di passare anche del tempo fuori dalla pallavolo insieme. Sì, di storie ne abbiamo così tante che si potrebbe fare un bel film!”.

Volley maschile, la grande novità è la Supercoppa all'estero 

Anche il volley, dopo il calcio, trasloca oltre i confini nazionali. La Supercoppa italiana si disputerà infatti in Arabia Saudita a Dammam. A sfidarsi Civitanova, Perugia, Trento e Verona nel periodo 8-9 novembre 2025.  "L’appuntamento -ha spiegato il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi- ha ottenuto l’autorizzazione dal Ministero dello Sport del Regno Arabo per l’organizzazione dell’evento, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre 2025".

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE