Finalmente al completo! Domani non sarà il solito giorno in casa Sir Susa Scai Perugia. Tornano infatti Kamil Semeniuk, Simone Giannelli e Roberto Russo, altri tre grandi elementi di spessore per coach Lorenzetti. Di nuovo tutti insieme quindi, verso una nuova stagione e nuovi prestigiosi traguardi. (Foto di copertina Sir Susa Scai Perugia)
Gli altri reduci dal campionato del Mondo nelle Filippine, Yuki Ishikawa e Agustin Loser, hanno invece già ripreso ad allenarsi con la squadra, che non vede però l'ora di riabbracciare anche Simone Giannelli, che proprio sul campo di Pasay City ha conquistato il suo secondo Mondiale di fila con gli azzurri. La stagione che arriverà sarà per lui la quinta consecutiva a Perugia e sarà ancora molto impegnativa, con il gruppo che lotterà su cinque fronti. Sarà invece la settima attività sportiva nel capoluogo perugino per Roberto Russo, tornato ormai a pieno regime dopo l’intervento alla schiena e pronto a dare il massimo con la maglia dei Block Devils. Assieme a loro riecco pure lo schiacciatore polacco Kamil Semeniuk, che con la sua nazionale ha conquistato la medaglia di bronzo.
Da domani, dunque, la nuova Sir Susa Scai Perugia sarà al completo, tra volti nuovi e autentiche colonne della rosa, come Massimo Colaci che battendo ogni record per questo club, giocherà la sua nona stagione con la maglia bianconera e che si sta allenando con il gruppo già dalla pre-season, che ha fatto seguito alla vittoria della Champions League.
“Al mattino -ha scritto la Sir in una nota- è prevista una sessione di pesi e lavoro individuale e a gruppi con la palla sul taraflex, mentre nel pomeriggio la squadra, di nuovo al completo, tornerà sul taraflex per l’allenamento tecnico-tattico con coach Angelo Lorenzetti e il suo vice, Massimiliano Giaccardi.
Cresce l’attesa per l’inizio del campionato che quest’anno prenderà il via con i posticipi della prima giornata di andata, che si giocheranno tutti lunedì 20 ottobre, tranne i match Cisterna volley-Itas Trentino e Vero Volley Monza-Sir Susa Scai Perugia, in programma entrambi martedì, 21 ottobre alle 20.30.
I Block Devils iniziano inizieranno dunque il campionato subito con un posticipo serale, in trasferta all’Opiquad Arena.
Posticipo per la Sir Susa Scai Perugia anche nella seconda di andata, in cui andrà in scena a Pian di Massiano il big match di giornata con la Lube: la gara è stata fissata alle 20:30, con diretta Rai Play”.
La tournèe nel Sol Levante per la Sir Perugia, si avvicina a grandi passi. Domenica mattina infatti il gruppo partirà per il Giapppone, dove si terrà un evento eccezionale e unico nel suo genere perché per la prima volta, una società di pallavolo è chiamata per una tournée intercontinentale finalizzata alla promozione di questo sport.
I Block Devils saranno protagonisti della tournée promozionale che avrà come evento clou un doppio match amichevole con la squadra del Suntory Sunbirds, che andrà in scena all’Ariake Arena, impianto nuovissimo, costruito in vista delle olimpiadi di Tokio 2020 dove sono in programma due match in due giorni (il 7 e 8 ottobre) che hanno già registrato il sold out in entrambe le date! La Sir Susa Scai Perugia sarà inoltre ospite d’onore all’Ambasciata il 9 ottobre, in occasione della giornata dello sport italiano nel mondo.
Nel frattempo, la Sir Its Umbria Academy Perugia, che si appresta a disputare un altro campionato di serie B, ha spopolato nel 1° Torneo Volley “Rieti Centro Italia”, che si è disputato sabato scorso, 27 settembre, presso la palestra del Polo Didattico “Alberto Bianchetti”, con la partecipazione delle tre squadre di serie B maschile nazionale: Volley Cascia, JVC Ecosantagata Civita Castellana e la Sir Its Umbria Academy Perugia.
L’evento rafforza la collaborazione nata tra la società reatina e quella bianconera che quest’anno ha puntato molto ad allargare i propri orizzonti: l’ASD Volley Academy Rieti sarà infatti una delle tante succursali che la Sir avrà in Italia per estendere la cultura e la promozione del volley a livello nazionale. La prima edizione del Torneo Volley “Rieti Centro Italia”, ha visto il dominio della Sir Its Umbria Academy Perugia guidata da Andrea Piacentini, che è stata capace di imporsi in tutti i match disputati con un bottino complessivo di 5 set vinti.
Il premio come miglior giocatore è andato allo schiacciatore di casa bianconera Lorenzo Maretti, che in tutta la fase della pre-season ha dato un supporto fondamentale, insieme ad altri suoi compagni, alla prima squadra in attesa del rientro dei nazionali impegnati nel Mondiale nelle Filippine. A Rieti il martello di casa Sir Its Umbria Academy Perugia è stato autore di una prestazione da assoluto protagonista con 22 punti realizzati nell’arco del torneo
Il successo dell’evento va ad aggiungersi a quello dell’Open Day del 14 settembre scorso, sempre ospitato al Polo Didattico “Bianchetti” e organizzato in collaborazione con la direzione tecnica della Sir Safety Perugia.
I ragazzi dei coach Piacentini, prima dell’inizio del campionato che prenderà il via sabato 11 ottobre, scenderanno nuovamente in campo sabato prossimo, 4 ottobre, a Spoleto nel 1°Memorial Walter Ponti, in amichevole contro Cascia.