Un inizio di fuoco per la Sir Perugia di coach Lorenzetti nel prossimo campionato di Superlega, che avrà inizio domenica 19 ottobre. Questo è stato l'esito del sorteggio di giovedì, che nelle prime sette giornate vedrà i Block Devils impegnati subito negli scontri diretti. Una cosa è certa: c'è tutto il tempo per studiare, prepararsi e creare amalgama con i nuovi arrivati. Le big meglio subito che successivamente? Forse, ma è chiaro che i bianconeri partiranno con tanta voglia di rivalsa, dopo il ko della scorsa stagione in semifinale scudetto con Civitanova, dopo essere stata in vantaggio nella serie per 2-0. Cucinieri che tra l'altro, la Sir incontrerà proprio alla seconda giornata in casa, dopo l'esordio in trasferta a Monza.
Come detto quindi, la nuova stagione di Superlega, inizierà fuori dalle mura amiche per la Sir, che sarà impegnata sul campo di Monza nella prima giornata di regular season, domenica 19 ottobre 2025. Seconda, esordio al PalaBarton con la Lube Civitanova domenica 26 ottobre, poi Padova ancora in casa, trasferta a Modena alla quarta e Verona in casa alla quinta. Quindi, due trasferte consecutive a Piacenza e Trento. Parola quindi al team manager dei Block Devils, Davide Candellaro, che ha commentato anche la novità di quest’anno, il calendario asimmetrico ai microfoni ufficiali del club: “La fase centrale dell’andata -ha ammesso Candellaro- è bella tosta e poi dovremo un attimo capire anche come gestire questa novità dei calendari asimmetrici, però l’andata è tosta sicuramente. Dovremo essere bravi a capire bene come gestire le trasferte”.
Il tecnico Angelo Lorenzetti, dall'alto della sua esperienza lo aveva detto qualche settimana fa. La squadra dovrà farsi trovare subito pronta. “Crearsi delle storie troppo in anticipo è sempre complicato: tutto dipenderà dalle condizioni con cui arriveremo al di là delle programmazioni che oggi possiamo immaginare. Soprattutto quando si tratta di affrontare, in determinati momenti, le squadre più attrezzate del campionato. La partecipazione al Mondiale per Club, inoltre, comporterà delle modifiche sostanziali al nostro calendario, rendendo difficile leggere la stagione nella sua interezza”.
“Per questo -ha continuato Lorenzetti tramite i canali ufficiali dei Block Devils-, come sempre, guardo con attenzione alle prime tre/quattro gare: sono quelle che spesso segnano l’andamento e il clima della squadra e dell’ambiente nel girone d’andata e incidono sulla griglia della Coppa Italia. E anche quest’anno, diciamo che…non c’è male! Dovremo farci trovare pronti da subito. Se non ancora nel gioco, sicuramente nello spirito. Perché sarà proprio quello slancio iniziale a darci la spinta per restare attaccati alla vetta”.
Anche il volley, dopo il calcio, trasloca oltre i confini nazionali. La Supercoppa italiana si disputerà infatti in Arabia Saudita a Gedda. A sfidarsi Civitanova, Perugia, Trento e Verona nel periodo 8-9 novembre 2025. "L’appuntamento -ha spiegato il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi- ha ottenuto l’autorizzazione dal Ministero dello Sport del Regno Arabo per l’organizzazione dell’evento, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre 2025".
Intanto la Sir, con una nota ha fatto sapere che: "Dieci tifosi, tra coloro che acquisteranno l’abbonamento in qualsiasi settore, saranno sorteggiati per viaggiare al seguito della squadra in occasione della Supercoppa che quest’anno per la prima volta, esce dai confini nazionali e si giocherà in Arabia Saudita, a Gedda! I dieci estratti avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica, seguendo la squadra nella trasferta di Supercoppa e potranno così sentirsi parte integrante del team, vivendo le emozioni dall’interno del gruppo! L’iniziativa sarà poi ripetuta anche in occasione del Mondiale per Club".