Manca sempre meno al fischio d’inizio della Serie A Femminile 2025-2026, e per la Ternana Women è un appuntamento che vale una stagione intera: per la prima volta nella sua storia, la squadra rossoverde si prepara a calcare i campi della massima categoria del calcio femminile italiano. Una data segnata in rosso da mesi, figlia di un percorso partito da lontano, costruito anno dopo anno con una dirigenza ambiziosa e un progetto tecnico che non conosce soste.
Prima del debutto in campionato, però, per le ragazze di mister Antonio Cincotta ci sarà un antipasto tutto da vivere: un torneo precampionato, il primo organizzato direttamente dalla federazione, che scatterà tra meno di un mese e farà da passerella per la nuova annata. Un segnale forte per tutto il movimento: la Serie A Femminile cambia pelle, torna alla formula tradizionale con un girone unico a dodici squadre, ventidue giornate, niente post season e un livello tecnico che promette spettacolo.
Oggi è stato il giorno del calendario: la FIGC Femminile ha diramato ufficialmente le date e gli accoppiamenti della prossima stagione, alimentando l’adrenalina di club, staff e tifosi. L’esordio non sarà certo dei più comodi: il 5 ottobre 2025, la Ternana Women sarà di scena a Milano contro l’Inter, seconda forza dello scorso campionato. Un banco di prova durissimo per misurare subito la competitività del gruppo rossoverde.
L’attesa del popolo delle Fere sarà ripagata sette giorni più tardi: il 12 ottobre, allo stadio “Moreno Gubbiotti” di Narni, fresco di restyling, la Ternana Women esordirà davanti al proprio pubblico contro il Napoli Femminile. Una sfida che profuma di rivincita: due stagioni fa, infatti, furono proprio le partenopee a interrompere i sogni di promozione delle rossoverdi nel playoff.
Il cammino delle ragazze di mister Cincotta prevede subito tappe di alto livello: alla quarta giornata, il 2 novembre, sarà trasferta a Torino contro la Juventus, campione d’Italia in carica. Un match che parla da sé: sarà un’occasione unica per confrontarsi con la squadra simbolo del movimento e per misurare le proprie ambizioni.
Il calendario proseguirà senza sosta fino a maggio, con l’ultima tappa fissata per il 17 maggio 2026, quando la Ternana Women chiuderà la regular season in casa del Milan.
Di seguito, tutti gli appuntamenti della Ternana Women nel campionato di Serie A Femminile 2025-2026:
Giornata 1
Andata 05/10/2025 - Ritorno 01/02/2026
Como-Lazio
Genoa-Milan
Inter-Ternana Women
Napoli-Fiorentina
Roma-Parma
Sassuolo-Juventus
Giornata 2
Andata 12/101/2025 - Ritorno 08/02/2026
Fiorentina-Inter
Juventus-Como
Lazio-Genoa
Milan-Roma
Parma-Sassuolo
Ternana Women-Napoli
Giornata 3
Andata 19/10/2025 - Ritorno 15/02/2026
Fiorentina-Milan
Genoa-Ternana Women
Inter-Parma
Lazio-Juventus
Napoli-Roma
Sassuolo-Como
Giornata 4
Andata 02/11/2025 - Ritorno 22/02/2026
Como-Genoa
Juventus-Ternana Women
Milan-Lazio
Parma-Napoli
Roma-Inter
Sassuolo-Fiorentina
Giornata 5
Andata 09/11/2025 - Ritorno 15/03/2026
Fiorentina-Roma
Genoa-Parma
Inter-Sassuolo
Lazio-Napoli
Milan-Juventus
Ternana Women-Como
Giornata 6
Andata 16/11/2026 - Ritorno 22/03/2026
Como-Milan
Juventus-Genoa
Napoli-Inter
Parma-Fiorentina
Roma-Lazio
Sassuolo-Ternana Women
Giornata 7
Andata 23/11/2025 - Ritorno 04/04/2026
Como-Roma
Genoa-Napoli
Juventus-Fiorentina
Lazio-inter
Milan-Sassuolo
Ternana Women-Parma
Giornata 8
Andata 07/12/2025 - Ritorno 26/04/2026
Fiorentina-Ternana Women
Inter-Genoa
Napoli-Milan
Parma-Como
Roma-Juventus
Sassuolo-Lazio
Giornata 9
Andata 14/12/2025 - Ritorno 03/025/2026
Como-Fiorentina
Genoa-Sassuolo
Juventus-Napoli
Lazio-Parma
Milan-Inter
Ternana Women-Roma
Giornata 10
Andata 18/01/2026 - Ritorno 10/05/2026
Fiorentina-Genoa
Inter-Juventus
Napoli-Como
Parma-Milan
Roma-Sassuolo
Ternana Women-Lazio
Giornata 11
Andata 25/01/2026 - Ritorno 17/05/2026
Como-Inter
Genoa-Roma
Juventus-Parma
Lazio-Fiorentina
Milan-Ternana Women
Sassuolo-Napoli
Sarà una stagione di sofferenza e sogni, tra salvezza da conquistare sul campo e ambizioni da coltivare partita dopo partita. La Ternana Women non vuole essere una meteora: l’obiettivo dichiarato è mantenere la categoria, ma anche provare a ritagliarsi uno spazio da protagonista nel medio periodo. Con una rosa giovane, rinforzata e motivata, uno staff preparato e una tifoseria che promette di far sentire il calore anche in casa di big come Roma, Juventus, Milan o Inter, le rossoverdi sono pronte a fare il grande salto.