La seconda metà di maggio si preannuncia unica e ricca di sorprese per chi sceglie l’Umbria come meta del proprio tempo libero. Dai festival gastronomici dedicati alle eccellenze locali agli eventi culturali, fino ai percorsi esperienziali tra ulivi, vigneti e borghi, la regione propone un’offerta culturale ed enogastronomica capace di soddisfare ogni gusto. Famiglie, appassionati di tradizioni, turisti curiosi o amanti della buona tavola: per tutti c’è un evento da vivere. Ecco alcuni degli appuntamenti più interessanti in programma.
Dall'11 al al 14 maggio 2025, Calvi dell’Umbria si appresta a rendere omaggio al suo santo patrono, San Pancrazio. Un appuntamento imperdibile per il borgo ternano, che ogni anno rinnova una tradizione secolare fatta di rievocazioni storiche, riti religiosi e suggestivi cortei in costume. Le celebrazioni prendono il via domenica 11 maggio con l’annuncio ufficiale da parte di un araldo a cavallo, che segna simbolicamente l’inizio dei festeggiamenti. A seguire, le contrade del paese animano le vie del centro con sfilate e scenografie ispirate al passato.
Il momento più solenne cade il 12 maggio, giorno liturgico dedicato al santo, con la rievocazione del suo martirio. Il giorno successivo, martedì 13 maggio, si celebra il tradizionale “Giorno del Braccio”: una processione porta in corteo la reliquia del braccio di San Pancrazio per le strade del borgo, tra canti e devozione popolare.
A chiudere l'evento, mercoledì 14 maggio, la cerimonia di riconsegna al Comune degli stendardi che hanno sfilato nei giorni precedenti, momento che suggella la fine dei riti civili e religiosi in un clima di intensa partecipazione collettiva.
Nel weekend del 24 e 25 maggio 2025, la natura torna protagonista con l’attesissima edizione primaverile del Perugia Flower Show, la mostra mercato florovivaistica che trasformerà i giardini di Villa del Colle del Cardinale in un’esplosione di colori, profumi e meraviglie botaniche. Oltre 70 tra i migliori collezionisti, vivaisti e floricoltori italiani ed europei presenteranno una straordinaria varietà di piante rare, insolite e pregiate: dalle rose antiche ai bonsai, dai cactus alle piante carnivore, passando per bulbi, alberi ornamentali, salvie profumate e specie acquatiche dal fascino esotico.
Il pubblico otrà non solo ammirare e acquistare le piante, ma anche partecipare gratuitamente a laboratori tematici, corsi pratici e attività didattiche per tutte le età, pensati per appassionati, curiosi e famiglie con bambini. L’elenco completo dei workshop e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento.
Per i visitatori più golosi, l’Area dei Golosi proporrà un assortimento di pietanze e prodotti realizzati con materie prime naturali e a chilometro zero, in perfetto stile green.
Il Perugia Flower Show si conferma così un appuntamento imperdibile non solo per gli amanti del giardinaggio e della botanica, ma anche per chi cerca un’esperienza immersiva nel verde, tra bellezza, gusto e sostenibilità.
Dal 22 al 25 maggio 2025, il Percorso Verde “Leonardo Cenci” di Perugia si trasformerà in un vivace villaggio del gusto con Perugia Mangiami – Street Food Festival, la manifestazione che celebra il miglior cibo da strada italiano e internazionale.
In una cornice naturalistica tra le più amate dai perugini, decine di food truck porteranno in tavola un viaggio gastronomico senza confini: dagli hamburger toscani a quelli di Angus scozzese, dagli arrosticini abruzzesi alle olive all’ascolana, passando per tigelle, porchetta, polenta, gyros greco, fritture di pesce, dolci siciliani e molte altre specialità da gustare comodamente nell’apposita area ristoro.
Oltre all'offerta enogastronomica, ci sarà spazio per una selezione di bancarelle di artigianato locale, intrattenimento musicale dal vivo, spettacoli e attività sportive pensate per coinvolgere visitatori di ogni età.
Gli orari di apertura saranno: giovedì e venerdì dalle 18:00 alle 24:00, sabato e domenica dalle 12:00 alle 24:00. Un evento che unisce sapori, convivialità e divertimento nel cuore verde della città.