Niente GP del Portogallo in Superbike per Danilo Petrucci. Il pilota ternano del Barni Spark Racing Team infatti, deve alzare bandiera bianca per un infortunio patito in palestra, al quarto metacarpo della mano destra.
Nonostante l'infortunio però, Petrux aveva provato a stringere i denti, disputando regolarmente ieri la prima sessione di prove libere, dove aveva chiuso nono davanti ad Álvaro Bautista. Tuttavia, dopo la fine delle prove libere, non ce l'ha fatta. Il dolore è stato più forte di tutto. Petrucci salta quindi il round di Estoril e lunedì si opererà alla mano infortunata.
"Dopo i controlli medici post FP1, Danilo è stato dichiarato non idoneo per il resto del round", si legge sugli account ufficiali del WSBK.
“Purtroppo -ha scritto Petrucci sui social- venerdì scorso mentre mi allenavo in palestra con un elastico ho colpito la spalliera con la mano destra, quella dove in tre metacarpi ho 20 viti e 2 placche. Il quarto metacarpo, che ha 3 viti, si è rotto in coincidenza di una di queste tre viti”.
Per Danilo Petrucci, queste, saranno le ultime gare in sella Ducati Panigali V4 del team Barni. Dalla prossima stagione infatti, Petrux sarà alla guida della BMW M 1000 RR e prenderà il posto di Toprak Razgatlioglu, che farà il grande salto in MotoGP con la scuderia Yamaha Pramac. Il 2026 segnerà quindi un nuovo capitolo tutto da scrivere e da vivere per Petrucci, in una sfida che si annuncia molto interessante. Ancora da capire chi sarà il compagno di scuderia del ternano, considerato che Van Der Mark è in scadenza a fine stagione e non ha ancora rinnovato.
A dare il benvenuto a Danilo Petrucci ci ha pensato il responsabile di Bmw Mottorad Motorsport, Sven Blusch. Ecco le sue parole: "Siamo molto felici di dare il benvenuto a Danilo Petrucci nella nostra famiglia nel 2026. Siamo fiduciosi di poter continuare la nostra storia di successo nel Mondiale Superbike insieme. Il suo passaggio in Bmw è molto di più di un nuovo contratto. E' il riconoscimento del suo duro lavoro che ha fatto nel corso della sua carriera. Danilo si è guadagnato a pieno titolo il suo posto come pilota ufficiale e siamo convinti che la sua passione e la sua abilità contribuiranno a guidare il nostro team verso il futuro. La sua impressionante carriera in varie discipline motoristiche è una testimonianza del suo talento e della sua capacità di esibirsi nelle condizioni più impegnative. Danilo non solo ha eccelso in pista, ma ha anche conquistato il cuore dei fan con il suo carattere unico e la sua autenticità. È un vero combattente che non si arrende mai e il suo atteggiamento positivo è fonte di ispirazione non solo per il suo team, ma per tutti coloro che lo seguono. Non vediamo l'ora di affrontare le sfide e i successi che ci attendono e siamo orgogliosi di avere presto Petrux come membro della nostra famiglia Bmw Motorrad Motorsport".
“Sono davvero felice di unirmi a BMW Motorrad Motorsport per la prossima stagione nel Mondiale Superbike -aveva dichiarato invece Danilo Petrucci- e orgoglioso di guidare la moto che attualmente porta il numero uno. Il mio obiettivo era guidare una moto ufficiale perché voglio davvero lottare per il titolo mondiale. Quindi, penso che questo sia il passo di cui avevo bisogno per essere nella posizione di raggiungere questo obiettivo. Voglio anche ringraziare il Barni Spark Racing Team per questi tre anni nel Mondiale Superbike e per avermi permesso di entrare in un team ufficiale, che era il mio obiettivo”.