Sta per aprirsi davanti a voi un vero scrigno di emozioni, un viaggio nel cuore dell’Umbria, dove sapori, suoni e sorrisi si intrecciano in un abbraccio caloroso che scalda il cuore. Nella prima settimana di agosto, i borghi e le piazze di questa terra generosa si animano con feste e sagre che non sono solo eventi, ma momenti di condivisione, tradizione e gioia vera. Immaginatevi a passeggiare tra strade illuminate da luci soffuse, avvolti dal profumo delle cucine di casa, mentre risate sincere e melodie popolari vi accompagnano in un’atmosfera di festa autentica. Ogni sagra racconta una storia, una tradizione antica fatta di ingredienti semplici e genuini, che si trasformano in piatti ricchi di sapore e cultura.
Qui sarete accolti come amici di lunga data, tra sguardi sinceri e abbracci calorosi, in un clima di spontaneità contagiosa tipico delle comunità umbre. Sarete protagonisti di serate incantate, tra balli sotto un cielo stellato e momenti di pura convivialità, che vi faranno sentire parte di una terra che pulsa al ritmo autentico delle sue radici. Preparatevi a a lasciarvi sorprendere dai piccoli dettagli che rendono uniche queste feste: ogni assaggio, ogni sorriso diventa un dono prezioso da custodire nel cuore. Le sagre e le feste umbre non sono solo appuntamenti da segnare in agenda, ma veri e propri incontri con la bellezza semplice e profonda della vita vissuta insieme.
Dal 1° al 10 agosto 2025, il piccolo Comune di Guardea, nel cuore del comprensorio Amerino in provincia di Terni, ospita la 35ª edizione della Sagra degli Gnocchi, un evento imperdibile per gli appassionati della cucina tradizionale umbra. Ogni sera, lo stand gastronomico aprirà le sue porte per deliziare i visitatori con un’ampia varietà di gnocchi preparati con condimenti diversi, celebrando così uno dei piatti più iconici della tradizione locale. Il menù, ricco e variegato, include inoltre altre specialità umbre realizzate con ingredienti freschi e a chilometro zero, per un’esperienza culinaria genuina e indimenticabile.
Ma la Sagra degli Gnocchi è molto più di un semplice evento gastronomico: il programma propone eventi, spettacoli e intrattenimento per tutte le età. Durante i fine settimana, il palco si anima con concerti di gruppi musicali, spettacoli teatrali e dj set, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente, perfetta per accompagnare le serate di festa.
Dal 1° al 10 agosto 2025, la frazione di Sant’Egidio, nel cuore di Perugia, si anima con la Sagra della Torta al Testo “Cotta Sotto la Cenere”, un evento che celebra uno dei piatti simbolo della cucina umbra. All’interno di un’accogliente tensostruttura in via del Deltapiano, sarà possibile gustare la torta al testo preparata secondo l’antica tradizione “sotto la cenere”, con una ricca selezione di farciture che spaziano dal classico al creativo, per accontentare ogni palato. Il menù si arricchisce di antipasti tipici, pasta fresca, secondi di carne e dolci della tradizione locale, tra cui la celebre torta al testo con Nutella.
Ad accompagnare le serate, un fitto calendario di eventi con musica dal vivo, spettacoli e serate danzanti, capaci di trasformare ogni momento in un’occasione di divertimento e socialità. Una festa che non è solo un omaggio al gusto, ma un vero e proprio viaggio nella cultura e nell’ospitalità umbra, da vivere nel suggestivo scenario estivo di Perugia.
Il 3 agosto 2025, il piccolo e affascinante borgo di Quadrelli, frazione di Montecastrilli (TR), si trasformerà in un’incantevole cantina a cielo aperto per ospitare la seconda edizione di Borgo DiVino, una manifestazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche umbre. Le strette vie del paese si animeranno con un percorso di degustazioni che offrirà agli ospiti la possibilità di assaporare una selezione di vini pregiati e liquori artigianali, accompagnati dalle specialità della tradizione culinaria locale, preparate con ingredienti genuini e a chilometro zero.
A impreziosire ulteriormente la serata ci penserà la musica dal vivo, che accompagnerà ogni istante con melodie avvolgenti, infondendo un’atmosfera calorosa, conviviale e vibrante, ideale per condividere emozioni autentiche e scoprire insieme i sapori della tradizione.