Giugno è il mese in cui l’Umbria si risveglia nel segno della convivialità, tra profumi che si rincorrono nell’aria e sapori che raccontano storie antiche. È il momento in cui borghi, piazze e colline si animano di feste e appuntamenti enogastronomici che diventano vere e proprie celebrazioni della cultura locale. Dai tartufi estivi alle specialità contadine, dalle sagre più autentiche ai mercatini artigianali, ogni evento è un invito a rallentare, ad assaporare e a riscoprire il legame profondo tra territorio, stagioni e saperi popolari.
In questo articolo vi portiamo alla scoperta degli eventi enogastronomici imperdibili di giugno, per assaporare l’Umbria nella sua veste più autentica e generosa. Un itinerario sensoriale tra sapori, profumi e tradizioni che affondano le radici nella storia contadina e si rinnovano nella convivialità delle feste di paese. Occasioni uniche per nutrire il palato e lo spirito, tra pietanze tipiche, atmosfere genuine e scorci incantevoli che profumano d’estate e invitano alla scoperta.
Dal 17 al 22 giugno 2025, la frazione di Piana, nel comune di Castiglione del Lago, torna ad accogliere la Stramaialata – Sagra del Mangiar Bene, giunta alla sua 14ª edizione. Un evento che celebra l’eccellenza della carne suina e le radici culinarie umbre con una formula vincente fatta di sapori genuini, accoglienza e festa.
Per sei sere consecutive, gli stand gastronomici proporranno un ricco menù a base di maiale: dalle grigliate miste alle salsicce, dalle bistecche ai piatti più tradizionali, preparati con cura e passione dai volontari della Pro Loco. Ogni portata sarà un omaggio alla cultura contadina, che in queste terre ha sempre saputo trasformare la semplicità in eccellenza.
Ad arricchire l’esperienza, un ricco programma di intrattenimento fatto di musica dal vivo, serate danzanti e appuntamenti per grandi e piccoli, che contribuiranno a creare un’atmosfera festosa e coinvolgente. La Stramaialata si conferma così un’occasione imperdibile per riscoprire i sapori dell’Umbria e lasciarsi avvolgere dal calore di una festa popolare nel cuore del Trasimeno.
Dal 13 al 22 giugno 2025, San Fortunato in Collina, piccola frazione del Comune di Perugia, ospita la 42ª edizione della Sagra del Piccione in Carrozza, appuntamento ormai immancabile nel calendario delle sagre umbre.
Per dieci giorni, il borgo si animerà con il profumo dei piatti della tradizione contadina e l’allegria tipica delle feste paesane. Protagonista indiscusso sarà, naturalmente, il piccione in carrozza, preparato secondo l’antica ricetta locale, affiancato da un ricco menù di specialità gastronomiche umbre, servite ogni sera negli stand allestiti per l’occasione.
Non mancheranno musica, danze e intrattenimento per tutte le età: serate danzanti, esibizioni live e baby dance per i più piccoli renderanno ogni serata un’occasione di festa e condivisione.
Dal 27 al 29 giugno 2025, il Parco dei Pini di Narni Scalo accoglie una nuova edizione di iStreet Food Gusto Solidale, l’evento che celebra il miglior cibo di strada con uno sguardo attento alla solidarietà e al coinvolgimento del territorio.
Per tre giorni, i più rinomati food truck del Centro Italia offriranno al pubblico un viaggio tra sapori autentici e specialità locali, trasformando il parco in una grande piazza del gusto all’aperto. Dal comfort food più goloso alle proposte gourmet, l’offerta gastronomica sarà ampia e capace di soddisfare ogni palato. Ma iStreet Food Gusto Solidale è molto più di una festa del gusto. Il programma prevede musica dal vivo, spettacoli, laboratori tematici, incontri e attività per grandi e piccoli.
Non mancheranno le iniziative benefiche, cuore pulsante della manifestazione, che da sempre coniuga l’esperienza conviviale con finalità sociali e solidali.
L'iniziativa è organizzata da iStreet Food, con il patrocinio del Comune di Narni.