10 May, 2025 - 10:16

Sapori, colori e tradizioni: i mercati e le fiere imperdibili di maggio in Umbria

Sapori, colori e tradizioni: i mercati e le fiere imperdibili di maggio in Umbria

Maggio, in Umbria, è il mese in cui la natura esplode in tutta la sua bellezza e l’anima autentica della regione si risveglia tra borghi, piazze e colline. È il momento perfetto per vivere la regione attraverso i suoi eventi più caratteristici: mercati contadini, fiere storiche, eventi enogastronomici e appuntamenti dedicati all’artigianato locale. Tra profumi di fiori appena colti, sapori decisi e colori vivaci, questi luoghi si trasformano in veri e propri teatri a cielo aperto dove il passato incontra il presente, e ogni bancarella racconta una storia.

Dalle dolci colline del Trasimeno ai vicoli medievali di Gubbio, passando per i centri storici di Perugia, Spoleto, Todi e Terni, l’Umbria offre un calendario ricco di eventi che celebrano la cultura del territorio in tutte le sue sfumature. Che si tratti di scoprire un formaggio stagionato a regola d’arte, degustare un vino autoctono, perdersi tra le stoffe dei mercatini artigianali o lasciarsi avvolgere dalle tradizioni di antiche fiere di paese, ogni occasione diventa un invito a rallentare e a riscoprire la bellezza delle cose semplici.

In questo articolo vi porteremo alla scoperta degli appuntamenti più affascinanti del mese, alla scoperta dei mercati e delle fiere imperdibili di maggio in Umbria: un itinerario emozionale e sensoriale pensato per chi ama viaggiare con tutti e cinque i sensi.

Orti, saperi e sostenibilità: torna “La Spesa nell'Orto” a Perugia

Il 10 e l’11 maggio 2025, la suggestiva Villa del Colle del Cardinale farà da cornice alla quarta edizione de “La Spesa nell’Orto”, l’evento che celebra la biodiversità, l’agricoltura sostenibile e i sapori autentici della terra. Due giornate a ingresso gratuito, pensate per avvicinare cittadini e famiglie a un nuovo modo di vivere il rapporto con la natura, la tavola e l’ambiente.

Promossa con il patrocinio di Slow Food Italia e inserita all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile, l’iniziativa si configura come un’occasione preziosa di incontro, scoperta e condivisione, con un ricco programma che intreccia saperi, pratiche virtuose e produzioni locali d’eccellenza.

Quattro le aree tematiche che animeranno la manifestazione:

  • Meeting, con incontri e interventi a cura di esperti del settore agroalimentare, nutrizionisti e studiosi di sostenibilità;

  • Lab, dedicata a chi desidera sperimentare con le mani in terra, tra laboratori pratici e dimostrazioni;

  • Kids, uno spazio pensato per i più piccoli con attività educative e giochi green;

  • Expo, la mostra mercato dove produttori selezionati presenteranno ortaggi, piante, conserve, artigianato e specialità a km 0.

Un evento che unisce il piacere della scoperta alla consapevolezza ecologica, offrendo spunti concreti per un’alimentazione più sana, un suolo più vivo e un futuro più sostenibile.

TodiFiorita: tre giorni tra colori, profumi e meraviglie botaniche nel cuore dell’Umbria

Dal 16 al 18 maggio 2025, il centro storico di Todi si trasformerà in un autentico giardino a cielo aperto, grazie alla 17ª edizione di TodiFiorita, una delle mostre-mercato più attese del panorama umbro dedicata al florovivaismo e alla cultura del verde.

Piazza del Popolo, cuore pulsante della città, insieme ai vicoli e agli scorci circostanti, ospiterà oltre 40 espositori provenienti da tutta Italia, pronti a incantare il pubblico con una straordinaria varietà di fiori, piante ornamentali, essenze aromatiche, prodotti per la cosmesi naturale e proposte per l’orto e la cucina.

A completare l'offerta, una ricca selezione di attrezzi da giardinaggio, bulbi rari e oggetti di artigianato ispirati al mondo della natura. In programma anche incontri tematici, momenti musicali, laboratori e attività didattiche rivolte alle scuole, per coinvolgere grandi e piccoli in un’esperienza immersiva che celebra la bellezza e la sostenibilità.

Terni Vinyl Fest: musica, vinili e vibrazioni vintage

Domenica 18 maggio 2025, lo Spazio Condiviso Bloom di Terni apre le porte all’edizione primaverile del Terni Vinyl Fest, l’evento dedicato agli amanti del vinile e della cultura musicale retrò. A partire dalle ore 10:00, dodici espositori selezionati daranno vita a un’affascinante mostra-mercato, dove appassionati e collezionisti potranno perdersi tra vinili, dischi introvabili, edizioni speciali e grandi classici della musica italiana e internazionale. Un’occasione unica per riscoprire il fascino del supporto analogico, tra arte, nostalgia e sound di qualità.

A rendere ancora più coinvolgente l’atmosfera, ci penseranno i DJ set live, che animeranno l’intera giornata, trasformando lo spazio in un salotto musicale en plein air, tra suggestioni vintage e ritmi contemporanei. Ad arricchire l’esperienza, anche corner enogastronomici con proposte selezionate di food & drink, ideali per una pausa conviviale tra una scoperta musicale e l’altra.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE