11 Aug, 2025 - 16:00

Sanità, femori fratturati trattati a Perugia: Pantalla rafforza reparti e risorse, nuovo radiologo in servizio

Sanità, femori fratturati trattati a Perugia: Pantalla rafforza reparti e risorse, nuovo radiologo in servizio

Con il nuovo percorso di trattamento delle fratture del femore, la Regione e l’Usl Umbria 1 centrano tutti gli obiettivi fissati per l’ospedale di Pantalla. Dal 29 luglio, i casi che arrivano nella Media Valle del Tevere non saranno più operati a Branca, ma trasferiti alla struttura complessa di Ortopedia dell’Azienda ospedaliera di Perugia. Una decisione che rientra nel piano di riorganizzazione dei percorsi clinici e di potenziamento delle risorse promesso a cittadini e comitati locali lo scorso 13 maggio.

Un cambio di rotta nei numeri e nei percorsi di cura

I dati diffusi dall’Usl Umbria 1 fotografano un’inversione di tendenza. Dal 14 giugno al 4 agosto, 166 pazienti su 219 (il 76%) arrivati al Pronto Soccorso di Pantalla sono stati ricoverati in sede, senza trasferimenti. Sul fronte delle urgenze chirurgiche, il 62% dei pazienti ha trovato assistenza a Pantalla e solo il 38% è stato trattato a Branca. Prima della rimodulazione, le proporzioni erano opposte: appena il 30% dei ricoveri veniva gestito sul posto.

Il direttore generale dell’Usl Umbria 1, Emanuele Ciotti, sottolinea il cambio di passo: “Pertanto, a giudicare dal primo periodo di applicazione, il risultato è quello di una completa inversione di tendenza. Possiamo ancora migliorare ma è un primo dato positivo per il quale dobbiamo ringraziare i nostri professionisti”.

Questo nuovo assetto è frutto dell’impegno assunto a maggio dalla presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, insieme alla direttrice regionale Salute e Welfare Daniela Donetti e alla direzione aziendale della Usl Umbria 1, rappresentata oltre che da Ciotti anche dal direttore sanitario Ottavio Alessandro Nicastro. L’incontro con il coordinamento dei Comitati per la difesa della sanità territoriale aveva fissato priorità e tempistiche che, a distanza di pochi mesi, risultano rispettate.

Potenziamento delle professionalità e nuova radiologa

La riorganizzazione dei percorsi non si è limitata al trasferimento dei casi ortopedici complessi. Sul fronte delle risorse professionali, Pantalla ha visto l’arrivo, lo scorso 4 agosto, di una nuova radiologa, figura che rafforza l’attività diagnostica in un presidio con vocazione cardiologica e internistica. Il nuovo ingresso si aggiunge alla recente assunzione di un medico cardiologo, già operativo.

Per l’Usl Umbria 1, la strategia è chiara: consolidare Pantalla come presidio di riferimento per la Media Valle del Tevere, dotato di professionalità e servizi capaci di ridurre la mobilità passiva e migliorare la continuità assistenziale. L’arrivo di specialisti dedicati alla diagnostica per immagini è considerato un passaggio cruciale, soprattutto per ridurre i tempi di refertazione e aumentare l’autonomia della struttura.

L’attenzione ai percorsi di urgenza - sia ortopedici sia chirurgici - rientra in una visione più ampia di rafforzamento della sanità territoriale. La scelta di trasferire le fratture del femore a Perugia, e non più a Branca, consente di garantire un trattamento in una struttura di alta specialità, mantenendo però a Pantalla la gestione di un’ampia quota di ricoveri e urgenze.

Il nuovo assetto operativo, testato nelle ultime settimane, sarà oggetto di monitoraggio costante da parte dell’Usl Umbria 1 per verificare l’impatto sui tempi di intervento e sulla qualità complessiva delle cure. Per i comitati e i cittadini che nei mesi scorsi avevano sollevato preoccupazioni sul futuro del presidio, questi dati rappresentano un segnale di fiducia, ma anche l’inizio di una fase in cui il mantenimento degli impegni dovrà essere misurato con la stessa precisione dei risultati clinici.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE