San Valentino è l’occasione perfetta per celebrare l’amore in tutte le sue forme, e l’Umbria, con i suoi paesaggi incantevoli e la sua tradizione gastronomica ricca e autentica, si presta come scenario ideale per una cena romantica. Immaginate di gustare piatti prelibati in ristoranti che si affacciano su panorami mozzafiato, tra vicoli medievali, vigneti rigogliosi e dimore storiche, dove ogni angolo racconta una storia d’amore. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta di cinque ristoranti umbri che non solo offrono un’esperienza culinaria impeccabile, ma che creano anche l’atmosfera perfetta per rendere il vostro San Valentino davvero speciale.
Ristorante Gradale – Perugia
Nel cuore dell’Umbria, a breve distanza dal centro storico di Perugia, il Ristorante Gradale offre un’esperienza gastronomica che sa intrecciare la tradizione con l’innovazione, celebrando la semplicità della cucina locale attraverso piatti autentici e raffinati. Qui, la pasta fatta in casa, i sapori freschi dell’orto e l’olio prodotto dai terreni circostanti si fondono per dare vita a una proposta culinaria che rispecchia perfettamente l’essenza del territorio.
Come recita il sito ufficiale del ristorante, gli ospiti sono accolti con calore nell’intima sala da pranzo o sulla suggestiva terrazza coperta, da cui si può ammirare la campagna umbra. È proprio in questo contesto che, per San Valentino, il Ristorante Gradale offre uno dei suoi percorsi degustazione più esclusivi, pensato per celebrare l’amore e la passione attraverso piatti ricercati che uniscono tradizione e innovazione, esaltando la qualità e la cura nella selezione degli ingredienti.
Il menù pensato per questa occasione speciale include delizie come le cappesante con lime, zenzero e frutto della passione, i ravioli di cernia con gamberi, limone e basilico, il filetto di manzo in crosta di pepi al rosso dell’Umbria con soffice topinambur, e per concludere, un batticuore al cioccolato e peperoncino. Il tutto per un’esperienza gastronomica che promette di coinvolgere tutti i sensi.
Il prezzo per persona è di € 40, bevande escluse, un’occasione imperdibile per chi desidera vivere una cena romantica e gustosa in una delle cornici più affascinanti dell’Umbria.
Valle Rosa Agriturismo & Ristorante – Spoleto
Immerso nella verdeggiante campagna umbra, il Country House-Ristorante Valle Rosa a Spoleto offre un’esperienza enogastronomica e ricettiva senza pari, dove ogni ospite è accolto con calore e autenticità. Questo luogo incantevole non è solo un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie dell’Umbria, ma anche una rifugio perfetto per chi cerca relax e tranquillità. Con la sua posizione strategica, la storia affascinante e la bellezza incontaminata che lo circonda, Valle Rosa si conferma la location ideale per eventi, cerimonie e matrimoni in una delle regioni più suggestive d’Italia.
Come sottolineato dal sito ufficiale del ristorante, “Lo staff cordiale e attento, la posizione strategica, la comodità delle camere, la natura incontaminata e l’integrità dello spirito di un luogo ricco di storia” regalano un’esperienza autentica che resterà nel cuore di ogni visitatore, contribuendo a rendere Spoleto una delle città più affascinanti, situata nel cuore di una terra che ha fatto la storia dell’Italia.
Ed è proprio in questo incantevole scenario che la cucina del Country House-Ristorante Valle Rosa esprime al meglio la sua essenza, proponendo piatti che celebrano la tradizione umbra con un tocco di originalità. In occasione di San Valentino, il ristorante ha preparato due menù speciali, uno di carne e uno di pesce, pensati per sorprendere e deliziare le coppie in cerca di un’esperienza culinaria indimenticabile.
Il menù di pesce include:
- Entrée di Benvenuto: Cestino croccante con insalatina di alghe e radicchio, accompagnato da un cocktail di scampi tiepidi.
- Primo: Tagliolini con ragù di scorfano.
- Secondo: Milanese di rombo con patata soffice al lime.
- Dessert: Tortino caldo al cioccolato con gelato “home made” al passion fruit.
- Acqua e caffè (vini e liquori esclusi).
Il menù di carne include:
- Entrée di Benvenuto: Rosa di manzo marinato con indivia belga e aceto di lamponi.
- Primo: Mezzi paccheri con faraona alla cacciatora e crema di cicoria ripassata.
- Secondo: Coniglio farcito con salsiccia, pinoli e prugne secche, con crema di topinambur e verza rossa.
- Dessert: Tortino caldo al cioccolato con gelato “home made” al passion fruit.
- Acqua e caffè (vini e liquori esclusi).
Il prezzo per persona è di 35 euro, un’opportunità imperdibile per vivere un San Valentino speciale, immersi nella bellezza della campagna umbra e accompagnati da una cucina che saprà deliziare anche i palati più esigenti.
Fattoria di Monticello – San Venanzo
Fattoria di Monticello è il frutto della passione e della dedizione della famiglia Scassini, che dal 1948 coltiva con amore la tradizione agricola e zootecnica dell’Umbria. L’impegno per l’ambiente e la continua ricerca di tecniche agricole innovative sono alla base di un’azienda che si distingue per un legame profondo con il territorio, unito al rispetto per la natura che la circonda. La filosofia che guida Fattoria di Monticello si traduce in un approccio che, anno dopo anno, ha visto espandersi le superfici agricole, dai vigneti agli oliveti, dai cereali agli allevamenti, tutti con un’attenzione particolare alla qualità e alle caratteristiche uniche di questa terra.
Con i suoi 470 ettari di terreno che si estendono tra le verdi colline umbre, l’azienda è un vero e proprio angolo di tranquillità, lontano dai rumori del mondo, dove ogni visita si trasforma in un’esperienza di totale immersione nella natura. Qui, tra i profumi della terra e la serenità del paesaggio, è possibile godere di una cena perfetta per una coppia che desidera vivere un San Valentino indimenticabile, all’insegna della tradizione gastronomica umbra.
Il menù, pensato per l’occasione, propone un viaggio tra sapori autentici e piatti ricercati, accompagnato dai vini pregiati dell’azienda:
Antipasto:
- Tagliere degli innamorati
- Vino: Marièl Fattoria di Monticello Pinot Grigio 2017 (al calice)
Primi:
- Risottino allo Champagne e chicchi di melograno
- Gnocchetti di rape rosse con julienne di guanciale e foglioline di salvia aromatica
- Vino: Giacchio Umbria Bianco IGT 2017 (al calice)
Secondo:
- Medaglioncini di maiale ai frutti di bosco con erbette saltate
- Vino: Ponetro Pinot Nero 2015 (al calice)
Dessert:
- Cuore di fondente con coulis di lamponi
Il tutto a soli 35 euro a persona, per una serata che promette di essere tanto deliziosa quanto indimenticabile, tra l’eleganza della cucina umbra e la bellezza di un angolo verdeggiante, immerso nella tranquillità della campagna umbra.
Ada Gourmet – Perugia
Nel cuore pulsante di Perugia, nel centro storico della città, si fa largo una nuova gemma gastronomica: Ada Gourmet, il ristorante della talentuosa chef Ada Stifani, originaria di Lecce. Questo nuovo progetto di fine dining, che segna un altro capitolo della brillante carriera della chef, non è solo un ristorante, ma un’esperienza che si fa racconto, una narrazione sensoriale che avvolge gli ospiti in un viaggio attraverso sapori, storie e emozioni. Ogni piatto è un tassello di una storia più grande, che affonda le radici nella tradizione ma guarda anche al futuro, esplorando territori culinari inediti e affascinanti.
Ada Gourmet è il risultato di un percorso gastronomico straordinario, un tributo alla ricerca, alla passione per la cucina e alla continua evoluzione. In occasione di San Valentino, la chef ha creato un menù esclusivo che racconta la sua esperienza, la sua crescita professionale e la sua visione gastronomica. Un menù che sfida i confini dei sapori tradizionali, osando con abbinamenti innovativi, ma sempre con un forte legame alla qualità e all’eleganza dei prodotti. Il tutto si trasforma in un’esperienza che trascende la semplice cena, portando con sé la promessa di un viaggio sensoriale indimenticabile.
Il menù di San Valentino, al prezzo di 130 euro a persona, con un possibile abbinamento vini a 50 euro, è composto da:
- Benvenuto della chef
- Rombo | agrumi
- Radici | tuberi
- Cappelletto di vitello | stracciatella
- Tagliatelle di cardoncello | scampi
- Agnello | ostrica
- Rapa rossa | yogurt di pecora
Io e Te – Narni
Nonostante sia stato già menzionato in precedenza e, con ogni probabilità, non sarà possibile accedervi per il San Valentino di quest’anno, la proposta “Io e Te” rimane senza dubbio la più originale e particolare per celebrare questa ricorrenza. Situato presso la tenuta Marchesi Fezia, in località San Bartolomeo a Narni, nella provincia di Terni, questo esclusivo angolo di romantica intimità sorge all’interno di un antico silos di campagna, un luogo che, pur nella sua dimensione ridotta, è capace di trasmettere una sensazione di calore e originalità.
La location, arredata con uno stile che unisce romanticismo e originalità, si offre come il contesto perfetto per ospitare una coppia per volta, creando un’esperienza di assoluta esclusività. Quello che rende “Io e Te” così speciale è la sua capacità di isolare gli ospiti dal mondo esterno, offrendo loro una serata completamente dedicata, dove ogni attimo è pensato per celebrare l’intimità. Il servizio, infatti, è progettato per essere unico, con un team che si dedica esclusivamente alla coppia, garantendo così che ogni dettaglio della serata sia curato con la massima attenzione, senza alcuna interruzione o distrazione.
In questo contesto intimo e suggestivo, l’esperienza diventa un viaggio emozionale che permette di vivere il San Valentino in modo profondo e autentico. Un’opportunità irripetibile, pensata per chi desidera immergersi completamente nella magia di questa speciale giornata, senza compromessi.