03 Apr, 2025 - 12:30

Sagre in Umbria ad aprile 2025: ecco quali sono quelle da non lasciarsi sfuggire

Sagre in Umbria ad aprile 2025: ecco quali sono quelle da non lasciarsi sfuggire

Aprile in Umbria è un mese che porta con sé una profonda rinascita, non solo della natura, ma anche delle tradizioni che costituiscono l’anima di questa terra. Con la Pasqua che segna il culmine della primavera, le piazze e le campagne umbre si risvegliano in un tripudio di colori, suoni e sapori, grazie alle sagre che celebrano le eccellenze locali. Questo è il momento ideale per immergersi nell’autenticità della cultura umbra, dove gastronomia, artigianato e musica si intrecciano in eventi che offrono esperienze indimenticabili. Se desiderate vivere l’Umbria nella sua espressione più vivace e ricca, non lasciatevi sfuggire l’occasione di partecipare a queste sagre, che vi condurranno alla scoperta di una cultura affascinante e genuina.

Un viaggio tra tradizione, sapori e cultura: la Sagra de “Li Strangozzi co' li Sparici” di Eggi

Dal 25 aprile al 4 maggio 2025, la piccola frazione di Eggi, nel cuore del Comune di Spoleto, sarà teatro della 34ª edizione della Sagra de “Li Strangozzi co' li Sparici”, un appuntamento che rappresenta una vera e propria celebrazione della gastronomia e delle tradizioni culturali del territorio spoletino. Questo evento si pone come un invito a riscoprire i sapori autentici della cucina umbra, con un focus particolare sugli asparagi di bosco, che saranno i protagonisti assoluti del menù insieme ad altri prelibati prodotti locali.

Ogni sera, dalle 19:30 in poi, la taverna della sagra accoglierà i visitatori con una varietà di piatti tipici preparati con ingredienti freschissimi e genuini. Tra questi, non mancheranno i tradizionali “strangozzi” con gli asparagi, accompagnati da altri grandi prodotti del territorio, tra cui l'olio extravergine d’oliva locale e il celebre vino Trebbiano.

Ma la Sagra de “Li Strangozzi co' li Sparici” non è solo un viaggio nei sapori: l’evento offrirà anche una serie di attività collaterali che arricchiranno l’esperienza, come il mercatino dell'artigianato locale, un’opportunità imperdibile per scoprire le antiche tradizioni del territorio. In parallelo, si terranno mostre e installazioni che omaggeranno la cultura e la storia di Spoleto.

Terni Street Food Festival: alla scoperta dello street food

Dal 4 al 6 aprile 2025, il Comune di Terni ospiterà l'atteso Terni Street Food Festival, un evento che si inserisce all'interno del TIC Festival e trasformerà la città in un vero e proprio villaggio del cibo di strada. Un’occasione imperdibile per gli amanti della gastronomia informale e autentica, che potranno immergersi in un’esplosione di sapori provenienti da tutta Italia e oltre.

Le vie tra  Piazza Europa e Piazza della Repubblica saranno animate da una variegata selezione di food truck, pronti a soddisfare ogni palato. I visitatori potranno gustare piatti irresistibili come hamburger succulenti, panini gourmet con carni selezionate, e intramontabili street food come hot dog, arrosticini, olive ascolane e burrito. Ma le delizie non finiscono qui: tra le specialità da non perdere ci saranno anche pollo fritto, bombette pugliesi e tante altre prelibatezze, tutte da accompagnare con un fresco e dissetante bicchiere di birra, in un'atmosfera vivace e conviviale.

L'ingresso è gratuito, e i visitatori potranno accedere all'evento dalle 11:00 alle 23:30 per tutta la durata della manifestazione. Se siete appassionati di street food e vi trovate nei pressi di Terni, questa è un'opportunità che non potete assolutamente lasciarvi sfuggire!

Viepri in festa: la 25ª Sagra della Polenta tra tradizione, sapori autentici e divertimento

Dal 28 marzo al 6 aprile 2025, la frazione di Viepri, nel comune di Massa Martana, accoglierà la 25ª edizione della Sagra della Polenta, un evento che celebra la tradizione gastronomica umbra e che, quest'anno, acquisisce un significato ancora più speciale, segnando un importante traguardo per questa storica manifestazione. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati della buona tavola, delle tradizioni locali e per chi desidera vivere un’esperienza autentica in una delle zone più affascinanti dell’Umbria.

La polenta, piatto simbolo della cultura contadina, sarà la protagonista indiscussa di questa edizione, preparata e servita in diverse varianti che sapranno soddisfare anche i palati più esigenti. Ogni sera, dalle 19:00 alle 22:30, i visitatori potranno gustare gustosi e sostanziosi piatti a base di polenta e accompagnati da carni locali, dolci tipici della tradizione e una selezione di vini pregiati delle colline umbre. Ma non è solo la cucina a rendere speciale la manifestazione: le serate saranno animate dalle orchestre locali, che infonderanno un'atmosfera festosa e coinvolgente, invitando tutti a partecipare a serate danzanti che renderanno ogni incontro un’occasione di allegria e spensieratezza.

Organizzata dalla Pro Loco di Viepri, quest'evento non è solo una semplice sagra, ma un'esperienza che va ben oltre il semplice piacere del cibo: è una celebrazione della cultura, della storia e della comunità di Viepri, che ogni anno riesce a catturare l’attenzione di migliaia di visitatori. In questo angolo incantevole dell'Umbria, immersi nel verde della natura e circondati dalla bellezza del paesaggio, i partecipanti potranno vivere l’autenticità di un evento che coniuga la tradizione gastronomica alla gioia di stare insieme. Un appuntamento che ogni anno si ripete, ma che ogni volta riesce a sorprendere, lasciando nei cuori di chi vi partecipa un ricordo indelebile di sapori, colori ed emozioni.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE