12 Mar, 2025 - 11:17

Sagre ed eventi in Umbria: ecco quali sono gli appuntamenti imperdibili di marzo

Sagre ed eventi in Umbria: ecco quali sono gli appuntamenti imperdibili di marzo

Marzo in Umbria si tinge dei colori vibranti e delle sfumature incantevoli che solo questa terra sa offrire. Con l’arrivo della primavera, il paesaggio si trasforma, ma non solo: anche le tradizioni e i sapori che la contraddistinguono tornano a vivere in tutta la loro autenticità. Le sagre, le fiere e gli eventi locali, che da secoli raccontano la storia e l’anima di questa regione, riaccendono la passione per il folklore e la gastronomia umbra, un patrimonio di inestimabile valore che affonda le radici nella cultura popolare.

Marzo diventa così il mese ideale per lasciarsi avvolgere dalle tradizioni più autentiche, per vivere esperienze uniche che celebrano la ricchezza di un territorio straordinario, tra prodotti tipici e feste che sanno combinare convivialità e la genuinità del vivere umbri. Se siete alla ricerca di un fine settimana all'insegna della scoperta, della bellezza e del gusto, in questo articolo vi sveleremo gli appuntamenti imperdibili di marzo, quelli che vi permetteranno di vivere in prima persona la magia di un’Umbria che non smette mai di sorprendere.

Mercato Europeo a Foligno: un viaggio tra sapori e tradizioni dal 14 al 16 marzo 2025

Dal 14 al 16 marzo 2025, Foligno ospiterà una nuova edizione del celebre Mercato Europeo, un evento che promette di trasportare i visitatori in un viaggio sensoriale senza confini. Le piazze e le vie principali della città si trasformeranno in un palcoscenico internazionale, dove sarà possibile assaporare prelibatezze gastronomiche provenienti da ogni angolo del mondo. Dai piatti tipici della cucina mediterranea a quelli delle tradizioni più esotiche, il Mercato Europeo offre un’autentica immersione nei sapori più autentici, con una vasta selezione di cibo da strada e bevande da gustare in loco. Ma il Mercato Europeo non è solo un viaggio tra i sapori: è anche un’occasione imperdibile per scoprire l’artigianato locale e internazionale, con bancarelle che propongono oggetti unici per la casa, accessori e articoli per la cura personale.

Passeggiando tra le bancarelle, sarà anche possibile perdersi nel fascino del centro storico di Foligno, con le sue incantevoli vie che, durante il weekend, si animano di colori, suoni e odori. Un'occasione ideale per combinare il piacere della scoperta con quello della visita a uno dei borghi più caratteristici dell'Umbria.

Il Mercato Europeo si terrà nelle seguenti location:

  • Piazza Matteotti
  • Piazza Repubblica
  • Via Oberdan
  • Via Umberto I

Per ulteriori informazioni e dettagli sull'evento, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del Comune di Foligno.

Choco Italia in Tour: un viaggio nel mondo del cioccolato artigianale a Spoleto

Spoleto si prepara ad accogliere un evento goloso e imperdibile: Choco Italia in Tour, la Fiera del Cioccolato Artigianale & Dolcezze d'Italia, che dal 13 al 16 marzo 2025 invaderà Piazza Garibaldi con il suo irresistibile profumo di cioccolato. Questo evento annuale celebra l’arte del cioccolato e le dolcezze italiane, offrendo ai visitatori una straordinaria opportunità di immergersi nel mondo del cioccolato artigianale e delle tradizioni dolciarie locali.

Il centro storico di Spoleto si trasformerà in una dolce oasi di golosità, con bancarelle che proporranno prelibatezze provenienti dalle migliori pasticcerie locali, accompagnate da momenti di degustazione e approfondimenti tematici. I visitatori potranno partecipare a incontri divulgativi, dove esperti del settore condivideranno segreti e curiosità sul cioccolato, e ad attività interattive, come laboratori creativi pensati per coinvolgere anche le famiglie e i più piccoli.

Inoltre, non mancheranno occasioni per assaporare cioccolato in tutte le sue forme: dalla tradizionale tavoletta ai dolci tipici delle festività, il tutto realizzato con la qualità e la passione che contraddistinguono l'artigianato dolciario italiano. Un evento che, oltre a soddisfare il palato, promette di intrattenere e coinvolgere con un programma ricco e variegato, pensato per grandi e piccini.

L'ingresso alla fiera è gratuito e l’evento avrà luogo ogni giorno dalle 10:00 alle 24:00, offrendo un’intera giornata di dolcezza da vivere in compagnia. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica tra i sapori, la storia e la tradizione del cioccolato artigianale in una delle città più affascinanti dell’Umbria.

Vintage Market a Ferentillo: un tuffo nel passato tra moda, curiosità e scoperte uniche

Il 16 marzo, Ferentillo ospiterà un evento imperdibile per gli amanti del vintage: il Vintage Market, che si terrà in Piazza Vittorio Emanuele. Un’occasione unica per scoprire e acquistare capi d'abbigliamento e accessori che raccontano storie di epoche passate, ma anche oggetti d’altri tempi, libri rari e curiosità che sapranno conquistare gli appassionati di antiquariato e di stili retrò. Il mercato vedrà la partecipazione di numerosi espositori, ognuno dei quali presenterà articoli selezionati con passione e attenzione ai dettagli. Le bancarelle offriranno una vasta gamma di articoli, che spaziano dall’abbigliamento vintage agli accessori, fino a oggetti d’arredamento, libri e curiosità che sapranno sorprendere e conquistare chiunque voglia tuffarsi nell’affascinante mondo del vintage.

Ma l'evento non finisce qui: i partecipanti avranno l’opportunità di portare i propri oggetti usati, per venderli, scambiarli o approfittare di sconti sui prodotti in esposizione, dando nuova vita a ciò che non si utilizza più. Un vero e proprio mercato dell'usato che invita alla sostenibilità e al riuso, incoraggiando la circolazione di oggetti che continuano a raccontare la loro storia.

L'ingresso all'evento è gratuito, quindi se siete appassionati di vintage, segnate la data in agenda e non mancate. Per ulteriori informazioni, contattate Doda al 342.0621616 o Giulia al 320.0433046.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE