23 Apr, 2025 - 10:00

Rsu Scuola: la Flc Cgil si conferma primo sindacato in Umbria

Rsu Scuola: la Flc Cgil si conferma primo sindacato in Umbria

Alle recenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nel comparto della conoscenza, che si sono svolte dal 14 al 16 aprile, la Flc Cgil dell’Umbria ha conseguito un risultato di assoluto rilievo, affermandosi come primo sindacato regionale nella scuola con il 35,05% dei voti. Un dato che non solo conferma la forza organizzativa del sindacato, ma ne rilancia la centralità in tutto il panorama dell’istruzione, dell’università e della ricerca sul territorio umbro.

Scuola: Flc Cgil prima forza sindacale regionale con il 35,05% dei voti

Nella provincia di Perugia, la Flc Cgil ha raggiunto un risultato storico, attestandosi attorno al 30% dei consensi e riconquistando così la leadership sindacale, superando la Cisl Scuola — che per anni aveva detenuto il primato — di ben 7 punti percentuali. Un risultato che rappresenta non solo un’importante inversione di tendenza, ma anche la dimostrazione concreta di una fiducia rinnovata da parte del personale scolastico nei confronti del sindacato.

Ancora più significativo il successo nella provincia di Terni, dove la Flc Cgil ha superato la soglia del 50% dei voti, distanziando di oltre 27 punti percentuali la Uil Scuola, seconda forza sindacale del territorio. Un risultato che certifica una leadership indiscussa e capillare, frutto di una presenza costante, di una progettualità efficace e di una rappresentanza vicina alle esigenze reali del personale del comparto istruzione.

Università: sette seggi su dodici a Perugia, storico ingresso all’Università per Stranieri

Anche nel comparto Università, la Flc Cgil ha ottenuto risultati eccellenti. All’Università degli Studi di Perugia, il sindacato ha conquistato 7 seggi su 12, rafforzando la propria presenza e confermandosi punto di riferimento per il personale tecnico-amministrativo e docente. Inoltre, per la prima volta, la Flc Cgil è riuscita a ottenere un seggio all'Università per Stranieri di Perugia, un traguardo importante che segna una svolta nel panorama sindacale regionale.

A fare il punto della situazione è la segretaria generale della Flc Cgil Umbria, Moira Rosi, che sottolinea la portata complessiva del risultato: “In termini percentuali – spiega la segretaria generale della Flc Cgil Umbria, Moira Rosi – arriviamo quasi al 55% dei voti, rispetto a Cisl che rimane al 23%.”

Ricerca: raddoppio dei consensi e presenza capillare in tutte le sedi regionali

Un altro dato particolarmente significativo riguarda il settore della ricerca, dove la Flc Cgil elegge rappresentanti in tutte le principali sedi della regione, ovvero INFN, CNR e ISTAT. Qui il sindacato è passato da una percentuale del 22,30% al 48%, raddoppiando di fatto il consenso rispetto alla precedente tornata elettorale.

AFAM: rappresentanza garantita anche nell’Alta formazione artistica e musicale

Anche nel settore Afam (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), la Flc Cgil ha ottenuto un buon risultato, con elezioni a favore all'Accademia delle Belle Arti di Perugia e al Conservatorio ‘Briccialdi’ di Terni, raggiungendo il 28% dei consensi a livello regionale. Un altro esempio di come il sindacato sia riuscito a imporsi, raccogliendo il consenso di un'ampia varietà di lavoratori e categorie professionali all'interno della formazione artistica e musicale.

Un successo corale: “Premiato l’impegno di squadra e dei candidati”

Alla luce dei risultati ottenuti, la segretaria generale Moira Rosi ha voluto ringraziare pubblicamente tutte le persone coinvolte nella campagna e nei seggi:

"Un risultato che premia un lavoro di squadra e soprattutto l’impegno di tutti i candidati che si sono messi a disposizione e hanno contribuito in prima persona al raggiungimento di questo straordinario risultato.”

Una dichiarazione che sottolinea come il successo della Flc Cgil non sia frutto di estemporanee campagne elettorali, ma il risultato di un impegno quotidiano, costante e partecipato, che affonda le radici nel rapporto di fiducia costruito con lavoratrici e lavoratori del settore dell’istruzione in tutte le sue declinazioni.

Oltre il voto: rappresentare, ascoltare, costruire

Il successo ottenuto dalla Flc Cgil Umbria in queste elezioni non rappresenta un punto di arrivo, ma un punto di partenza. Il compito che ora attende l’organizzazione è quello di tradurre il consenso elettorale in azioni concrete, capaci di incidere realmente sulla qualità del lavoro, sui diritti del personale e sul futuro dei settori rappresentati.

In un momento storico segnato da profondi cambiamenti e sfide complesse, dalla transizione digitale alla precarietà, dalla valorizzazione professionale alla riforma dei contratti, la Flc Cgil si prepara a essere protagonista di un confronto costante, costruttivo e determinato, per portare avanti istanze, proposte e soluzioni concrete.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE