La Regione Umbria è protagonista nel fine settimana a Milano. Nessun errore, perché "Il Cuore Verde dell'Italia" sarà presente all'edizione numero 21 della fiera "Fa' La Cosa Giusta!". Il consumo critico e gli stili di vita sostenibili sono il tema dell'evento in programma a Milano Rho presso il Pad. 16 Stand G26, si tiene dal 14 al 16 marzo 2025.
Il tema del 2025 è il gusto della fiducia per una fiera che rappresenta un punto di riferimento nel Belpaese per il turismo lento e sostenibile dei cammini, delle ciclovie e delle attività all'aria aperta e la Regione Umbria su questi temi può vantare argomenti interessanti.
Quattro aree per altrettanti spazi espositivi (Cura e Benessere, Sapori e Saperi, Cultura e Partecipazione, Viaggio e Fiera dei Grandi Cammini) dove saranno presenti centinaia di stand. "Fa' la cosa giusta" vedrà più di 25.000 partecipanti e rappresenta un grande vetrina per l'Umbria.
Lo Stand, curato con il supporto operativo di Sviluppumbria in materia di promozione turistica dell'Umbria, presenterà tutto il ventaglio regionale legato al turismo culturale, enogastronomico, paesaggistico e quello legato alle attività all'aria aperta.
La sezione dei Grandi Cammini, che propone eventi e stand sui cammini, i cicloviaggi e il turismo consapevole, sarà un punto fermo per il "Cuore Verde dell'Italia" che distingue per la sua spiritualità, i suoi cammini e i suoi pellegrinaggi.
La giornata inagurale (venerdì 14 marzo) è dedicata in modo particolare alla visita da parte degli studenti delle scuole, mentre per gli insegnanti e i dirigenti scolastici il pensiero va alla sezione Sfide (quest’anno sul tema dell’Educare al pensiero critico).
L’Umbria sarà capofila dell’iniziativa “I cammini religiosi di San Francesco, San Benedetto e Santa Scolastica”. Il macroprogetto coinvolge anche Emilia-Romagna, Lazio, Marche e Toscana, ognuna attraversata dai Cammini e dalle Vie di San Francesco, dai Cammini e Vie Lauretane e dal Cammino di San Benedetto. L’iniziativa è finanziata con il Fondo Sviluppo e Coesione, Piano Sviluppo e Coesione a titolarità del Ministero della Cultura, “I cammini religiosi di San Francesco, San Benedetto e Santa Scolastica – Azioni trasversali” di cui è beneficiario il Ministero del Turismo.
Questi, nel dettaglio, i tre incontri in programma con protagonista la Regione Umbria durante la Fiera:
- Sabato 15 marzo alle ore 12.00, nell'ambito dell’iniziativa “I cammini religiosi di San Francesco, San Benedetto e Santa Scolastica”, ci sarà la presentazione del progetto CAMMINI APERTI l’evento nazionale dedicato per scoprire i Cammini e le Vie di San Francesco, i Cammini e le Vie Lauretane e il Cammino di san Benedetto .
- Sabato 15 marzo alle ore 13.00, poi, si terrà l’incontro su Turismo accessibile: alla scoperta di nuove opportunità con la Regione Umbria scelta come best practice sul turismo accessibile, dedicato alle persone con bisogni di accessibilità che fanno turismo che sono turisti e come tali devono poter accedere, alla pari di tutti, a esperienze, servizi e accoglienze senza ostacoli, soprattutto culturali.
- Domenica 16 marzo alle ore 16.00 è, infine, in calendario la presentazione del “Cammino di Santa Chiara e Santa Rita, da Montefalco a Cascia”, curato dal Parco Culturale Ecclesiale dell’Archidiocesi di Spoleto-Norcia, e del Cammino dei Templari a Monte Cucco.