La Ternana si arrende al Ravenna capolista. Al “Benelli” finisce 1-0 per i giallorossi, che centrano la quinta vittoria consecutiva e consolidano il primato in classifica. A decidere il match è un tiro dalla distanza di Rrapaj, al 71’, deviato in modo decisivo da Tripi che ha spiazzato D’Alterio. Per le Fere è uno stop doloroso dopo quattro risultati utili consecutivi, ma la prestazione, pur non brillante, lascia comunque spunti su cui lavorare.
Il copione della partita è stato chiaro fin dai primi minuti. Ravenna e Ternana hanno dato vita a una gara intensa, giocata soprattutto a centrocampo, fatta di tanti duelli e poche occasioni. L’equilibrio è stato il vero protagonista, soprattutto nella prima frazione.
Squadre corte, pochissimi spazi e tante interruzioni dovute ai falli hanno impedito al match di decollare. La Ternana, guidata da Fabio Liverani, ha scelto un atteggiamento prudente: blocco basso, compattezza nella propria metà campo e ripartenze affidate alla velocità degli esterni. Il Ravenna, invece, ha provato a tenere il possesso, cercando varchi contro una difesa ben organizzata.
La prima chance arriva al 23’: calcio di punizione dal limite per la Ternana, Orellana cerca la soluzione a giro sul primo palo ma la palla sfiora soltanto il legno e termina sul fondo. Tre minuti più tardi ci prova Dubickas per i giallorossi, con un destro dalla distanza che finisce largo senza impensierire D’Alterio. È l’ultima fiammata del primo tempo, che si chiude con un dato eloquente: zero tiri in porta da entrambe le squadre.
La ripresa si apre con il Ravenna che alza il baricentro, spingendo la Ternana nella propria metà campo. Per larghi tratti, però, i padroni di casa non riescono a creare veri pericoli, limitandosi a un predominio territoriale sterile.
La svolta arriva al 71’: Rrapaj riceve palla a circa venticinque metri dalla porta e calcia di potenza. Il tiro sembra innocuo, ma la deviazione di Tripi diventa fatale. La parabola si impenna e inganna D’Alterio, che non può nulla. Per il centrocampista giallorosso è il primo gol tra i professionisti, una rete che pesa come un macigno sulla partita.
La Ternana, colpita nel momento di maggiore equilibrio, prova a reagire soprattutto sui calci piazzati. Cross e mischie nell’area ravennate portano apprensione, ma senza risultati concreti. Nel recupero, al 94’, episodio contestato: su un corner, Maestrelli viene trattenuto vistosamente e resta addirittura senza maglia. Il VAR richiama l’arbitro, che però dopo la revisione decide di lasciar correre. La partita si chiude dopo sei minuti di extra time con la vittoria del Ravenna.
Nel post partita, l’allenatore rossoverde ha analizzato la sconfitta mantenendo lucidità e ottimismo:
“Sapevamo che il Ravenna stava bene. Alla terza partita abbiamo trovato delle difficoltà, ma la gara è stata giocata sulle seconde palle. Abbiamo concesso un po’ di più il pallino perché non avevamo la forza giusta. Abbiamo disputato una partita attenta, senza concedere tanto, prendendo gol su una deviazione”, ha spiegato Liverani.
Poi un passaggio sulle condizioni fisiche del gruppo:
“Abbiamo faticato un po’ di più, ma purtroppo avevamo nel nostro storico qualche difficoltà nella terza partita. Ci sono giocatori che non hanno ancora la condizione per affrontare tre gare in dieci giorni. C’è da lavorare, ma i margini di miglioramento ci sono in questa squadra”, ha aggiunto il tecnico.
Infine, lo sguardo al futuro:
“Ora ci riposiamo e pensiamo alla prossima, il campionato è appena iniziato. Le prime dieci partite servono per capire dove possiamo arrivare, alla fine del girone d’andata vedremo la nostra posizione”, ha concluso l’allenatore rossoverde.
Il tabellino:
RAVENNA (3-5-2): Anacoura; Donati G., Esposito, Solini; Da Pozzo, Tenkorang, Lonardi (22′ st Motti), Rossetti, Rrapaj (Cap., 49′ st Ilari); Luciani (38′ st Bianconi), Spini (49′ st Okaka). A disposizione: Stagni, Borra, Falbo, Mandorlini, Calandrini, Corsinelli, Zagre, Scaringi, Menegazzo. Allenatore: Marco Marchionni
TERNANA(3-4-2-1): D’Alterio; Donati (Cap.), Maestrelli, Martella (8′ st Meccariello); Bianay (8′ st Romeo), Garetto (21′ st Tripi), Vallocchia, Ndrecka; McJannet (30′ st Leonardi), Orellana (30′ st Brignola); Dubickas. A disposizione: Vitali, Morlupo, Capuano, Ferrante, Longoni, Valenti, Biondini, Durmush, Proietti. Allenatore: Fabio Liverani
Arbitro: Alberto Poli (sez. Verona)
Assistenti: Giuseppe Bosco e Alessio Miccoli (entrambi della sezione di Lanciano)
IV Ufficiale: Mario Picardi (sez. Viareggio)
FVS: Ludovico Esposito (sez. Rimini)
Marcatori: 27′ st Rrapaj (R.)
Ammoniti: Garetto, Maestrelli (T.); Marchionni (all. Ravenna)
Recuperi: 1/6