Il weekend che si appresta a venire (14-16 febbraio) vedrà il suo culmine, senz'altro, nei festeggiamenti di San Valentino. La festa degli innamorati vedrà tantissime iniziative e momenti di celebrazione ma in Umbria gli eventi non si fermeranno nel fine settimana. Eccone alcuni da segnalare.
W.A.U., "Weekend delle Art Unite”, è la due giorni di appuntamenti, in programma per il 15 e 16 febbraio, che Perugia ha voluto fortemente. Non mancheranno azioni, incontri, installazioni, itinerari insoliti, mostre, performances, presentazioni, reading, spettacoli dal vivo e quant’altro sia riconducibile alla creatività ed alle arti tutte.
Si tratta di un esperimento per Perugia, già sede di vari Festival nonché di Accademia, Conservatorio, Istituto d’arte e tante scuole dedite alle arti performative, gallerie, laboratori ma proprio per tale motivo è stato così voluto.
L’idea nasce dalla volontà di far emergere in modo strutturato attori, luoghi e percorsi della creatività urbana creando un contenitore che possa nel tempo diventare un punto di riferimento per il territorio. Il modello del progetto è quello dell’Art weekend o dei festival multidisciplinari cittadini ed è, senz'altro, una prima edizione “sperimentale” ma che nel tempo verrà migliorata e potenziata potendo diventare un appuntamento fisso per la città.
Sempre a Peruguia, da venerdì 14 a domenica 16 febbraio, al Teatro Morlacchi, ecco "Sarabanda". L’ultima opera di Ingmar Bergman, con la direzione di Roberto Andò vedrà grandi interpreti come Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton e Caterina Tieghi.
Bergman riporta i protagonisti di Scene da un matrimonio ma trent’anni dopo. Si tratta di un’opera radicale, costruita in dieci scene come una partitura musicale, ispirata alla sarabanda, danza solenne e proibita nella Spagna del XVI secolo, poi adottata da Bach e Händel.
La trama racconta di Marianne che raggiunge il suo ex marito Johan nella casa isolata in cui si è ritirato. La visita si prolunga e il passato si riapre. Nelle loro vite, infatti, aleggia il peso di Henrik, il figlio di Johan, e della giovane Karin, talento del violoncello. Non c'è, però, spazio per la riconciliazione, le parole feriscono, i dialoghi si susseguono come colpi di lama.
L’assenza d’amore diventa disperata ricerca d’amore, un poema sull’incomunicabilità che si traduce in una struggente riflessione sul senso stesso dell’esistenza. Appuntamento al Teatro Morlacchi di Perugia per queste date: venerdì 14 febbraio alle 20.45, sabato 15 alle 18 e domenica 16 alle ore 17.
Per chi, invece, volesse festeggiare, comunque, San Valentino c'è un'altra grande opportunità, a quelle già citate qui. Un weekend romantico al PeR (Parco dell'Energia Rinnovabile) che oltre a proporre un Soggiorno Esperenziale (ossia il "Vivere senza bollette") dal 15 al 16 febbraio, giorno in cui si può anche frequentare un corso per la progettazione e autocostruzione di un impianto fotovoltaico, ha pensato anche un'esperienza per le coppie.
All'interno del Parco a Frattuccia (TR), infatti, immersi nella natura, c'è la possibilità di un weekend con aperitivo in vasca riscaldata a legna sotto le stelle e una cena esclusiva servita in suite. Relax e passione tra le terme ad energia rinnovabile.
Questo il programma nel dettaglio:
Venerdì 14 San Valentino e sabato 15:
Proposta due giorni e una notte al PeR con Aperitivo ed Immersione nella vasca termale rinnovabile e Cena romantica in suite. Dal pomeriggio di venerdì alla mattina di sabato.
Venerdì 14 San Valentino domenica 16:
Proposta tre giorni e due notti con con Cena romantica in suite, Aperitivo e due Immersioni nella vasca termale. Dal pomeriggio di venerdì alla mattina di domenica.
Prezzi delle due proposte
Due giorni una notte in B&B, con aperitivo immersione in vasca termale e cena in suite
per due persone 129 €
Tre giorni due notti in B&B con aperitivo, due immersioni in vasca termale, cena in suite
per due persone 238 €