16 Mar, 2024 - 15:35

Vissani incorona l’alberghiero di Orvieto nella sfida gastro-sportiva con Terni 

Vissani incorona l’alberghiero di Orvieto nella sfida gastro-sportiva con Terni 

È stata la giuria presieduta dallo chef umbro Gianfranco Vissani a decretare la vittoria dell'istituto Alberghiero Coscioni di Orvieto che ha prevalso per pochissimo sul Casagrande-Cesi di Terni. La sfida sportivo-culinaria di Game Chef-Giovani in Gioco si è chiusa ieri con la cena finale che ha deciso la battaglia disputata ai fornelli e sul campo di calcio a 5, in una due giorni tra Orvieto e Terni. 

Lo chef Vissani incita gli studenti dell’alberghiero di Terni e Orvieto: Mettete passione nei piatti  

Lo stesso Vissani nell'assegnare il premio ha fatto i complimenti ai vincitori e agli sconfitti "Mettete in questo lavoro tutta la passione possibile. Cucinare – ha detto lo chef stellato - significa emozionare".  

La premiazione è stata l’occasione per festeggiare da parte di tutti gli studenti e le studentesse che hanno preso parte a Giovani in Gioco-Game Chef. Abbiamo vinto noi ma abbiamo vinto tutti, hanno detto i ragazzi dell’istituto Alberghiero di Orvieto. 

Presenti alla cena finale organizzata dalla presidente della Provincia di Terni Laura Pernazza, tante autorità civili e militari. Tra loro la presidente della Regione Donatella Tesei, il prefetto di Terni Giovanni Bruno e il Questore Bruno Failla.  

Un progetto finanziato da UPI e Ministero delle politiche giovanili  

L’iniziativa - ha spiegato Pernazza - è nata nell’ambito di un progetto nazionale finanziato da Upi e Ministero per le politiche giovanili. Noi abbiamo ideato questa due giorni che ha unito sport e cucina per simboleggiare i valori dell’inclusione, del benessere, dei corretti stili di vita e del senso di comunità. Siamo molto soddisfatti della risposta degli studenti e della riuscita dell’iniziativa, grazie anche alla disponibilità di Gianfranco Vissani che ci ha aiutato e sostenuto in ogni momento, a tutti i membri della commissione e a coloro che a vario titolo hanno collaborato.  

Enogastronomia e sport volani per il turismo e l’occupazione giovanile 

I giovani devono essere al centro della formazione e dello sviluppo anche in settori che stanno crescendo come quelli della cucina - ha dichiarato la Presidente Tesei -. La Regione sta investendo molto su questo settore: enogastronomia e sport sono due driver del turismo e dell’economia locale

La prima giornata di Giovani in Gioco-Game Chef era iniziata sulla Rupe di Orvieto con gare di calcetto maschile e femminile e con quelle ai fornelli. I ragazzi dei due istituti, guidati dai professori, hanno dato vita ad una serie di gustose ricette per la colazione e il pranzo, bissando poi con la cena di Terni. 

La seconda e conclusiva giornata al Casagrande-Cesi, è stata sempre incentrata sulle sfide tra sport e cucina, ma con la finalissima decisiva imperniata sulla cena di gala. Che non a caso è stata decisiva per l’assegnazione del trofeo. 

virgolette
La sfida è stata combattuta sul campo di calcio a 5 e in cucina: gol e spadellate per premiare i più preparati 

Al centro delle prove di cucina la preparazione di piatti legati alla tradizione e ai prodotti del territorio 

Gli studenti si sono cimentati nella preparazione di piatti legati alla tradizione dei territori e frutto di ricette che hanno esaltato i prodotti locali con il giusto bilanciamento fra gusto, calorie e nutrienti. Una sfida esaltante che ha impegnato con grande passione e tanti giovani allievi dei due istituti.  

Giovani in Gioco è un progetto importante – ha sottolineato la presidente Pernazza – perché mette al centro l’Inclusività, attraverso lo sport, la corretta alimentazione e i corretti stili di vita. È una sfida che rappresenta anche una prova generale di vita per gli studenti, gratificati dalla presenza di una figura autorevole come lo chef Vissani

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE