30 Dec, 2024 - 11:09

Umbria Jazz Winter: gli appuntamenti imperdibili di oggi, lunedì 30 dicembre

Umbria Jazz Winter: gli appuntamenti imperdibili di oggi, lunedì 30 dicembre

La 31ª edizione di Umbria Jazz Winter entra nel vivo, trasformando la suggestiva città di Orvieto nel cuore pulsante della musica. Tra soul, jazz, gospel e funky, le melodie risuonano per le vie affollate, avvolgendo il pubblico in un’atmosfera unica e indimenticabile, degna del celebre festival invernale.

Fino al 1° gennaio, Orvieto ospiterà un programma straordinario: 25 band residenti e 150 artisti daranno vita a un’esplosione di energia musicale, rendendo ogni angolo della città un palcoscenico di emozioni.

Scopriamo insieme gli appuntamenti più attesi di oggi, lunedì 30 dicembre, e gli eventi imperdibili per vivere al meglio questa magica esperienza.

Gli imperdibili appuntamenti della mattinata di oggi

La giornata di Umbria Jazz Winter si apre con un evento pensato per i più piccoli: alle ore 11:00, UJ4KIDS offrirà un’esperienza unica per avvicinare anche i giovani alla magia del festival. Questo appuntamento itinerante di musica e racconti, curato dalla Scuola Comunale di Musica Adriano Casasole, dal Collettivo Teatro Animazione e dalla Nuova Biblioteca Luigi Fumi, promette di affascinare e intrattenere i partecipanti di ogni età.

A seguire, alle ore 11:30, il centro storico di Orvieto si animerà con l’energia contagiosa dei Funk Off. La celebre street band toscana, ormai un’icona del festival, porterà il suo inconfondibile mix di ritmi moderni e spettacolarità, reinventando il concetto tradizionale di marching band in uno stile unico e travolgente.

Alle ore 12:00, il programma musicale prosegue con due appuntamenti imperdibili. In Piazza Duomo, il Dino Rubino Trio – formato da Dino Rubino, Marco Bardoscia e Stefano Bagnoli – regalerà al pubblico un’esibizione di rara eleganza, impreziosita dal talento e dalla sensibilità artistica del trombettista sardo. Contemporaneamente, nella suggestiva cornice della Sala 400 di Palazzo del Popolo, sarà protagonista il brillante pianista americano Emmet Cohen, noto per la sua straordinaria e impeccabile tecnica e il suo stile unico.

Nel pomeriggio, protagonisti il Francesca Tandoi Trio e l’energia travolgente dei Chicago Stompers

Tra gli appuntamenti di spicco del pomeriggio, in un programma che annovera artisti del calibro di The Good Fellas, Nico Gori Young Lions Quartet e Paolo Fresu Trio, emerge con particolare rilievo il Francesca Tandoi Trio, in scena alle 15:30 presso il Museo Emilio Greco. Francesca Tandoi, pianista di straordinario talento, vocalist raffinata e compositrice ispirata, si conferma una delle stelle nascenti del jazz internazionale. Al suo fianco, Stefano Senni e Giovanni Campanella, per una performance che promette emozioni indimenticabili.

Alle 16:00, l’atmosfera si accenderà nella Sala 400 di Palazzo del Popolo con la musica esplosiva dei Chicago Stompers, la celebre formazione italiana di hot jazz riconosciuta a livello internazionale. Specializzati nella riproduzione filologica delle orchestre degli anni ’20 e ’30, i Chicago Stompers incanteranno il pubblico con un repertorio eseguito fedelmente grazie a trascrizioni e arrangiamenti che restituiscono l’autenticità delle orchestrazioni originali. Un’esperienza unica, che ci condurrà nelle origini della musica jazz.

In serata, riflettori puntati su Ekep Nkwelle, Mwenso & The Shakes e l’imperdibile "Gospel Explosion" del Benedict Gospel Choir

La serata di oggi si apre alle 19:00 a Palazzo del Popolo – Sala 400 – con una delle voci più promettenti e brillanti del jazz contemporaneo: Ekep Nkwelle. Come ha sottolineato il direttore artistico del Festival, Carlo Pagnotta: "Dopo Cécile McLorin Salvant, Jazzmeia Horn e Samara Joy, che hanno debuttato a Umbria Jazz completamente sconosciute, la lista si arricchirà con Ekep Nkwelle a Orvieto.

A soli venticinque anni, la cantante di origini americane e camerunensi è considerata una delle scoperte più straordinarie della vocalità jazz femminile, tanto da ricevere il prestigioso Juilliard Career Advancement Grant. Nkwelle ha calcato i palcoscenici più prestigiosi, come la Radio City Music Hall, dove ha condiviso il palco con Lang Lang, e ha incantato il pubblico della Library of Congress, del Kennedy Center e del Lincoln Center. Un’occasione unica per assistere all’esibizione di una delle voci più brillanti della scena musicale contemporanea. I biglietti sono ancora disponibili, ma affrettatevi!

Alle 22:30, il Teatro Mancinelli si prepara ad accogliere il potente e dinamico Benedict Gospel Choir from South Carolina. Fondato dal reverendo Darryl Izzard, questo coro di 30 elementi è diventato un simbolo d’eccellenza del gospel negli Stati Uniti, portando sul palco un’energia travolgente e un sound coinvolgente che promette di incantare il pubblico.

Sempre alle 22:30, a Palazzo del Popolo – Sala 400, sarà la volta di A Soulful Christmas con Mwenso & The Shakes, un'esperienza unica che il New York Times ha definito intensa, audace e traboccante di energia. Lo spettacolo promette di trasportare il pubblico in un viaggio musicale che mescola jazz e blues con le radici africane e afroamericane, tutto sotto la guida del carismatico Michael Mwenso.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE