Per una classica gita fuori porta spesso ci si interroga su cosa vedere in Umbria, cosa vedere e in quali posti fermarsi per trascorrere delle ore in serenità. Il ventaglio di scelte è molto amplio, anche grazie a una regione che garantisce la contaminazione storica tra le conquiste dei Romani e dalla presenza passata della popolazione etrusca. Tra reminiscenze storiche e borghi tra i più belli d'Italia ecco alcuni dei luoghi da scegliere per trascorrere bei momenti in Umbria.
Fermarsi a Terni e Perugia, fiori all'occhiello della regione umbra, non è sufficiente per ammirare tutte le bellezze dell'Umbria, area del Paese che ha tante opportunità da offrire dal punto di vista geografico e naturalistico, oltre ai tanti siti culturali che caratterizzano ogni strada e la storia di tutte le città umbre.
Parliamo anche di luoghi di culto e di pellegrinaggio, come Assisi e Orvieto, o a sedi di festival internazionali come Spoleto. Per non parlare delle reminiscenze medievali, come in quel di Gubbio. In questi giorni il turismo cresce fino a raggiungere ottimi livelli. Un turismo che, fortunatamente, non è solo italiano ma coinvolge l'Europa e il mondo intero.