18 Feb, 2025 - 11:37

Terni, sold out per Luca Barbarossa: grande attesa anche per Francesco Renga

Terni, sold out per Luca Barbarossa: grande attesa anche per Francesco Renga

Luca Barbarossa si conferma protagonista indiscusso della musica d’autore italiana. Il suo concerto in programma sabato al Teatro A del Centro Multimediale di Terni registra il tutto esaurito con largo anticipo, segno di un’attesa crescente tra il pubblico. A comunicarlo sono gli stessi organizzatori, Michele Rossi e Amelia Milardi in occasione della presentazione del concerto di San Valentino ma anche della nuova edizione di Tributo d'Autore che, a settembre, porterà a Terni Francesco Renga per i 20 anni di Angelo, canzone con il quale vinse Sanremo nel 2005.

Concerto di San Valentino, un viaggio nella musica con Luca Barbarossa

Lo spettacolo di Luca Barbarossa previsto a Terni sabato 22 febbraio è parte del fortunato tour "Cento storie per cento canzoni" e unirà musica e narrazione in un viaggio attraverso le epoche e le trasformazioni della società italiana.

Organizzato dalle associazioni "Terni Città Futura" e "Argoo", il Concerto di San Valentino giunge così alla sua seconda edizione con un sold out che gli stessi organizzatori dicono "non scontato" ma che consolida l'evento come uno degli appuntamenti più attesi della stagione musicale cittadina. Michele Rossi e Amelia Milardi sottolineano il loro obiettivo principale - che sembra sulla buona strada - ovvero riportare Terni nel circuito dei grandi concerti. A rendere ancora più speciale l’evento sarà l’uso delle proiezioni curate dall’Antica Proietteria che accompagneranno il pubblico in un’esperienza visiva e sonora veramente immersiva.

Non solo sold out per Luca Barbarossa: a settembre c'è Francesco Renga al PalaTerni

Oltre all’entusiasmo per il concerto di Barbarossa, cresce l’attesa per un altro grande evento musicale: l'arrivo di Francesco Renga a Terni. Il cantante sarà infatti protagonista del Tributo d’Autore, l’evento in programma il 20 settembre al PalaTerni, dove si concluderà il suo tour "Angelo - Venti" dedicato al ventennale della sua celebre canzone Angelo.

Il concerto di Renga è sempre organizzato da "Terni Città Futura" e "Argoo" e si inserisce nella tradizione del festival che negli anni ha portato nella città umbra grandi nomi della musica italiana. Angelo è il brano che valse a Renga la vittoria al Festival di Sanremo nel 2005 e che negli anni è diventato una delle canzoni più amate della sua carriera, tanto da essere proposta quest'anno nella sera delle cover dai Modà in duetto proprio con Renga. Il tour celebrativo per i suoi vent'anni prenderà il via il 21 giugno da Vicenza per poi toccare diverse città italiane prima di concludersi a Terni.

"Angelo - Venti" non sarà solo un concerto, ma una vera e propria festa della musica pensata per ripercorrere i momenti salienti della carriera di Francesco Renga. Ogni tappa infatti offrirà ai fan un viaggio tra le sue canzoni più celebri, da "Tracce di te" a "Il mio giorno più bello nel mondo", in uno spettacolo carico di emozioni e ricordi.

Le date del tour, che toccherà città come Villafranca, Brescia, Zafferana Etnea e Roccella Jonica, confermano la grande attesa per il ritorno di Renga sui palchi italiani. I biglietti per il concerto al PalaTerni sono già disponibili su TicketItalia e nei punti vendita autorizzati, e si prevede un rapido sold out, considerando la grande affluenza registrata nelle altre tappe del tour.

Terni città di grandi concerti

Con il sold out per Luca Barbarossa e la grande attesa per Francesco Renga, Terni si riafferma come un punto di riferimento per la musica d’autore in Italia. Il successo di questi eventi testimonia infatti il crescente interesse del pubblico per concerti di qualità, capaci di portare i grandi nomi della musica e unire intrattenimento e cultura in esperienze coinvolgente.

Il Concerto di San Valentino con Luca Barbarossa e il Tributo d’Autore con Francesco Renga sono solo due esempi di come la città stia investendo nella musica live, richiamando artisti di primo piano e offrendo agli spettatori serate indimenticabili. Il fermento culturale che si respira in questi giorni è il segnale che la musica d’autore ha ancora molto da dire e che Terni è pronta a ospitare sempre più eventi di rilievo nel panorama musicale italiano.

AUTORE
foto autore
Giorgia Sdei
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE