La Ternana deve guardare al futuro, la Serie C ormai è realtà, è inutile continuare a piangersi addosso, c'è una rosa da costruire. La campagna acquisti di questa stagione non ha portato i frutti sperati, l'organico rossoverde è prevalentemente composto da giocatori in prestito, i quali con la retrocessione arrivata giovedì sera, partiranno senza tornare. Sono solamente otto i giocatori di proprietà delle Fere.
La retrocessione in Serie C oltre ad aver portato via le speranze e il sorriso al club rossoverde, si porta via anche gran parte della rosa. Oltre al danno arriva anche la beffa, se la società avesse investito su giocatori a titolo definitivo avrebbe potuto incassare, con le future rivendite, dei soldi fondamentali per poter ripartire in Serie C. I giocatori di proprietà rossoverde sono solamente 8.
Più che una squadra di calcio sembra una squadra di calcio a otto. Di questi otto molto probabilmente rimarranno Iannarilli e Capuano, Boloca (fratello di Boloca del Sassuolo) è un prospetto giovane ed ha anche molto mercato, la Ternana potrà decidere se rifondare la difesa partendo da lui oppure venderlo ed incassare soldi da poi reinvestire. Casasola e Luperini negli ultimi anni hanno giocato sempre in Serie B (negli ultimi due anni hanno collezionato due retrocessioni in C), quindi difficilmente accetteranno di giocare in Serie C, anche se forse lo meritano più di tutti. Per quanto riguarda Labojko e Viviani potrebbero accettare anche di rimanere, i due non hanno grandissimo mercato, ma la Ternana dovrà domandarsi se varrà la pena tenerli. Riccardo Zoia invece sarà riscattato obbligatoriamente il 30 giugno dalla Vis Pesaro. Magari potrebbe diventare un elemento chiave della difesa rossoverde, portando freschezza alla squadra.
A far ritorno dai prestiti in casa Ternana saranno:
In attacco al momento la Ternana non ha giocatori di proprietà in rosa. Raimondo tornerà al Bologna, Favilli era in prestito dal Genoa con obbligo di riscatto in caso di permanenza in Serie B, quindi anche lui saluta il club. Dionisi è in scadenza a giugno 2024, ma il suo contratto prevede un'opzione di rinnovo, quindi bisognerà attendere per avere ulteriori notizie a riguardo. Sicuramente l'ex Ascoli, nonostante l'età avanzata, sarebbe un giocatore importante per la ripartenza delle Fere. Pereiro era in prestito dal Cagliari fino a giugno 2024, sarà impossibile vederlo in Serie C con i colori rossoverdi, detto francamente viste le sue ultime prestazioni, non sarà una grande perdita per i rossoverdi. Al contrario, l'addio di Di Stefano fa male al club del presidente Guida, l'attaccante di proprietà della Fiorentina è stato uno dei pochi che in questa stagione ha dato anima e cuore per la Ternana.
I rossoverdi un bomber in casa con tanta esperienza in teoria ce l'hanno, stiamo parlando di Alfredo Donnarumma, attualmente in prestito al Catanzaro. L'attaccante non è più giovanissimo, alle spalle ha tanta esperienza, la Serie C la conosce molto bene. Il classe 90' ha vinto un campionato di Serie C proprio in Umbria, con la maglia del Gubbio, nella stagione 2010-11.
PORTIERI
DIFENSORI
CENTROCAMPISTI
ATTACCANTI