04 Mar, 2024 - 21:27

Arte, capolavori di Spoleto e del territorio : visite guidate alla scoperta delle preziose testimonianze artistiche

Arte, capolavori di Spoleto e del territorio : visite guidate alla scoperta delle preziose testimonianze artistiche

Arte a Spoleto. Ufficializzato il programma delle visite guidate settimanali alla scoperta delle preziose testimonianze storico artistiche del comune di Spoleto e Campello sul Clitunno.
A partire da questo mese di marzo le visite guidate a tema a cura di Sistema Museo in collaborazione con la  Direzione Regionale Musei dell’Umbria.  Le visite avranno cadenza settimanale. 

Una sorta di racconto dei musei della rete della Spoleto Card quali: la Rocca Albornoziana, il Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, Palazzo Collicola, la Casa Romana, il Museo del Tessuto e del Costume, la Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo e il Tempietto sul Clitunno.

Le visite guidate tematiche sono una opportunità  unica per vivere a pieno la carta turistica museale e scoprire il patrimonio storico artistico e gli accessi alle visite si possono  prenotare attraverso il portale del comune : www.spoletowelcome.it

Visite guidate per l'arte a Spoleto

Questo il programma.Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo , con la visita tema  Uno scrigno di antiche pitture il sabato alle ore 11.00 ; Rocca Albornoziana – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, con la visita tema  La Rocca: una fortezza, un carcere, un simbolo il sabato e la domenica alle ore 12.00;

Museo del Tessuto e del Costume, con la visita tema  Racconti in…tessuti il sabato alle ore 17.30 ; Tempietto sul Clitunno , con la visita tema Un monumento che affascina da secoli il sabato alle ore 13.00 ; Casa Romana, con la visita tema Una domus da sogno la domenica alle ore 15.00 ;

Palazzo Collicola , con la visita tema Una nobile passeggiata  la domenica alle ore 17.00. Per partecipare agli appuntamenti è necessario acquistare un biglietto intero di € 5,00, € 4,00 il biglietto ridotto per i possessori della Spoleto Card e per bambini e giovani  dai 7 ai 17 anni. L’ingresso è gratuito fino a 6 anni previo acquisto della Spoleto Card o del biglietto d’ingresso al museo, dove previsto. In ogni caso si consiglia la prenotazione.

AUTORE
foto autore
Francesco Gori
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE