La Sir Volley Perugia batte Monza in gara 4 e si laurea campione d'Italia! Secondo titolo consecutivo per coach Lorenzetti. Per i Block Devils è il secondo titolo dopo quello conquistato nel 2018 contro la Lube. Grande partita di capitan Leon che è stato votato migliore in campo.
I Block Devils evitano gara 5 e vincono il titolo al primo tentativo. Nel primo set regna l 'equilibrio fino all'11-11, ma poi Galassi e Maar portano i brianzoli in vantaggio fino al 25-19. Nel secondo set i Block Devils reagiscono, ma Monza risponde prontamente e si porta avanti di cinque punti a metà del set, grazie a Loeppky. Perugia non si arrende e riesce a rimontare fino al 17-18 grazie a una prestazione strepitosa di León e Giannelli, iniziando un emozionante punto a punto con i padroni di casa che si conclude sul 23-25, pareggiando così il punteggio.
Nel terzo set la Sir Volley Perugia domina sin da subito. I ragazzi di coach Lorenzetti vanno in vantaggio di quattro punti già all'inizio. Plotnytskyi e Giannelli allungano ulteriormente verso la fine del set, ma la Vero Volley riesce a mettere in campo una grande rimonta e pareggia il punteggio a 24-24, annullando cinque set point agli avversari prima di perdere 25-27.
I Block Devils sono a un solo set di distanza dal loro secondo titolo e iniziano forte, difendendo con determinazione un vantaggio di tre punti dai padroni di casa, nonostante un Galassi molto efficace in attacco. Due errori consecutivi di Monza e un punto vincente di Semeniuk permettono agli ospiti di allontanarsi sul 10-16 e di praticamente assicurarsi la vittoria del campionato, ma i rivali non si arrendono e si riavvicinano subito a -1. Nel momento decisivo, Leon chiude praticamente da solo la sfida per il titolo, regalando cinque match point alla sua squadra. Il punteggio finale di 20-25 consegna a Perugia il quarto trofeo stagionale.
Perugia ha concluso una stagione perfetta con il trionfo a Monza, confermando il suo dominio nel panorama della pallavolo italiana e internazionale. Prima della vittoria in questa competizione, la squadra aveva già conquistato la Supercoppa, il Mondiale per Club e la Coppa Italia.
Angelo Lorenzetti ha vinto il suo quinto Scudetto, il secondo consecutivo dopo quello ottenuto con Trento la scorsa stagione. Diventa così il primo allenatore della SuperLega a vincere il titolo in quattro città diverse: Modena, Piacenza, Trento e ora Perugia. Colaci ha conquistato il suo quinto titolo, Giannelli il terzo, mentre Solé e Candellaro il secondo. Per il capitano Leon e gli altri giocatori è la prima volta da "Campioni d'Italia".
Andrea Lucchetta, telecronista Rai, esalta la Sir Volley Perugia: E’ una vittoria meritata, grazie a una formazione ridisegnata e rinvigorita, plasmata da Lorenzetti. Le risorse umane sono molto importanti, ma tanto di cappello a Simone Giannelli che ha gestito questa finale scudetto e questa stagione come ci ha sempre abituato, da fuoriclasse.
Il Monza esce a testa alta, il dispiacere di Galassi:
Quando è iniziata la partita si vedeva che ero emozionato ma poi piano piano mi sono ritrovato. Mi dispiace davvero tanto, questa è l’ultima volta che gioco qui e le lacrime sono più per dover dire ciao a questa gente che ci ha sempre supportato. Complimenti a Perugia, noi abbiamo fatto vedere di poter dare fastidio a tutti e Monza non era in lizza per giocarsi lo Scudetto. Quando saremo più lucidi riusciremo a capire cosa abbiamo fatto per Monza, per tutti. Poche volte in questi cinque miei anni qui ho visto il palazzetto così, i nostri tifosi hanno reso ancora più bella questa serie di finale. Abbiamo perso ma dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo fatto, siamo un gruppo meraviglioso".
Mint Vero Volley Monza - Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-19; 23-25; 25-27; 20-25)
Monza: Visic , Loeppky , Comparoni , Maar , Mujanovic , Morazzini (L) , Galassi , Takahashi , Beretta , Kreling , Di Martino , Gaggini (L) , Szwarc . All. Eccheli.
Perugia: Candellaro , Held , Giannelli , Herrera , Toscani (L) , Leon , Ben Tara , Solé , Colaci (L) , Flavio , Semeniuk , Plotnytskyi , Russo , Ropret . All. Lorenzetti.