Un’occasione preziosa per tutti i giovani interessati a intraprendere un percorso di crescita personale e professionale attraverso il Servizio Civile Universale. Lunedì 3 e mercoledì 5 febbraio, dalle ore 9:00 alle 15:00, la nuova sede di Anci Umbria, a Perugia, aprirà le sue porte per due giornate di orientamento e approfondimento dedicate ai progetti attivi e alle modalità di adesione al bando.
Gli open day offriranno un’opportunità concreta per conoscere da vicino le iniziative disponibili, comprendere le dinamiche del Servizio Civile e scoprire il vasto network di Anci Umbria, che da anni sostiene i giovani volontari in percorsi di impegno sociale e crescita professionale.
Durante gli incontri, gli operatori locali di progetto saranno a disposizione per fornire informazioni dettagliate, chiarire dubbi e guidare i partecipanti nella scelta del percorso più adatto alle loro attitudini e aspirazioni. Un momento di confronto diretto per approfondire il valore di un’esperienza che non solo arricchisce il curriculum, ma rappresenta anche un’occasione unica di cittadinanza attiva e di servizio alla comunità.
Numerosi Comuni umbri hanno aderito agli open day del Servizio Civile Universale, portando questa importante iniziativa in diverse città della regione. L’obiettivo di questi eventi è sensibilizzare i giovani, offrendo loro l’opportunità di conoscere meglio il progetto e le sue modalità di adesione.
Tra gli appuntamenti più significativi, in programma a breve, ci sono quelli di Campello sul Clitunno, che ospiterà gli incontri lunedì 3 e martedì 4 febbraio presso la sede del Museo Etnografico della Civiltà Contadina, e Gualdo Tadino, che giovedì 6 febbraio accoglierà i visitatori nel Palazzo Comunale.
Anche Gubbio partecipa attivamente con una serie di open day quotidiani, in programma fino a venerdì 7 febbraio presso l’Ufficio Informagiovani, mentre a Montefalco, gli interessati potranno visitare la biblioteca comunale tutti i giorni feriali fino a venerdì 7. A Orvieto, il servizio sarà disponibile fino a giovedì 6 febbraio presso la Sala Operativa della Protezione Civile, con un appuntamento speciale il 6 alla nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi.
A Perugia, il 3 febbraio si terrà un open day presso la Biblioteca Augusta, mentre il 4 e il 5 febbraio si terranno incontri nelle Biblioteche degli Arconi, Sandro Penna e degli Armeni, oltre a un'opportunità di approfondimento a Palazzo Grossi il 4 febbraio. Altri appuntamenti coinvolgeranno anche Porano il 5 febbraio presso la sede comunale e Terni, con un doppio appuntamento sabato 1 e domenica 2 febbraio, rispettivamente presso la sede del Municipio e gli uffici comunali dislocati in via Roma 36.
Questi eventi offrono l'opportunità di informarsi e orientarsi sulle opportunità offerte dal Servizio Civile Universale, un'occasione di crescita personale e professionale per i giovani della regione.
Il bando del Servizio Civile Universale 2025 si avvicina alla sua data di scadenza: le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le ore 14.00 del 18 febbraio 2025. È fondamentale ricordare che le adesioni dovranno essere effettuate esclusivamente in modalità online, attraverso il portale dedicato https://domandaonline.serviziocivile.it.
In totale, sono disponibili 158 posti, suddivisi tra 40 sedi situate in vari Comuni ed Enti locali dell'Umbria. Tra questi, 13 posti sono riservati a volontari con disabilità e 4 sono destinati a giovani provenienti da famiglie a basso reddito. Le opportunità offerte coprono un ampio ventaglio di settori, offrendo così la possibilità di un'esperienza formativa e professionale altamente qualificante.
Per chi desidera approfondire le modalità di partecipazione e consultare il bando completo, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale di Anci Umbria, dove sono disponibili tutte le informazioni dettagliate sul processo di iscrizione: https://anci.umbria.it/pubblicato-il-bando-del-servizio-civile-2025-scadenza-18-febbraio/.