La scherma giovanile umbra ha celebrato il suo appuntamento più atteso: il trofeo Coni GPG ospitato al Circolo di Terni nel fine settimana. Davanti a un pubblico appassionato e molto caldo, si sono alternati sulle pedane del Circolo Scherma Terni sciabolatori e fiorettisti nella categorie Under 14.
Nella stessa giornata del Trofeo Coni, si è tenuta la Manifestazione degli Esordienti e Prime lame di scherma. Un evento che ha visto la partecipazione dei piccoli schermidori del futuro, unitamente ad atleti provenienti da altre società dell’Umbria. È stato un momento unico di unione e sportività, dove i giovani atleti hanno brillato sia con la loro tecnica sia con lo spirito competitivo. Anche i fioretti di plastica hanno avuto il loro spazio, incantando gli spettatori con esercizi e assalti pieni di talento e passione.
L'evento ha celebrato non solo l’eccellenza sportiva, ma ha promosso anche valori fondamentali come il fair play, la determinazione e la solidarietà, che sono il cuore pulsante della comunità schermistica regionale.
"Guardiamo con fiducia al futuro - ha affermato il presidente del Circolo ternano, Alberto Tiberi -, consapevoli che il successo di oggi è solo l’inizio di un percorso ricco di sfide e soddisfazioni per tutti i nostri atleti".
La sala Ternana ha ottenuto numerosi podi, sottolineando l’elevato livello tecnico e la determinazione dei nostri schermidori. La partecipazione a queste gare regionali non è solo un’opportunità per la gratificazione personale, ma anche un fondamentale momento di preparazione per le imminenti sfide nazionali.
Ecco tutti i risultati ottenuti nelle varie categorie:
Maschietti - Primo classificato: Brighi Tommaso (Circolo Scherma Terni)
Bambine - Prima classificata: Pallozzi Diamante. Seconda: Meriziola Beatrice (entrambe del Circolo Scherma Terni)
Ragazzi - Primo Classificato: Pompili Gianmarco. Secondo: Boscia Giulio. Terzi: Angeletti Nicola e Fioretti Daniele (tutti del Circolo Scherma Terni)
Giovanissime - Prima classificata: Pasqualini Arianna. Seconda: Passalacqua Giulia (entrambe del Circolo Scherma Terni)
Allievi - Primo Classificato: Lancia Alessandro, Secondo: Celi Carlo. Terzo: Khalife Patrick (tutti del Circolo Scherma Terni)
Bambine - Prima classificata: De Micheli Maria Carla (Fortebraccio)
Giovanissimi - Primo Classificato: Properzi Luca (Circolo Scherma Terni)
Giovanissime - Prima classificata: Massi Elena Sofia (Circolo Scherma Terni)
Ragazzi - Primo classificato: Formica Matteo (Fortebraccio). Secondo: Tinari Francesco (Circolo Scherma Terni). Terzo: Lucantonio Giovanni (Fortebraccio)
Allievi - Primo classificato: Testasecca Gianfilippo. Secondo: Fazzini Ludovico. Terzi: Massoli Gabriele e Zacaglioni Riccardo (tutti del Circolo Scherma Terni)
Allieve - Prima classificata: Crispoldi Alice (Circolo Scherma Terni)
Intanto, la talentuosa spadista ternana, Silvia Liberati, ha dimostrato il suo valore ottenendo il primo posto alla Seconda Prova Nazionale dedicata alle categorie Cadetti e Giovani di spada a Catania.
L’inizio della sua avventura in questa competizione è stato promettente, con un solido piazzamento nella fase dei gironi, classificandosi diciottesima e garantendosi così l’accesso alla fase delle eliminazioni dirette, partendo dal tabellone delle 126.
Da quel momento, Silvia ha mostrato un’escalation di prestazioni impressionante, caratterizzata da determinazione" playlabel="Scherma: al Trofeo Coni i migliori giovani dell'Umbria">
L'evento ha celebrato non solo l’eccellenza sportiva, ma ha promosso anche valori fondamentali come il fair play, la determinazione e la solidarietà, che sono il cuore pulsante della comunità schermistica regionale.
"Guardiamo con fiducia al futuro - ha affermato il presidente del Circolo ternano, Alberto Tiberi -, consapevoli che il successo di oggi è solo l’inizio di un percorso ricco di sfide e soddisfazioni per tutti i nostri atleti".
La sala Ternana ha ottenuto numerosi podi, sottolineando l’elevato livello tecnico e la determinazione dei nostri schermidori. La partecipazione a queste gare regionali non è solo un’opportunità per la gratificazione personale, ma anche un fondamentale momento di preparazione per le imminenti sfide nazionali.
Ecco tutti i risultati ottenuti nelle varie categorie:
Maschietti - Primo classificato: Brighi Tommaso (Circolo Scherma Terni)
Bambine - Prima classificata: Pallozzi Diamante. Seconda: Meriziola Beatrice (entrambe del Circolo Scherma Terni)
Ragazzi - Primo Classificato: Pompili Gianmarco. Secondo: Boscia Giulio. Terzi: Angeletti Nicola e Fioretti Daniele (tutti del Circolo Scherma Terni)
Giovanissime - Prima classificata: Pasqualini Arianna. Seconda: Passalacqua Giulia (entrambe del Circolo Scherma Terni)
Allievi - Primo Classificato: Lancia Alessandro, Secondo: Celi Carlo. Terzo: Khalife Patrick (tutti del Circolo Scherma Terni)
Bambine - Prima classificata: De Micheli Maria Carla (Fortebraccio)
Giovanissimi - Primo Classificato: Properzi Luca (Circolo Scherma Terni)
Giovanissime - Prima classificata: Massi Elena Sofia (Circolo Scherma Terni)
Ragazzi - Primo classificato: Formica Matteo (Fortebraccio). Secondo: Tinari Francesco (Circolo Scherma Terni). Terzo: Lucantonio Giovanni (Fortebraccio)
Allievi - Primo classificato: Testasecca Gianfilippo. Secondo: Fazzini Ludovico. Terzi: Massoli Gabriele e Zacaglioni Riccardo (tutti del Circolo Scherma Terni)
Allieve - Prima classificata: Crispoldi Alice (Circolo Scherma Terni)
Intanto, la talentuosa spadista ternana, Silvia Liberati, ha dimostrato il suo valore ottenendo il primo posto alla Seconda Prova Nazionale dedicata alle categorie Cadetti e Giovani di spada a Catania.
L’inizio della sua avventura in questa competizione è stato promettente, con un solido piazzamento nella fase dei gironi, classificandosi diciottesima e garantendosi così l’accesso alla fase delle eliminazioni dirette, partendo dal tabellone delle 126.
Da quel momento, Silvia ha mostrato un’escalation di prestazioni impressionante, caratterizzata da determinazione e costanza. Gli assalti che ha affrontato sono stati spesso determinati da uno scarto di punti sostanziale con le sue avversarie, dimostrando la sua forza e la sua voglia di fare sempre meglio, sotto la guida attenta e competente della maestra Michela Cascioli della sala ternana.
La sua determinazione l’ha portata fino alla finale, dove ha affrontato l’atleta Moroni, battendola con un punteggio di 15-8, guadagnandosi così il diritto di contendersi la medaglia d’oro. Silvia non ha deluso le aspettative: nella finale ha sconfitto l’atleta Casale Maria Roberta con un punteggio di 15-12, conquistando così la tanto ambita medaglia d’oro. Ora l’obbiettivo è la convocazione ufficiale ai Campionati del Mondo Cadetti e Giovani a Riyad dal 12 al 20 aprile.