In una nota ufficiale, l’Onorevole Riccardo Augusto Marchetti, Segretario della Lega Umbria, ha annunciato l’approvazione di un importante stanziamento di 150 mila euro a favore del Comune di Gubbio, inserito nella Manovra finanziaria su sua proposta. Il contributo, destinato a due progetti chiave per la città, punta a migliorare il Museo Civico di Palazzo dei Consoli e a effettuare interventi di manutenzione straordinaria per la pista ciclabile urbana.
L’annuncio rappresenta un passo significativo per Gubbio, una delle città simbolo dell’Umbria, e un esempio di come la collaborazione tra il territorio e il governo possa portare risultati concreti per il rilancio culturale e infrastrutturale delle comunità locali.
Secondo quanto riportato dall’Onorevole Marchetti, i 150 mila euro saranno suddivisi in due progetti distinti:
Marchetti ha sottolineato l’importanza di questi interventi per il rilancio di Gubbio, definendoli un atto concreto per valorizzare il territorio e restituire decoro alla città.
Nella sua nota, l’Onorevole Marchetti non ha risparmiato critiche alle precedenti amministrazioni di sinistra, accusate di aver "depresso e svilito" Gubbio durante gli ultimi ottant’anni di governo. Secondo Marchetti, la città non è stata adeguatamente valorizzata, nonostante il suo enorme potenziale culturale, storico e turistico.
"Gubbio è una delle città simbolo dell’Umbria", ha dichiarato Marchetti, "non è un caso che per lo stemma della Regione siano stati scelti proprio i Ceri. Tuttavia, la sinistra non è stata capace di valorizzarla".
L’obiettivo del centrodestra, e in particolare della Lega, è quello di dare un nuovo slancio alla città, puntando su investimenti mirati che possano rilanciare il turismo e migliorare la qualità della vita per i cittadini. Lo stanziamento per il Museo Civico e la pista ciclabile rappresenta un primo passo in questa direzione.
Il Museo Civico di Palazzo dei Consoli è uno dei luoghi simbolo di Gubbio e rappresenta un patrimonio culturale di inestimabile valore per l’intera regione. Situato all’interno del maestoso Palazzo dei Consoli, il museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici, opere d’arte e documenti storici che raccontano la storia e la cultura di Gubbio.
L’investimento di 100 mila euro sarà destinato a:
Questi interventi puntano a rafforzare il ruolo del Museo Civico come punto di riferimento culturale non solo per Gubbio, ma per l’intera Umbria.
La pista ciclabile urbana di Gubbio è un’infrastruttura importante per la mobilità sostenibile e rappresenta un’opportunità per promuovere stili di vita sani e rispettosi dell’ambiente. Tuttavia, negli ultimi anni, la pista ha mostrato segni di deterioramento, rendendo necessario un intervento di manutenzione straordinaria.
Il contributo di 50 mila euro verrà utilizzato per:
Questi interventi mirano non solo a ripristinare l’efficienza della pista, ma anche a incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità della vita in città.
Marchetti ha sottolineato l’importanza della sinergia tra territorio e governo per ottenere risultati concreti a vantaggio delle comunità locali. Il contributo a Gubbio è un esempio di come un dialogo costruttivo tra istituzioni possa portare a interventi mirati e utili per il territorio.
"Quando c’è sinergia tra territorio e governo, si ottengono risultati importanti a vantaggio delle nostre comunità", ha dichiarato l’Onorevole Marchetti. "La Lega è e sarà sempre in prima linea per sostenere e valorizzare l’Umbria".
Questo messaggio evidenzia l’impegno del partito nel garantire risorse e opportunità per i comuni umbri, con un’attenzione particolare alla cultura, al turismo e alla sostenibilità.
Lo stanziamento di 150 mila euro rappresenta un importante punto di partenza, ma Gubbio deve affrontare sfide più ampie per consolidare il suo ruolo come meta turistica e culturale di rilievo. Tra le priorità segnalate dai cittadini e dalle associazioni locali ci sono:
L’intervento del Governo rappresenta una prima risposta a queste esigenze, ma sarà fondamentale continuare a investire nel territorio per garantire uno sviluppo equilibrato e sostenibile.
L’iniziativa promossa dall’Onorevole Riccardo Augusto Marchetti dimostra come la collaborazione tra istituzioni possa portare risultati concreti. Con una visione condivisa e un impegno costante, Gubbio potrà rafforzare il suo ruolo come simbolo dell’Umbria e meta d’eccellenza per il turismo culturale e sostenibile.