12 Feb, 2025 - 09:01

Spoleto vetrina internazionale di Rai Com: ad aprile arriveranno 70 buyer da tutto il mondo

Spoleto vetrina internazionale di Rai Com: ad aprile arriveranno 70 buyer da tutto il mondo

L'annuncio è arrivato direttamente dalla Borsa Internazionale del Turismo di Milano che si è conclusa proprio ieri. Ad aprile con 'Screenings' Spoleto diventerà la vetrina delle produzioni Rai per l'evento di Rai Com che richiamerà 70 buyer da tutto il mondo. Si tratta di una fiera internazionale dei diritti televisivi che prenderà il via tra meno di due mesi nella città umbra.

A quanto pare ci saranno proprio tutti. Dalle principali tv europee – le tedesche ZDF, ARTE, WDR e le francesi FRANCE TV, CANAL PLUS, TF1 – fino alle televisioni pubbliche di Finlandia, Repubblica Ceca, Croazia, Bulgaria, Grecia, passando per le Pay TV e le OTT (acronimo di over-the-top, ossia le media company che offrono servizi e contenuti direttamente via Internet) come i colossi Netflix, Amazon, Sony e HBO. Qui verranno presentate le migliori produzioni Rai di cui buyer delle tv internazionali potranno acquistare i diritti per la messa in onda sui canali stranieri.

'Screenings', la vetrina internazionale di Rai Com sarà Spoleto

Con 'Screenings' in programma dall'8 all'11 aprile, Spoleto diventerà l'epicentro di una formidabile operazione in grado di coniugare le eccellenze delle produzioni Rai tra serie tv, film e documentari con quelle del territorio umbro. In un momento particolare per l'Italia e per la nostra regione, proprio durante il Giubileo.

A spiegare nel dettaglio in cosa consiste l'iniziativa dalla Bit sono stati l’assessora regionale al Turismo, Simona Meloni, il direttore commerciale di Rai Com, Alessandro Ravani ed il sindaco di Spoleto Andrea Sisti.

L’evento è costruito – ha detto Alessandro Ravani, direttore commerciale di Rai Com – da un lato per presentare ai buyer i migliori film, serie tv, documentari, animazioni e video sulle arti performative targati Rai, dall’altro per presentare a tutto il mondo internazionale dell’audiovisivo il territorio che ci ospita. Per la città di Spoleto, e per tutto il territorio umbro, avere la possibilità di farsi conoscere e far ammirare le proprie location a questo genere di pubblico rappresenta una eccellente occasione di farsi apprezzare come possibile meta di approdo per le produzioni internazionali.

Un'operazione di valorizzazione per l'Umbria intera

'Screenings' da Spoleto funzionerà da volano per il turismo di tutta l'Umbria. Un dettaglio su cui l'assessora Meloni si è soffermata. Faremo in modo di allargare il raggio da Spoleto a tutti i territori limitrofi – ha sottolineato – perché stiamo impostando una politica integrata del turismo che non lasci indietro nessun territorio e quindi la spinta di questo meraviglioso evento, che parlerà di Umbra ad una platea internazionale, deve essere una leva per aiutare le città limitrofe a usufruire di questa occasione anche per allungare la permanenza del turista che arriva in Umbria, in un’ottica più larga di strategia territoriale.

Entusiasta anche il sindaco Andrea Sisti che ha condiviso la volontà di Meloni di far risuonare l'evento sul territorio regionale. Da parte nostra – ha assicurato – metteremo a disposizione tutte le nostre strutture e tutto il nostro expertise per far risaltare al meglio le bellezze e le capacità non solo della nostra città, ma dell’intera Regione, convinti che solo attraverso la messa a fattor comune e l’integrazione di tutte le competenze presenti si riesca a creare valore per tutta l’Umbria.

Che cos'è Rai Com

Rai Com è la consociata del gruppo Rai che si occupa di distribuire i diritti delle produzioni Rai in Italia e nel mondo. In altre parole, quando una fiction, un documentario o una serie della Rai passano sulle tv straniere, è perché qualcuno ha comprato i diritti di distribuzione e messa in onda da Rai Com.

Per quanto riguarda le vendite all'estero, Rai Com attualmente gestisce oltre duemila titoli, più di 500 lungometraggi e più di 4mila ore di programmazione attestandosi tra i maggiori fornitori globali dei broadcaster e delle aziende di distribuzione.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE