09 Jan, 2025 - 12:56

L’Umbria dice “no alle guerre”: il 9 gennaio debutta la campagna "La casa brucia"

L’Umbria dice “no alle guerre”: il 9 gennaio debutta la campagna "La casa brucia"

Anche l’Umbria alza la voce contro la guerra, mobilitandosi in una manifestazione di pace che si estende su tutto il territorio nazionale. Oggi, giovedì 9 gennaio, a Perugia prende il via la campagna "La casa brucia", promossa dalle associazioni culturali Umbrialeft e Il coraggio della pace – Disarma. L’iniziativa ha lo scopo di dare voce a tutte le cittadine e i cittadini italiani che condividono il ripudio della guerra scolpito nell’articolo 11 della Costituzione, portando un messaggio di pace e solidarietà che si fa sentire in ogni angolo del Paese.

Con questo obiettivo, la campagna mira a coinvolgere attivamente le istituzioni locali, scolastiche, universitarie e lavorative, affinché in tutti i consigli comunali, nelle assemblee elettive e in ogni istituzione venga discusso e approvato un ordine del giorno, una mozione o una delibera che chieda misure concrete per fermare i conflitti in Europa e in Medio Oriente.

L’appuntamento per la presentazione ufficiale della campagna è fissato alle ore 12 presso il Palazzo della Provincia di Perugia, dove si terrà un incontro che vedrà la partecipazione di numerosi esponenti politici e sociali. Tra gli intervenuti, ci saranno Claudio Grassi, coordinatore nazionale dell’associazione "Il coraggio della pace – Disarma", Fabio Barcaioli, assessore alla Pace della Regione Umbria, e Vittoria Ferdinandi, sindaca di Perugia e responsabile Pace di Anci nazionale.

L’iniziativa sarà ulteriormente supportata dalla presenza di Fabrizio Ricci, consigliere regionale di Alleanza Verdi e Sinistra, e Luca Simonetti, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, sottolineando così l’importanza e il sostegno trasversale che la campagna sta riscuotendo a livello politico e istituzionale in tutta la regione. Un segnale forte e deciso, che unisce la comunità umbra in un appello per la pace e il rispetto dei diritti umani.

Per ulteriori dettagli sugli sviluppi dell'incontro, le dichiarazioni e tutti gli approfondimenti relativi, continuate a seguirci. Seguiranno aggiornamenti.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE