18 Feb, 2025 - 08:25

Lucchese-Perugia 2-1, Zauli: "Siamo fragili, dobbiamo lottare"

Lucchese-Perugia 2-1, Zauli: "Siamo fragili, dobbiamo lottare"

La crisi del Perugia si fa sempre più profonda. Al "Porta Elisa" di Lucca, i biancorossi subiscono una pesante sconfitta per 2-1 contro la Lucchese e vengono agganciati dai toscani a quota 29 punti. A separare la squadra di Lamberto Zauli dalla zona play-out è ormai solo la differenza reti, un dato che accresce le preoccupazioni dei tifosi. Il match era iniziato nel migliore dei modi per il Grifo, con Ryder Matos a segno dopo appena due minuti su assist del nuovo arrivato Mamadou Kanoute. Ma nel secondo tempo la doppietta di Magnaghi ha ribaltato il risultato, condannando il Perugia all'ennesima delusione stagionale.

Il primo tempo sembrava aver dato buone indicazioni, con il Perugia in grado di gestire il vantaggio e limitare le offensive della Lucchese. Nella ripresa, la squadra è apparsa irriconoscibile. La mancanza di lucidità in fase difensiva e la scarsa incisività offensiva hanno permesso ai padroni di casa di prendere il sopravvento. Magnaghi ha colpito con due reti in rapida successione, mettendo in ginocchio un Perugia che non è riuscito a reagire.

Lucchese-Perugia 2-1, le dichiarazioni di mister Zauli e Ryder Matos

A fine gara, mister Zauli è apparso scuro in volto in conferenza stampa, assumendosi la piena responsabilità della situazione e ammettendo le difficoltà della squadra. "Oggi abbiamo perso una partita che non dovevamo perdere, sono molto critico con la squadra, ma faccio parte anche io della squadra. Dovevamo gestire meglio il vantaggio e avere più personalità. Se ci perdiamo in un bicchier d'acqua, significa che siamo fragili", ha dichiarato il tecnico. Zauli ha poi sottolineato come nelle ultime gare il Perugia abbia smarrito la propria identità e come i recenti risultati abbiano peggiorato il morale della squadra. "Io sono arrivato per fare risultati e quando non arrivano mi sento deluso. Non mollerò, ma so che serve una reazione immediata", ha concluso.

Anche Ryder Matos, autore del gol del momentaneo vantaggio, ha espresso la sua frustrazione. "E' stata una partita difficile, nel primo tempo abbiamo fatto bene, ma nel secondo siamo crollati. Ora dobbiamo solo pensare alla prossima gara contro l'Entella, sarà una sfida complicata ma fondamentale per il nostro futuro", ha affermato l'attaccante.

L'atteggiamento della squadra nel secondo tempo ha destato preoccupazioni tra i tifosi, che si aspettano un cambio di rotta immediato. La stagione è ancora lunga e ci sono undici partite a disposizione per cercare di evitare la zona play-out, ma il tempo stringe. Il Perugia dovrà ritrovare la sua identità e mostrare più determinazione se vuole evitare un finale di stagione da incubo.

Non c'è tempo per leccarsi le ferite: il Perugia dovrà subito rialzarsi. Domenica prossima i biancorossi affronteranno la capolista Virtus Entella in trasferta, mentre la Lucchese farà visita al Sestri Levante penultimo in classifica. La sfida con i liguri diventa decisiva: un altro passo falso potrebbe condannare il Perugia a un finale di stagione drammatico. La Virtus Entella, forte dei suoi 58 punti, non farà sconti e sarà determinata a proseguire la propria corsa in vetta. Il Perugia dovrà mostrare carattere e ritrovare il proprio gioco per cercare di strappare un risultato positivo.

Il tabellino del match e la classifica del girone B di Serie C 

La classifica:

Virtus Entella 58, Ternana 54, Torres 53, Vis Pesaro 49, Pescara 47, Pianese 41, Arezzo 40, Pineto 38, Rimini 37, Gubbio 34, Pontedera 33, Ascoli 33, Carpi 32, Campobasso 30, Perugia 29, Lucchese 29, Spal 24, Milan Futuro 22, Sestri Levante 19, Legnago Salus 16.

Tabellino del match:

Lucchese: Melgrati; Da Silva (1' s.t. Benedetti), Gucher, Rizzo, Gemignani (49' s.t. Cartano); Tumbarello (45' s.t. Salooma), Visconti, Catanese (34' s.t. Galli); Antoni, Saporiti, Magnaghi (34' s.t. Selvini). A disp.: Coletta, Allegrucci, Benedetti, Selvini, Salooma, Badje, Cartano, Moschella, Gheza, Galli. All.: Giorgio Gorgone.

Perugia: Gemello; Leo, Dell'Orco, Giraudo (1' s.t. Plaia); Cisco (33' s.t. Marconi), Torrasi (26' s.t. Seghetti), Broh, Lisi; Matos, Kanoute; Montevago (19' s.t. Joselito). A disp.: Albertoni, Yimga, Plaia, Giunti, Joselito, Lickunas, Seghetti, Marconi, Polizzi. All.: Lamberto Zauli.

Arbitro: Sig. Domenico Castellone (Napoli).

Reti: 4' p.t. Matos (P), 6' s.t. e 24' s.t. Magnaghi (L).

Ammoniti: Giraudo, Gucher, Plaia.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE