Il 7 e l’8 febbraio 2025, Gubbio ospiterà la prima edizione di Gubbio Job, una Fiera del lavoro che si propone come uno spazio innovativo per incrociare domanda e offerta nel mercato lavorativo. Organizzata presso la Biblioteca Sperelliana in collaborazione con l’Informagiovani, l’iniziativa si rivolge ai giovani in cerca di un’occupazione o di una riqualificazione professionale, alle imprese, alle agenzie formative e ai centri per l’impiego, offrendo una piattaforma per confrontarsi su tematiche chiave legate al lavoro, alla formazione e alle nuove opportunità del territorio.
La Fiera proporrà 14 presentazioni aziendali e 13 seminari di approfondimento, toccando temi fondamentali per chi cerca lavoro o intende rimanere aggiornato sulle ultime novità del mercato. Tra gli argomenti trattati si parlerà di:
Un focus speciale sarà dedicato all’aggiornamento del CV e alla preparazione di colloqui di lavoro, grazie al servizio gratuito offerto dall’Ufficio Informagiovani.
Nonostante i segnali di ripresa a livello nazionale, il mercato del lavoro in Umbria, e in particolare nell’area eugubino-gualdese, rimane stagnante. Le aziende locali segnalano difficoltà nel trovare personale qualificato, mentre i lavoratori lamentano un’offerta lavorativa spesso poco adeguata alle nuove esigenze tecnologiche e digitali.
La Fiera si propone di colmare questo divario, offrendo uno spazio per il confronto diretto tra circa 30 aziende del territorio, agenzie formative e per il lavoro, e i candidati in cerca di occupazione. Saranno presenti importanti realtà locali e nazionali, come:
La Fiera del lavoro è rivolta non solo a chi cerca un impiego, ma anche agli studenti delle scuole superiori, che potranno partecipare ai seminari e scoprire i percorsi formativi più adatti alle loro ambizioni.
In un contesto in cui la transizione digitale e la sostenibilità giocano un ruolo sempre più centrale, sottolinea l’organizzazione, è fondamentale che i giovani siano informati e preparati per affrontare le sfide del mondo del lavoro.
La Fiera si concluderà sabato 8 febbraio con una tavola rotonda dal titolo Le eccellenze della moda a Gubbio tra realtà e prospettive, che coinvolgerà l’assessorato allo Sviluppo Economico, imprenditori e amministratori locali. Sarà l’occasione per riflettere sulle potenzialità del settore moda e artigianato nel territorio eugubino, con particolare attenzione alle prospettive di crescita e internazionalizzazione.
La partecipazione a Gubbio Job è libera e gratuita, offrendo un’opportunità unica per chi cerca lavoro, vuole riqualificarsi o semplicemente desidera comprendere meglio le dinamiche del mercato lavorativo.
L’iniziativa è promossa anche attraverso i social media, con un profilo dedicato su Instagram che terrà aggiornati i partecipanti su tutte le novità e i dettagli dell’evento. Inoltre, il prossimo 3 febbraio, una conferenza stampa in Sala Consiliare presenterà ufficialmente la Fiera del lavoro.
Tra le realtà che parteciperanno alla Fiera figurano:
Queste realtà non solo raccoglieranno candidature, ma offriranno anche l’opportunità di svolgere brevi colloqui conoscitivi con i candidati.
Gubbio Job non è solo un evento, ma un progetto ambizioso che mira a rilanciare il mercato del lavoro locale, offrendo una piattaforma per mettere in contatto giovani talenti e aziende. Un evento come questo è fondamentale per rafforzare il legame tra formazione e occupazione, afferma uno degli organizzatori.
La Fiera rappresenta un primo passo verso una nuova cultura del lavoro, più inclusiva e attenta alle esigenze di un mercato in costante evoluzione.
Gubbio Job è molto più di una Fiera del lavoro: è un’occasione di confrontarsi, crescere e guardare al futuro con ottimismo. Che si tratti di trovare un nuovo lavoro, migliorare le proprie competenze o semplicemente capire meglio le dinamiche del mercato, l’evento promette di essere un punto di riferimento per il territorio eugubino e oltre.