Nuovi presidenti nelle sezioni territoriali di Confindustria di Foligno e Orvieto, con Paolo Bazzica e Michele Basili eletti dalle rispettive Assemblee.
Bazzica è presidente del Gruppo omonimo di Trevi, specializzato nella trasformazione del polistirolo e del polipropilene espanso. Basili è CEO di C.I.S.E., Costruzioni Idrauliche Stradali Edili, azienda di Orvieto specializzata nella realizzazione e manutenzione di strade.
L’Assemblea di Foligno, che si è riunita a Palazzo Trinci, ha inoltre eletto alla vicepresidenza Elena Proietti (Erreppi). L’Assemblea di Orvieto, che si è riunita all’Altarocca Wine Resort di Orvieto, ha invece eletto vicepresidente Andrea Giontella (Termopetroli). Entrambe le Assemblee hanno rinnovato i rispettivi consigli direttivi.
A fare gli onori di casa, nell'assemblea folignate, è stato il presidente uscente Corrado Bocci, giunto al termine del proprio mandato. L’Assemblea, aperta dall’intervento del Presidente di Confindustria Umbria Vincenzo Briziarelli, ha visto una grande partecipazione da parte di imprese, rappresentanti delle istituzioni, del mondo del credito e delle professioni.
Paolo Bazzica ha espresso la volontà di dare continuità ai progetti avviati per contribuire attivamente alla crescita economica e allo sviluppo del territorio. Ripartiremo – ha spiegato Paolo Bazzica – da quanto è stato portato avanti in questi anni. Possiamo contare su realtà imprenditoriali di eccellenza, con elevate capacità e forte spirito di innovazione.
Alla parte pubblica dell’Assemblea sono intervenuti, tra gli altri, il vice sindaco di Foligno Riccardo Meloni, monsignor Luigi Filippucci, l’amministratore unico di Sviluppumbria Michela Sciurpa e il Direttore regionale allo Sviluppo economico Michele Michelini. Che ha presentato i recenti strumenti messi a disposizione dalla Regione Umbria a sostegno delle imprese.
Nel ripercorrere l’attività della Sezione di Orvieto, la presidente uscente Patrizia Ceprini ha evidenziato lo spirito di squadra con cui sono state affrontate problematiche inedite. Michele Basili, già vicepresidente della Sezione, ha espresso la volontà di dare continuità al percorso intrapreso per contribuire allo sviluppo economico e sociale del territorio.
Continueremo ad impegnarci per favorire la crescita – ha spiegato Michele Basili –, raccogliendo le istanze delle imprese. E affiancandole nelle complesse sfide che si troveranno ad affrontare. Infrastrutture, sviluppo sostenibile, turismo e formazione saranno tra i temi chiave del prossimo mandato. Per rendere attrattivo il territorio e contribuire al benessere della nostra comunità occorre un adeguato sistema infrastrutturale. A cui si aggiunge lo sviluppo digitale, elemento indispensabile per sostenere l’innovazione e la competitività del sistema produttivo. Continueremo inoltre ad impegnarci per valorizzare al meglio il patrimonio storico, culturale e ambientale del nostro territorio e per sostenere la formazione professionale dei giovani.
Alla parte pubblica dell’Assemblea, dopo il saluto del sindaco di Orvieto Roberta Tardani, sono intervenuti l’assessore regionale alle Infrastrutture Enrico Melasecche Germini, che ha illustrato lo stato dell’arte degli investimenti e degli interventi destinati a potenziare il sistema delle infrastrutture del territorio e il Direttore regionale allo Sviluppo economico Michele Michelini, che ha presentato i recenti strumenti messi a disposizione dalla Regione Umbria a sostegno delle imprese.