Venerdì 8 marzo alle ore 21.15, presso l’Auditorium OSMA di Marsciano, il concerto Suoni di Donne, formazione femminile della Filarmonica Città di Marsciano Francesco Maria Ferri, torna ad esibirsi in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Il concerto è ormai diventato una tradizione marscianese nell’ambito dei festeggiamenti per l’8 marzo ed è atteso dal pubblico con grande entusiasmo.
L’aspettativa del pubblico nasce da una lunga storia di concerti e spettacoli . La formazione Suoni di Donne si è esibita per la prima volta sotto la direzione del M° Antonio Diotallevi, presso la Sala Gramsci della Biblioteca Comunale di Marsciano nel marzo 2011. Protagoniste della serata del debutto e delle successive esibizioni sono state non solo la musica, ma anche la poesia e la letteratura con chiari riferimenti all’universo femminile.
Attraverso i propri spettacoli, l’ensemble cerca anche di mantenere viva l’attenzione sulla cultura dell’uguaglianza e delle pari opportunità e sulla violenza di genere. Ne è testimonianza il concerto, tenutosi il 15 ottobre 2016 a Marsciano, organizzato da Coop Umbria in favore del Centro Antiviolenza di Perugia Doriana Bellini.
In oltre dieci anni di attività, la musica di Suoni di Donne ha allietato rassegne bandistiche, eventi culturali e manifestazioni musicali svoltesi in tutta la Regione tra le quali si ricordano la rassegna Marsciano Arte Giovani, il Festival di Poesia e Musica Le Vie Dorate e gli Orti di Castello delle Forme, l’Agosto Culturale Sanvenanzese, la Mezzanotte Bianca della Lauda di Perugia, serata inaugurale della Sagra Musicale Umbra, la serata Sotto la Luna di Mezz’agosto svoltasi in Piazza del Popolo a Todi, le iniziative per la festa della donna al Teatro Subasio di Spello. Suoni di Donne ha anche partecipato a serate a scopo benefico come la raccolta fondi Telethon a Monte Castello di Vibio e il concerto di beneficenza organizzato a Massa Martana dall’Associazione ConSLAncio.
Nel 2023 la formazione si è esibita all’Archivio di Stato di Perugia contribuendo all’acquisto di un defibrillatore per la Croce Rossa Italiana e a Rotecastello per il consueto concerto Note di Beneficienza…Ricordando Cinzia il cui incasso è stato devoluto all’AUCC Umbria. L’ensemble è stato, inoltre, invitato ad esibirsi per i 100 anni del Corpo Bandistico Lo Smeraldo di Pietrafitta.
La formazione Suoni di Donne, diretta dalla Maestra Alice Boggi, proporrà, per il concerto dell’8 marzo 2024, un viaggio musicale che dalla musica classica e operistica arriverà fino alla musica dance passando per la musica popolare, leggera e per alcune celebri colonne sonore. Verranno eseguiti arrangiamenti tratti da Eine Kleine Nachtmusik di Wofgang Amedeus Mozart, dall’opera Madama Butterfly di Giacomo Puccini, del quale ricorrono i cento anni dalla morte, dal film di animazione Disney Pocahontas e dal film The Greatest Showman.
Il programma terminerà con un brano dance molto conosciuto. Sarà anche un viaggio fra storie di donne che si sono contraddistinte per il proprio impegno civile e artistico. Oltre alla consolidata collaborazione con la cantante Aurora Scorteccia, anche l’undicesima edizione del concerto sarà caratterizzata da una novità: la presenza della soprano Paola Stafficci.