Si è ufficialmente insediato a Roma il nuovo Direttivo Nazionale dell’Upi, l'Unione delle Province d’Italia. Si tratta dell'organo di indirizzo politico e programmatico dell’Associazione, composto dal Presidente dell’Upi e da ventisette Presidenti, tra cui i dodici Presidenti delle UPI Regionali. Ad affiancare il Presidente nazionale, Pasquale Gandolfi, nel suo mandato alla guida dell’Associazione c'è anche Marco Bruni, già consigliere provinciale a Terni. Bruni eletto all'unanimità Presidente Upi regionale lo scorso dicembre, si è dichiarato pronto ad affrontare nuove sfide, riforma delle Province in primis.
Sono onorato di affrontare questa sfida, lavorerò con determinazione per cercare, insieme agli altri Presidenti, di riaprire un dialogo costruttivo con tutte le forze politiche per superare l’emergenza delle risorse e del personale così ha esordito Marco Bruni.
Con questo passaggio si avvia formalmente il nuovo mandato della mia presidenza in Upi regionale. Fra le priorità ritengo fondamentale intervenire sulla riforma delle Province, promuovendo il protagonismo dei territori per garantire una crescita sostenibile, equa e strutturata" ha sottolineato.
Il dialogo con le Istituzioni sarà ancora più essenziale in questa nuova fase. "In quest’ottica - ha detto ancora Bruni - cercheremo di coinvolgere ministri, gruppi parlamentari e realtà economiche e sociali. Il mio obiettivo per questo mandato è restituire centralità ai territori, garantendo risorse adeguate e una riforma delle Province che tuteli i diritti dei cittadini e promuova una crescita sostenibile, equa e condivisa".
L'Assemblea generale di Upi Umbria ha rinnovato i propri organi direttivi a dicembre 2024. Alla guida, come anticipato, c'è Marco Bruni. Vice presidente vicario è stato eletto Gianluca Moscioni (consigliere provinciale di Perugia). L'altra vice presidente è invece Federica Mengaroni (consigliera provinciale di Terni).
Nel Comitato direttivo regionale i membri sono Giovanni Dominici, Eridano Liberti (entrambi consiglieri di Perugia) e Nicoletta Valli (consigliera di Terni). In qualità di delegati Upi nazionale erano stati designati Riccardo Vescovi, Francesca Pasquino e Filippo Schiattelli, tutti consiglieri di Perugia.
Dovremo affrontare sfide molto complesse - ha detto il Presidente Gandolfi durante la prima riunione del Direttivo Nazionale - prima fra tutti l’urgenza di riaprire con Governo, Parlamento e forze politiche un confronto serrato sull’emergenza dovuta al taglio delle risorse e del personale, che mettono a rischio i diritti dei cittadini. Resta aperta poi la questione della revisione delle norme sulle Province, su cui chiediamo risposte immediate. Per questo avvieremo da subito una serie di incontri con Ministri, Gruppi parlamentari e forze politiche, ma anche con le forze economiche e sociali del Paese, a cui chiediamo collaborazione".
Presidente
Pasquale Gandolfi, Presidente Provincia di Bergamo
Vicepresidente Vicario
Stefano Marcon, Presidente Provincia di Treviso
Vicepresidenti
Componenti
PRESIDENTI UPI REGIONALI