14 Feb, 2025 - 14:15

Bandecchi come San Valentino, Simona Zoo crea il CiccioBandecchino: "Protettore della sfacciataggine visionaria"

Bandecchi come San Valentino, Simona Zoo crea il CiccioBandecchino: "Protettore della sfacciataggine visionaria"

Ha tutti gli attributi del Santo Patrono di Terni. In una mano stringe il bastone pastorale che ne rivela il nome - CiccioBandecchino - mentre nell'altra c'è l'immacabile rosa. Sullo sfondo un tripudio di cuori colorati mentre in primo piano campeggia un bel corno rosso, contro ogni possibile sfortuna. Il volto però è quello del sindaco di Terni, Stefano Bandecchi che l'artista Simona Zoo ha voluto ritrarre nelle sembianze del Patrono degli innamorati attribuendogli anche speciali protezioni. Oggi dalle 16 l'opera sarà esposta per la prima volta al Cenacolo San Marco per la mostra 'Il Santo senza volto', tra i principali appuntamenti del Valentine Fest dell'Istess, e sta già facendo parlare di sè. Abbiamo contattato Simona Zoo che ci ha raccontato meglio come è nata quest'operazione.

Simona Zoo: "Il sindaco di Terni persona umana e aperta all'ascolto"

Che Bandecchi sia un devoto di San Valentino non è certamente un mistero. In più occasioni il primo cittadino ha ribadito il legame che lo unisce al protettore della Città, elogiandone le qualità e la portata rivoluzionaria.

"Era da tantissimo che ci pensavo" ci dice Simona. Il sindaco l'aveva conosciuto proprio grazie a CiccioValentino, il personaggio pop a cui aveva dato vita nel 2021 ispirato a San Valentino. "Quando ho conosciuto il sindaco Bandecchi - ricorda - l'ho trovato una persona molto umana e disponibile all'ascolto. Una persona profonda, ben diversa da come lo dipingono".

"Lui aveva già comprato la nostra scultura di CiccioValentino, che avevo realizzato con CalzuoliLab. In quell'occasione - prosegue - gli avevo raccontato dei progetti che sto portando avanti a Neuropsichiatria infantile, Radioterapia e Oncologia". Simona infatti da anni si occupa di rigenerazione all'interno dell'Ospedale di Terni dove grazie all'arte e al contributo di associazioni e cittadini, sta rendendo piacevoli, colorati e ospitali per i pazienti diversi reparti. 

"Lui già li conosceva e mi ha invitata ad andarlo a trovare per aiutarmi a portarli avanti. Da lì però non abbiamo più avuto modo di incrociarci e così ho lanciato CiccioBandecchino che è anche un apppello. Legga i miei messaggi sindaco perché vorrei trasformare la torre del 1200 (quella in via della biblioteca ndr) in un polo culturale al centro di Terni a disposizione di tutti".

Il messaggio di CiccioBandecchino: "Bisogna sempre essere dei visionari"

Il personaggio di CiccioBandecchino è così entrato a far parte del Pantheon di Simona Zoo tra santi e eroi contemporanei. "L'ho messo vicino a Santo Gnorri, Santa Pace e Beata Innocenza".

Ma qual è il significato di quest'opera? "Bisogna sempre essere dei visionari, è questo il messaggio del CiccioBandecchino proprio come Bandecchi. Avere una visione forte è un grande sprone nella vita" concluede l'artista.

Oltre all'opera che sarà in esposizione da oggi all'Istess, intorno a CiccioBandecchino Simona Zoo ha creato una costellazione artistica comprensiva di mattonella votiva e appositi santini con tanto di preghiera.

Il CiccioBandecchino: il sindaco di Terni protegge impavidi e outsider della politica

Ogni santo e eroe del Pantheon di Simona Zoo ha degli attributi specifici che lo distinguono. Il CiccioBandecchino, si legge nella nota dell'artista, è il Santo patrono della sfacciataggine visionaria — quella capacità di dire e fare senza troppi giri di parole, di buttarsi senza paura del giudizio, nel bene e nel male.

Sotto la sua protezione ci sono:

Gli impavidi – Chi si lancia nei progetti senza paura, anche a costo di sbagliare.
Gli imprenditori di pancia – Quelli che decidono con l’istinto prima ancora che con i numeri.
Gli outsider della politica – Chi entra in un sistema senza appartenervi davvero.
Gli “o con me o contro di me” – Perché nella vita bisogna scegliere da che parte stare.
AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE